Romanzo di una strage |
||||||||||||||
Un film di Marco Tullio Giordana.
Con Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Michela Cescon, Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni.
continua»
Drammatico,
durata 129 min.
- Italia 2012.
- 01 Distribution
uscita venerdì 30 marzo 2012.
MYMONETRO
Romanzo di una strage ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Molto interessante
di ParaclitusFeedback: 802 | altri commenti e recensioni di Paraclitus |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 31 marzo 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci sono delle banalità e certi limiti che purtroppo deve colmare lo spettatore avveduto ma è un film interessante. Le cose notevoli sono che si dice esplicitamente che Saragat sapeva ed era complice e che Moro lo aveva capito (si vuole forse dire che era una parte del memoriale?), che Calabresi è stato ucciso perché cominciava a capire la verità e che quindi non c' entrava Lotta Continua. Molto bello il personaggio di Pinelli. Fa rabbia però, e torno ai limiti da colmare, vedere che si resta sempre al di qua della denuncia drammatica ma purtroppo sempre "generica" della strage di Stato. Chi cacchio è questo Stato, lo si vuole definire o no? Quando Moro fa capire a Saragat che lui si è reso conto che Saragat come Segni era coinvolto in un tentativo di eversione teso all' instaurazione di un regime dittatoriale, lo statista democristiano aggiunge che però lui non denuncerà questo fatto perché sennò l' ordine e la convivenza civile non sarebbero più possibili in Italia e per amor di patria si limita a fare degli ironici e addolorati auguri al Presidente. Ma di quale ordine da mantenere si parla? Che cavolo è questo Stato? Non è altro che la camera di compensazione di interessi e centri di potere che non hanno niente a che vedere con la democrazia; il tutto al di sopra delle teste dei cittadini che dal canto loro pensano esclusivamente a tirare a campare fregandosene non appena riescono a sistemarsi in maniera abbastanza solida dal punto di vista economico. L' inganno è proprio quel "manteniamo l' ordine" di Moro, quella è l' illusione che si vende ai cittadini, che esista davvero un ordine in cui riesca a sopravvivere almeno un barlume di libertà e giustizia. Il doloroso misticismo del Moro del film è semplicemente la metafora cinematografica, inconsapevole ma non troppo, del ricatto del potere (una volta la minaccia del crollo dell' "ordine", un' altra lo spread che incalza) e dell' attitudine menefreghista della classe subalterna che si preoccupa solamente della salvaguardia del proprio misero orticello, sempre più misero finché non resterà più nemmeno quello. Ma allora non rimarrà altro che l' azione disordinata e senza obiettivo in piazza con conseguenti e immediate leggi speciali e il gioco sarà definitivamente fatto.
[+] lascia un commento a paraclitus »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Paraclitus:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | antonello chichiricco 3° | ludwigzaller 4° | jaylee 5° | immanuel 6° | margheritaconwurstel 7° | steelybread 8° | joker 91 9° | lillibeccaria 10° | il poeta marylory 11° | amicinema 12° | paraclitus 13° | francesca meneghetti 14° | valis.91 15° | glenn_glee 16° | gioinga 17° | zelos1977 18° | angelo umana 19° | andr-ew 20° | shanks 21° | marezia 22° | graziano bianco 23° | alex333 24° | alex2044 25° | catcarlo 26° | ghismina1 27° | franz1971 28° | lo schiavo taita 29° | stefano capasso 30° | linodigianni 31° | great steven 32° | great steven 33° | renato c. 34° | filippo catani 35° | babis 36° | diomede917 37° | epidemic 38° | paolina60 39° | tanus78 40° | gcantarini 41° | minnie 42° | renato volpone 43° | andrea giostra |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (23) Articoli & News |
Link esterni
|