Romanzo di una strage

Acquista su Ibs.it   Dvd Romanzo di una strage   Blu-Ray Romanzo di una strage  
   
   
   
resmo venerdì 13 aprile 2012
atten(s)tato!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Anarchici? Fascisti? Lotta Continua? o addirittura lo Stato stesso? Chi è il vero responsabile della strage del 12 dicembre 1969 in Piazza Fontana? Dopo 43 anni il caso è ancora aperto, o meglio, archiviato senza alcun colpevole. Giordana ripercorre le tappe della vicenda soffermandosi sulla fragilità dello Stato in quegli anni bui dove attentati, stragi e omicidi erano all'ordine del giorno e l'occultamento delle prove e il depistaggio delle indagini era il metodo maggiormente utilizzato da Questura e Procura. Il film fa vivere (o ri-vivere) una parte di quel terribile periodo a cavallo degli anni '60/'70 definito "Anni di piombo" scaturendo nello spettatore gli stessi dubbi e le stesse perplessità che nutrivano gli italiani in quegli anni e che continuano a nutrire ancora oggi. [+]

[+] lascia un commento a resmo »
d'accordo?
filippo catani venerdì 13 aprile 2012
indagando sulla nostra tragica storia passata Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film cerca di ricostruire gli eventi che sconvolsero l'Italia tra la fine degli anni '60 e i primissimi anni '70 e che ebbero il loro culmine nella terribile strage di Piazza  Fontana.
Certo è inutile dire che la cosa che fa più effetto di questa vicenda di casa nostra è che a distanza ormai di ben 43 anni si sia potuta accertare solo una parte della verità. Questo film riprende in parte le mosse da un libro uscito pochi anni fa e che ipotizzava la presenza di due ordigni nella banca. Uno dimostrativo ad opera anarchica mentre l'altro distruttiva di matrice fascista. Tralasciando il grande dibattito che è sorto su questa interpretazione e che non sta a noi dirimere in questa sede bisogna dire che il lavoro di Giordana funziona eccome. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
marezia venerdì 13 aprile 2012
david di donatello 2012- chi vincerà? Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

ESTREMAMENTE DIFFICILE quest'anno pronosticare con una certa sicurezza i vincitori per categoria perché in presenza di MERAVIGLIE DI PARI LIVELLO ANCHE SE DIVERSE; "ACAB - All Cops Are Bastards", "Romanzo di una strage", "Habemus Papam", "", "Cesare deve morire", come si fa a scegliere senza dare ex-aequo? Proviamo: Miglior film: "This Must Be the Place" (oppure, "Romanzo di una strage"); Miglior regista: Sorrentino (anche se qua ci vorrebbe un ex- aequo a 4); Miglior regista esordiente: Stefano Sollima; Miglior sceneggiatura: "Cesare deve morire"; Miglior attrice protagonista: Finocchiaro oppure la Golino; Miglior attore protagonista: Mastandrea oppure Piccoli; Migliore attrice non p [+]

[+] stasera il verdetto (di marezia)
[+] la giuria mi ha letta nel pensiero (di marezia)
[+] verdetto giusto ma... (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
lalli mercoledì 11 aprile 2012
calabresi una (quasi) povera vittima? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%


onestamente nn mi è piaciuta la figura di Calabresi...fatto passare anche lui come una (quasi) vittima..x il resto un bel film. x non dimenticare quello che lo stato ha fatto, le stragi, le uccisioni, ieri, oggi, domani...

[+] lascia un commento a lalli »
d'accordo?
babis mercoledì 11 aprile 2012
per non dimenticare Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Per chi, come me, non era ancora nata all'epoca della vicenda raccontata, il film si presenta come un'interessante ed importante ricostruzione storica di vicende sconcertanti della nostra democrazia. Particolare la presentazione delle vicende, con i titoli degli episodi, come se effettivamente si stesse leggendo un libro. L'interpretazione degli attori è ottima: quindi non solo un film da vedere, ma un film che ci ricorda, ancora una volta purtroppo, episodi scottanti e dei quali si preferisce non parlare. E' un bene che il cinema italiano abbia registi come Giordana, che ci fanno riflettere e ricordare; spero che il film riceva i riconoscimenti che merita.

