Attorno alle elite politiche dell'Unione Europea si muovono migliaia di lobbisti, affaristi, addetti alle pubbliche relazioni e gruppi di opinione, tutti ben inseriti nelle reti del potere. Espandi ▽
Docu-thriller che si tuffa nella zona grigia nascosta tra le pieghe della democrazia europea. Una spedizione nel mondo dei 15mila lobbisti che operano attorno e nel cuore dell'Unione Europea, Bruxelles, nei conglomerati delle pubbliche relazioni, dei gruppi d'opinione e di tutte quelle reti di potere che mantengono stretti legami con le elite politiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un reboot dell'Isola del tesoro in una storia che racconta di due personaggi, il sinistro pirata Long John Silver e il giovane Jim Hawkins. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film diretto da John Charles Jopso, ambientato nella Parigi del XIX secolo. Espandi ▽
Parigi, 1889. Isolato dalla barriera della lingua francese e di elitarismo, una ristretta cerchia di eccentrici artisti stranieri conosciuti come "Les Absintheurs" (The Absinthe Drinkers) sistabiliscono a Montmartre ormai decadente, al culmine del movimento impressionista. Quando la giovane pittrice tedesca Artemisia von Rach arriva da Berlino per partecipare alla Women's Academy, Les Absintheurs immediatamente riconoscono il suo talento immenso ed è accolta nella loro cricca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia complessa di lussuria, rivalità e liberazione, presentata al London Film Festival 2011. Espandi ▽
Ispirato al dramma di Tennesse Williams "Un tram che si chiama desiderio", il film di Francis Lea racconta la storia di una donna che corre in bicicletta verso strette stradine rurali sotto il sole splendente, apparendo a tutto il mondo come uno spirito libero. Ad un tratto cattura l'attenzione di un robusto bracciante e gli viene casualmente offerto da altri lavoratori di partecipare alla raccolta di fragole. Lei accetta entrambi, flirta con Kev e crea relazioni con gli altri colleghi. Ma il suo idillio stravagante finisce quando arriva la stravagante Emily. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Samantha è una spia che ha subito un agguato legato a un episodio terribile della sua infanzia. Espandi ▽
Samantha lavora come agente per una compagnia privata di investigazioni. Sopravvissuta a un attentato, la giovane spia inizia a sospettare che l'agguato sia stato orchestrato dai membri della sua stessa squadra. Ben presto, però, diventa chiaro che il tentato omicidio è collegato a un episodio tremendo accaduto durante la sua infanzia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il genetista Alan Rutheford ci porta a conoscere un nuovo essere vivente creato dagli scienzati americani: la capra-ragno. In parte capra, in parte ragno, il suo latte può essere usato per creare una ragnatela artificiale. Questo strano animale è il frutto di un nuovo filone di ricerca, quello della biologia di sintesi, che si propone di scomporre sistemi biologici presenti in natura per utilizzarne i componenti per produzioni biologiche originali. Altri ricercatori, ad esempio, stanno studiando come arrivare al controllo delle nostre emozioni inserendo delle "macchine biologiche" nel nostro cervello. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario a tesi che porta avanti la decostruzione del mito delle Olimpiadi come agente per il miglioramento delle metropoli. Documentario, Italia, Francia, Gran Bretagna2012. Durata 71 Minuti.
La parte nascosta delle Olimpiadi londinesi del 2012: occasione di rinascita urbana o apocalisse di una comunità? Espandi ▽
Come voler riempire il mare con la sabbia. Seguire il processo di rigenerazione olimpica nell'est di Londra trattandolo come una grande metafora del contemporaneo. Come un imponente caleidoscopio attraverso il quale cerchiamo una possibile narrazione, nascosta intorno a tre luoghi: uno stadio, il centro commerciale più grande d'Europa e una piccola chiesa alternativa ospitata in una ex officina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film-concerto sul noto duetto di musica elettronica inglese, dei The Chemical Brothers. Espandi ▽
Per quasi due decenni, i Chemical Brothers hanno partecipato ai festival di tutto il mondo. Ma non è mai stato documentato in un film. Nel 2011, presso l'iconica Fuji Rock Festival in Giappone, The Chemical Brothers hanno suonato di fronte a 50.000 fans, con riprese effettuate da 21 telecamere. Immergendoci nel bel mezzo di una folla frenetica, "Don't Think" cattura il lato estetico del suono, le luci e gli effetti che trasformano il pubblico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Visita guidata cinematografica attraverso le sale di "Leonardo da Vinci: pittore alla corte di Milano" della National Gallery di Londra. Espandi ▽
Grazie a Leonardo Live, gli appassionati d'arte di tutto il mondo possono partecipare al primo tour della storia nel cuore di una mostra d'arte trasmessa, via satellite e in alta definizione, al cinema in contemporanea in oltre 15 paesi. Il film-evento, prodotto dal pluripremiato Phil Grabsky della PhilGrabskyFilms.com, è presentato da due importanti giornalisti d'arte anglosassoni, Mariella Frostrup e Tim Marlow. Si tratta di un'esposizione dedicata al più grande ed eclettico artista di tutti i tempi. Una mostra "miracolosa" che riunisce in un unico spazio opere e disegni di Leonardo, per la prima volta le une accanto agli altri come nemmeno il pittore avrebbe potuto vederli nel corso della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo 15 anni di carcere, l'ex spacciatore Kirby vuole tre semplici cose: riprendere il suo terreno, fare sesso e vendicarsi dei gangster che lo hanno incastrato. Ma un umiliante incontro con il suo ex protetto dà vita ad una catena di violenza, vendetta e letali rappresaglie che si propagano attraverso la comunità degli spacciatori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ricky Gervais è il creatore e il protagonista di Derek, una commedia drammatica sul fedele custode di una casa di cura che vede solo il bene nei suoi colleghi eccentrici mentre lottano contro i pregiudizi e la riduzione dei bilanci per prendersi cura dei loro anziani residenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Strings è il primo lungometraggio diretto dal regista inglese Rob Savage, di appena diciotto anni. Espandi ▽
La storia segue le gesta romantiche di quattro giovani alle prese con amori focosi e distruttivi, durante la spensierata estate che precede l'inizio dell'università. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto intimo di Anton Corbijn, mentre viaggia per il mondo da cineasta fotografo e video artista. Espandi ▽
Tom Waits, Depeche Mode, U2, REM, John Lee Hooker, Bryan Ferry, Rolling Stones, Nick Cave: questi sono solo alcuni tra gli artisti immortalatati dal fotografo Anton Corbijn col suo bianco e nero immediatamente riconoscibile. Instancabile lavoratore, Corbijn ha alle spalle anche numerosissime regie di videoclip (Nirvana e Red Hot Chili Peppers), oltre che di due lungometraggi (Control, film su Ian Curtis, leader dei Joy division, e The American, girato in Italia con protagonista George Clooney). Il film offre un ritratto intimo unico e rivelatore del conflitto di un uomo dalla carriera d'oro: il sacrificio della vita privata contro il lavoro, il successo commerciale contro il desiderio di riconoscimento artistico, l'ammirazione del pubblico contro una forte esigenza di solitudine di un carattere schivo e riservato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mia ha due segreti: lavora come killer su commissione ed è transessuale. Un giorno scopre di avere avuto un figlio dall'ex compagna morta di cancro. Espandi ▽
Mia è un transessuale che lavora come killer su commissione. Un giorno scopre di avere avuto un figlio dall'ex compagna, appena morta di cancro. Gli viene, così, affidata la tutela legale del bambino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.