To Rome With Love

Acquista su Ibs.it   Soundtrack To Rome With Love   Dvd To Rome With Love   Blu-Ray To Rome With Love  
Un film di Woody Allen. Con Woody Allen, Alec Baldwin, Roberto Benigni, Penélope Cruz, Judy Davis.
continua»
Titolo originale Nero Fiddled. Commedia, durata 111 min. - USA, Italia, Spagna 2012. - Medusa uscita venerdì 20 aprile 2012. MYMONETRO To Rome With Love * * 1/2 - - valutazione media: 2,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mauro@lanari martedì 16 gennaio 2024
uno dei capolavori d'allen Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

(In collaborazione con Orietta Anibaldi)
Il suo lascito testamentario intriso di formaldeide come neppure "Il settimo sigillo" dell'amato Bergman. Se in "Basta che funzioni" (2009) l'aspirante suicìda ancora si salvava atterrando sulla donna che sarebbe diventata la sua futura compagna, stavolta fra Eros e Thanatos quest'ultimo vince senza riserve e la funzione esorcistica dell'umorismo s'arrende senza condizioni. Cupo e amarissimo, al cospetto del Tempo che schianta il desiderio amoroso di giovani e anziani e che irride l'effimera immortalità d'accatto della notorietà, ambientato nell'Urbe Eterna già scelta per analoghe conclusioni sia ne "L'imperatore di Roma" (1987) che ne "Il ventre dell'architetto" (sempre 1987), è un film disturbante da cui si prendono le distanze spacciandolo per ciò che non è, un'opera incentrata sui cliché del malcostume nostrano, una "vacanza romana" del (quello sì) macchiettistico newyorkese psiconevrotico, ossessivo e compulsivo. [+]

[+] lascia un commento a mauro@lanari »
d'accordo?
steffa sabato 13 maggio 2023
non male Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

leggendo la maggiorparte dei commenti molti concittadini si saranno sentiti offesi perchè il film non è stato esclusivamente un ode trionfale alla città di Roma, in realtà contiene una delle gag più divertenti della storia del cinema a mio avviso, il tenore che viene portato sul palco sotto la doccia ... per far parte del filone commerciale di Woody Allen è anzi molto divertente e piacevole

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
no_data giovedì 29 dicembre 2022
il "nonsense" come antidoto alla vecchiaia. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo aver ripreso nel suo cinema Londra e Parigi, ora tocca a Roma di ambientare questa commedia brillante in cui Allen, ormai prossimo all'ottantina, si cimenta come regista dalla maniera ironica e trasognata e attore. Certamente la Roma di Allen conserva una patina vagamente felliniana, fra paparazzi scatenati e ritrovi alla moda, ma accanto alle vicende amorose delle giovani coppie il regista colloca due nuclei narrativi principali, uno con Benigni/Pisanello come protagonista, e vittima della volgarita' e insensatezza del massmedia contemporaneo, che e' costretto a creare un personaggio "famoso per essere famoso", come sentenzia l'autista, e che non risponde al perche' di tale assurda mitologia; infine, a Via Veneto, Pisanello ricorda di essere stato "qualcuno" con una ragazza cui concede l'autografo. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
opidum sabato 2 gennaio 2021
carlo vanzina Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

visto ora ( quasi tutto ) su iris per la prima volta


onestamente mi avessero detto lo ha girato vanzina io ci avrei pure creduto e avrei detto : filmetto simpatico

mi sarei un po stupito che benigni e la cruz lavorassero  per vanzina

la musica è orrenda

il  film è sufficente 

un filmetto appunto

gli americani ( juno su tutti ) recitano talmente male che fanno fare un figurone ad albanese


[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
mercoledì 9 agosto 2017
film bruttissimo Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film che sembra una presa in giro, gli attori recitano come se fossero alle prime armi, rendendo alcune scene ridicole e imbarazzanti, metre Roma ha perso tutta la sua maestosità, diventando vecchia e polverosa. Brutto tutto...solo la voce del tenore ha valore artistico.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
aldo marchioni domenica 13 novembre 2016
woody allen al peggio Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Una collezione di stereotipi da cartolina. Roma rappresentata come il più becero dei turisti americani si immagina che sia (per fortuna, dall'America non arrivano solo turisti, c'è anche qualche viaggiatore, non molti, ma qualcuno ce n'è). Fa il paio con Vicky Christina Barcelona, che, infatti, ha profondamente irritato gli Spagnoli (per gli stessi identici motivi). Midnight in Paris, dopo aver visto questi due, mi sono rifiutato di vederlo. Manhattan, Annie Hall, Zelig, Provaci Ancora Sam ... altri tempi, altra tempra, altro regista. Ma veramente. Perché non ti prendi la, peraltro meritata, pensione, Mr. Allen? Perché te ne vuoi andare lasciando dietro di te queste cose? Mah ...