[+] lascia un commento a babis »
d'accordo?
tiamaster martedì 10 aprile 2012
film utile e importante!!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Romanzo di una strage (assieme a diaz in uscita il 13 aprile) rilegge un importante pagina della nostra storia,in particolare la strage di piazza fontana.Marco tullio giordana e il suo strepitoso cast (mastandrea e favino incredibili)fabbricano un film importante e lo fanno in un modo che gronda cinematografia in ogni immagine.UN FILM PER CINEFILI,ma ANCHE per gente INTELLIGENTE che non dimentica fatti importanti della nostra storia recente (E CHE QUINDI PROBABILMENTE VORRANO VEDERE IL GIà CITATO DIAZ).Film bellissimo,CINEMA E CULTURA AL CONTEMPO!!!

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
ludwigzaller martedì 10 aprile 2012
il brionvega di calabresi Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Chi ha l'età giusta e una buona memoria potrà affrontare la visione di questo film come se fosse un gioco. [+]

[+] lascia un commento a ludwigzaller »
d'accordo?
writer58 martedì 10 aprile 2012
un paese senz'anima Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

"Romanzo di una strage" è un ottimo film. Questo risultato non era per nulla scontato, il rischio di produrre un lavoro documentaristico o, peggio, un "film a tesi" era elevato e, in qualche modo, contenuto nella materia trattata: la strage di piazza Fontana del Dicembre del '69 che dette avvio alla "strategia della tensione" e a un diluvio di attentati coperti dalle istituzioni e dai servizi di sicurezza che portarono il nostro paese sull'orlo di una involuzione autoritaria e alla sospensione delle garanzie costituzionali. Il film di Marco Tullio Giordana, invece, appare come un esercizio misurato ed efficace che tiene in equilibrio la caratterizzazione dei personaggi principali (il commissario Calabresi, Pinelli, le loro mogli, il questore Guida, i neonazisti Freda, Ventura e Delle Chiaie, Valpreda, l'onorevole Aldo Moro) con una ricostruzione asciutta e coinvolgente di un periodo storico segnato dalla "guerra fredda" tra la Nato e il blocco sovietico e che concedeva una sovranità limitata ai paesi dell'Alleanza Atlantica, scossi tra movimenti di rivolta ed emancipazione e trame eversive di ispirazione neofascista. [+]

[+] film stupendo (di professore71)
[+] un film davvero importante. (di no_data)
[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
margheritaconwurstel martedì 10 aprile 2012
la verità è che non sappiamo la verita Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

 "Romanzo di una strage" di Marco Tullio Giordana ha come proposito ambizioso la ricostruzione della vicenda che va dalla strage di piazza Fontana, 12 dicembre 1969, all’uccisione di Luigi Calabresi, 17 maggio 1972. Il film si ispira  al libro "Il segreto di Piazza Fontana" di Paolo Cucchiarelli dal quale tuttavia si discosta per alcuni significativi punti. Premessa fondamentale di un ipotetico libretto di istruzioni per l'approccio alla visione della pellicola è quella di non aspettarsi assolutamente che un film riesca dove la giustizia italiana ha miseramente fallito. I titoli di coda recitano infatti "Alla fine tutti risulteranno assolti, la strage di piazza Fontana per la giustizia italiana non ha colpevoli. [+]

[+] lascia un commento a margheritaconwurstel »
d'accordo?
flyanto martedì 10 aprile 2012
un film che racconta una delle pagine nere della s Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Film in cui viene raccontata la strage avvenuta a Piazza Fontana negli anni '70. Un lucido e duro documento di una pagina nera (fra le tante) della storia italiana. Molto bravo Valerio Mastrandrea nella parte del commissario Calabresi.

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Romanzo di una strage | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonello chichiricco
  3° | ludwigzaller
  4° | jaylee
  5° | immanuel
  6° | margheritaconwurstel
  7° | steelybread
  8° | joker 91
  9° | lillibeccaria
10° | il poeta marylory
11° | amicinema
12° | paraclitus
13° | francesca meneghetti
14° | valis.91
15° | glenn_glee
16° | gioinga
17° | zelos1977
18° | angelo umana
19° | andr-ew
20° | shanks
21° | marezia
22° | graziano bianco
23° | alex333
24° | alex2044
25° | catcarlo
26° | ghismina1
27° | franz1971
28° | lo schiavo taita
29° | stefano capasso
30° | linodigianni
31° | great steven
32° | great steven
33° | renato c.
34° | filippo catani
35° | babis
36° | diomede917
37° | epidemic
38° | paolina60
39° | tanus78
40° | gcantarini
41° | minnie
42° | renato volpone
43° | andrea giostra
Rassegna stampa
Goffredo Fofi
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (23)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 30 marzo 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità