Un'originale miscellanea di sogni ed esperienze personali, ispirati dalla fotografia di Gregory Crewdson. Sperimentale, Gran Bretagna2012. Durata 1 Minuti.
Il cortometraggio, diretto dall'apprezzato attore James Franco, dura appena un minuto. Espandi ▽
Questo cortometraggio, di appena un minuto, nasce da fonti molteplici: immagini che provengono da sogni ed esperienze personali e non, dalla morte, dalla vita e dall'arte di Gregory Crewdson, fotografo statunitense di fama internazionale. Il corto è composto da un unico piano sequenza che evoca la fluidità dei sogni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I sogni e le speranze di due albini in un paese - la Tanzania - in cui l'albinismo è visto con molti, moltissimi pregiudizi. Espandi ▽
In Tanzania, gli stregoni stanno spargendo una convinzione secondo cui le parti del corpo degli albini porterebbero a chi le possiede salute e fortuna. Negli ultimi anni la superstizione è cresciuta al punto tale che gli albini hanno cominciato a temere per la propria vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una raccolta di film e materiali d'archivio di Stuart Hall per celebrare un attivista e intellettuale di grande importanza storica e culturale per la sorte dell'Inghilterra. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie che rivoluziona il rapporto tra l'uomo e lo spazio, con lo spettacolo della terza dimensione. Dall'alba dei tempi l'uomo contempla la volta celeste alla ricerca di risposte per capire i segreti del suo passato e avere le chiavi per interpretare il futuro. Sono passati più di 50 anni da quando per la prima volta l'uomo si è avventurato nel cosmo, ma soltanto oggi l'universo ha cominciato a rivelare i suoi segreti. La conoscenza delle antiche civiltà si arricchiscono oggi con le incredibili scoperte rese possibili dalla tecnologia di ultima generazione, dai potenti telescopi alle sonde spaziali che giungono ai confini dell'universo conosciuto ai robot che sperimentano la vita dell'uomo su altri pianeti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie tv che ricorre ogni sette anni scavando nelle vite di un gruppo di quattordici persone. Documentario, Gran Bretagna2012. Durata 60 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.88
Un film di Michael Apted. Con Michael Apted, Tony Walker, Paul Kligerman, Lynn Johnson, Neil Hughes, Nicholas Hitchon, Charles Furneaux, Suzanne Dewey, Peter Davies, John Brisby, Andrew Brackfield, Symon Basterfield, Jacqueline Bassett, Bruce Balden, Susan Sullivan
Dopo sette anni, le telecamere tornano nelle vite di quattordici persone, intervistate per la prima volta nel 1964, quando avevano sette anni. Espandi ▽
Nel 1964 un gruppo di 14 bambini inglesi viene intervistato per la realizzazione di un documentario destinato al piccolo schermo, 7 Up. Si è poi deciso di reintervistarli ogni sette anni, per esaminare i cambiamenti che sono intervenuti nelle loro vite. Ne è nata una serie a intervalli regolari, un'autentica antesignana dei reality show. Il regista Michael Apted spinge quegli stessi bambini, ora 56enni, a raccontarsi di nuovo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le voci narranti e gli interventi sono tanti e il punto di vista non è mai univoco, ma Temple è molto furbo nell'ordinare il suo personale collage, punk in tutto, nella tecnica, come nel ritmo e nel montaggio, indisciplinato e vorticoso, che salta da un immagine tardo ottocentesca della Londra vittoriana, all'immagine di Margareth Thatcher all'uscita di Downing Street. Il mondo moderno e quello antico vengono posizionati uno a fianco all'altro, come se non vi fossero un tempo semplice e uno più difficile, una Golden Age e un Medioevo. Londra si nutre dello scorrere del tempo e delle mille influenze che incontra facendole sue, ma non rinunciando, di tanto in tanto, a mostrare la propria supremazia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esibizione live registrata nel gennaio del 2012 che raccoglie tutti i successi della band estratti dall'album di debutto "Up All Night" e qualche preziosa sorpresa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
The Radiant, che riflette e si interroga sulla questione dell'energia nucleare, si inserisce in un filone di ricerca avviato dal gruppo nel febbraio 2012, nell'ambito del programma di residenza realizzato alla Blood Mountain Foundation di Budapest. Espandi ▽
Presentata a Documenta 13, l'opera del collettivo inglese fondato da Kodwu Eshun e Anjalika Sagar è un'indagine sul disastro di Fukushima, sviluppata mescolando differenti tipologie di fonti e documenti visivi, del passato e attuali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di donne prende parte a "Man-for-a-day", il workshop organizzato dall'attivista e artista canadese Diana Torr. Espandi ▽
Il documentario ripercorre l'esperienza di un gruppo di donne, di diversa estrazione sociale, che partecipa a Berlino a "Man-for-a-day", il workshop organizzato da Diana Torr, attivista e artista che da tempo si concentra sugli aspetti teorici, artistici e pratici dell'identità sessuale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia è incentrata su un giovane pugile (Thomas) che è perseguitato dall'eredità del padre, un brutale gangster. Mullan interpreta il suo allenatore e padre surrogato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo film scritto e diretto da Robert Sigl Espandi ▽
Quando sua sorella archeologo è posseduta dallo spirito vendicativo di una donna, una giovane studentessa si ritrova invischiata in un complotto volto a vendicarsi del padre, incarnazione di un imperatore del male. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto per immagini della rivoluzione futurista in letteratura, nell'arte, nella musica, nella moda, nelle consuetudini sociali e perfino tra i fornelli. I pittori infransero i canoni classici, svecchiando grafica e pubblicità. Gli architetti disegnavano città degne della più ardita fantascienza. I poeti inventavano parole e suoni. Il Futurismo, esaltazione di rapidità e di rottura con il passato, contribuiva a fare del Novecento il secolo più tumultuoso e drammatico Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le storie di Ray (ex poliziotto) e Liam (un criminale) si incroceranno nelle loro vite da strada. Espandi ▽
La storia di Ray, un ex poliziotto diventato un senza tetto e Liam, un giovane che ha intrapreso la strada del crimine. Una notte, mentre Liam tenta di sfuggire alla polizia durante un affare di droga fallito, si schianta contro Ray che sta camminando per la strada spingendo il suo carrello. Ray è alla ricerca di sua figlia, Gemma, e la sua ex moglie che non vede da 15 anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso una confessione senza precedenti, i ladri di gioielli più bravi di tutti i tempi porteranno gli spettatori nel loro mondo. Espandi ▽
Attraverso i loro racconti e una confessione senza precedenti, i ladri di gioielli più bravi di tutti i tempi porteranno gli spettatori nel loro mondo. Tuttavia, quando inizieranno a commettere i loro crimini in modo troppo sfacciato, l'Interpol e le forze di polizia deciderano di stringere la morsa per catturarli una volta per tute. Si tratta della fine dei cosiddetti Pink Panthers? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.