[+] lascia un commento a aldo marchioni »
d'accordo?
renato c. lunedì 23 maggio 2016
woody e roma Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Carissimo Woody Allen, ti scrivo per ringraziarti di avere fatto questo film!  Io sono milanese, ma non uno di quei milanesi che detestano Roma, perchè a me Roma è sempre piaciuta tantissimo, almeno turisticamente! Come luogo in cui vivere preferisco naturalmente Milano, ma Roma, almeno come l'ho conosciuta da ragazzo, in cui bastava essere seduto in un bar per vedere passare una carrozza con su dei turisti o sentire avvicinarsi qualcuno col violino o la fisarmonichetta intonando "Arrivederci Roma!" era sufficiente per sentirsi avvolti in un'atmosfera d'incanto! Ebbene tu, nella prima parte del film, hai ricreato quella Roma! Soprattutto per quei personaggi che non vi risiedevano! Le storielle sono simpatiche: la turista americana che trova un fidan [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
luca scialo giovedì 5 maggio 2016
l'unica a salvarsi è roma Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Da diversi anni, il maestro della commedia Woody Allen ci ha abituato all'alternanza di film belli e brutti. Purtroppo alla "nostra" Roma è toccata una pellicola del secondo tipo.
Dopo l'ispirato, esilarante, onirico e coinvolgente Midnight in Paris, Allen torna alle solite gag trite e ritrite. Lui stesso appare stanco e invecchiato, proprio come la sceneggiatura. A parte qualche sprazzo esilarante e qualche spunto interessante che scuote un pò dal sonno lo spettatore, il film è lento e sonnacchioso. Prevedibile. Oltre ai fedelissimi di Allen, gli attori italiani se la cavano bene, con Benigni che si sforza di essere all'altezza della situazione. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
kronos giovedì 28 gennaio 2016
imbarazzante Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

Al di là della pochezza narrativa (la sceneggiattura pare scritta sul volo New York - Fiumicino) e dell'insopportabile accumulo di stereotipi etnici, colpisce la vetustaggine dell'immaginario italico di Woody Allen: la sua Roma è, incredibilmente, su per giù la stessa di "Ladri di biciclette" e "Lo sceicco bianco", technicolor a parte.
Si potrà obiettare che in fondo è così che gli americani ci vedono, non è poi così grave ... ma da un artista, e il buon Woody sa esserlo come pochi altri, si pretende decisamente più delle solite scemenze trite e ritrite.
Spiace dirlo ma "To Rome with love" è in assoluto uno dei peggiori e più inutili films di Allen. [+]

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
fabio57 mercoledì 27 gennaio 2016
il woddy alen più stanco Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

In completo accordo con la Cappi,trovo deludente e raffazzonato questo film che in verità non sembra nemmeno scritto da  Wood Allen,per quanto sia inferiore ai suoi standard  abituali.Comunque un passo falso ci può stare, anche Chaplin ha toppato talvolta, eppure  era un gigante.

[+] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
To Rome With Love | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | a. di iorio
  2° | carlona
  3° | grazias88
  4° | pepito1948
  5° | mimesis
  6° | scorzadimellone
  7° | vales.
  8° | linus2k
  9° | tiamaster
10° | donni romani
11° | doni64
12° | antonio canzoniere
13° | marione
14° | sandro roy
15° | ornella castiglione
16° | ultimoboyscout
17° | kobalt
18° | francodelcampo
19° | stockton
20° | onufrio
21° | marione
22° | mat251
23° | cenox
24° | edgar pironti
25° | fedeleto
26° | no_data
27° | marce84
28° | renato c.
29° | goldiewilson
30° | dario
31° | rita branca
32° | ilaxz
33° | francesco2
34° | luca scialo
35° | ettoregna
36° | sypnos
37° | filippo catani
38° | fulviowetzl
39° | faboj
40° | hidalgo
41° | seramore
42° | oliver barrett
43° | chiara.assante
44° | vincent g.
45° | abi_wea
46° | ellill�
47° | matteo calvesi
48° | dottora59
49° | chris_leo
Rassegna stampa
Piera Detassis
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità