La pace di un paesino interrotta dal dilagarsi di un morbo che trasforma tutti in cannibali. Espandi ▽
Basato sul corto E'gad, Zombies!, il film è una commedia in costume ambientata nel 1713 nella città di Upper Trollop, dove una strana piaga comincia a trasformare i cittadini in cannibali. Lord Fortitude conduce i sopravvissuti in una fuga per la sopravvivenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
The Powder Room è il primo di una serie di cortometraggi The Miu Miu Women's Tales realizzati da importanti registe internazionali con formazioni intellettuali diverse a cui è stato richiesto di esprimere la propria visione di femminilità attraverso il cinema. Zoe Cassavetes è la regista di The Powder Room, un corto affascinante e drammatico girato presso l'hotel Claridges di Londra. Come suggerisce il titolo, il film ci propone un contesto dove la femminilità trionfa e dove, in un dialogo di gesti tra donne, si celebra un rituale di opulenta bellezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio metaforico nel mondo consumistico, da Milano al Giappone, rigorosamente ripreso in pellicola (Super 8), alla ricerca del vero significato della parola sostenibilità. Una parola entrata nel vocabolario comune solo nell'ultimo decennio, ma già gravata da tare culturali e storiche, da nefaste previsioni ma anche da confortanti allarmismi. Nella sua ricerca di un miglior modo di vivere, il regista crea così un piccolo dizionario di sopravvivenza che contiene le definizioni di ambiente, mobilità verde, economia etica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane iraniana finisce nei guai con la polizia e si trasferisce con il fratello in Gran Bretagna. Qui dovrà fare i conti con i pregiudizi e l'ostilità post 11 settembre. Espandi ▽
Nasrine e Ali, sorella e fratello, vivono in un ambiente confortevole, in una casa borghese di Teheran. Una sera, però, la ragazza viene fermata dalla polizia alla guida di una moto, in compagnia di un uomo. La pena che le viene inflitta è molto più dolorosa di quanto si sarebbe aspettata. Così il padre ordina a lei e al fratello di trasferirsi in Gran Bretagna. Ali è furioso, ma Nasrine è eccitata all'idea di iniziare una nuova vita in Occidente, con la sua promessa di libertà. Ma in Gran Bretagna il loro destino appare tutt'altro che certo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'ottobre del 1942, Esther Stermer, la matriarca di una famiglia ebrea in Ucraina, nasconde la sua famiglia sottoterra per sfuggire dai nazisti che li inseguono e qui rimangono quasi un anno e mezzo. La loro storia straziante sulla sopravvivenza, nel buio quasi totale in due fredde e umide grotte, non ha precedenti. Era la vita... come in nessun altro luogo sulla terra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frankie, una donna di mezza età libera ed emancipata, lavora nel campo della progettazione dell'aviazione militare. Durante uno dei suoi corsi incontra un giovane studente algerino, Kahil. Tra i due nasce una forte attrazione che con il tempo si trasforma in una passionale storia d'amore. Frankie nutre però seri dubbi sulla vera identità di Kahil e lo sospetta di contatti con i terroristi. Ma la verità non è mai così semplice come si vorrebbe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato su un fatto realmente accaduto. Un gruppo di viaggaitori nigeriani viaggia come ogni giorno sul volo della compagnia Fliamingo Airways da Lagos alla città di Abuja un venerdì del 2006. L'aeroplano raggiunge tranquillamente la quota ed è in perfetto orario. Improvvisamente succede qualcosa, fra l'errore umano e il guasto tecnico, che provoca una sventura. La situazione precipita e l'aereo comincia a ballare fino a cadere. Durante la corsa il pilota cerca di salvare l'aereo dal disastro. Tutti i passeggeri, durante questi attimi, vivono, in un flashback, le situazioni della vita che avrebbero voluto vivere. Giovani amanti, coppie di anziani, manager e sportivi, che hanno quasi raggiunto il loro successo, tutti sono catapultati nel loro immaginario e nella dimensione del vivere i loro ultimi attimi di vita. Ciò accade a tutti .. meno che ad uno! Di che cosa è a conoscenza? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un nano da circo incarcerato per un crimine passionale, viene rilasciato per buona condotta e, iniziando a lavorare come doppiatore, si innamora di una collega. Espandi ▽
Sadournì è un nano. Dopo aver scontato la metà dei suoi dodici anni di condanna in prigione, firma per aver un regime di semilibertà, che gli consente di lasciare il carcere di giorno per andare a lavorare, con l'obiettivo di reinserirsi progressivamente nella società. Per non perdere questa possibilità ha bisogno di trovare un impiego velocemente, ma tutte le inserzioni di lavoro sono rivolte a persone di buona presenza. Sadournì si trova davanti a una scelta molto difficile: scappare dalla prigione e vivere una vita da fuggitivo o cedere alla domanda della socità sottoponendosi a una trasformazione fisica. Le due opzioni sono in assoluta antitesi, sebbene entrambe comportino un cambio radicale dell'esistenza del nostro, una sorta di rinascita. Quale strada sceglierà di seguire Sadournì? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Qualche anno fa il sistema alimentare mondiale ha cominciato a crollare e i paesi ricchi hanno iniziato ad acquistare ed affittare le terre fertili nel Sud del mondo, sottraendole alle popolazioni locali. Questo fenomeno ha il nome di Land Grabbing, letteralmente "Accaparramento della terra" e sta trasformando il sistema agricolo Mondiale in un preoccupante scenario. Un bellissimo film che mostra in maniera molto chiara e diretta le varie visioni dei contadini considerando anche modelli alternativi di investimento con il coinvolgimento delle comunità locali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ogni bambino ha un padre, cosa succede se del vostro non si conosce nemmeno l'esistenza. Espandi ▽
Tasha Robson, 13 anni, è fuggita di casa. Mentre lei cavalca le onde a bordo del traghetto verso la Scandinavia alla ricerca di suo padre, "Il Vichingo" tutto è meno che tranquillo in casa Robson. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il sergente Steve Arnott viene trasferito all'unità anti-corruzione della polizia dopo la morte di un uomo in una sparatoria sbagliata durante un'operazione antiterrorismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il fisico Jim Al-Khalili ci porta all'interno del CERN per seguire una delle avventure scientifiche più epiche e costose di tutti i tempi: la ricerca del bosone di Higgs, la particella "divina" che dona massa a tutto ciò che esiste nel nostro universo. Le recentissime scoperte seguite a questi studi- ai cui iniziatori è stato riconosciuto nel 2013 il premio Nobel per la Fisica - aprono entusiasmanti prospettive sulle possibilità di comprendere i più segreti meccanismi del funzionamento dell'universo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Marc Isaacs intreccia numerose storie di perdita e di ricerca di appartenenza attraverso testimonianze ed esperienze di vita. Espandi ▽
Il regista Marc Isaacs intreccia numerose storie di perdita e di ricerca di appartenenza attraverso testimonianze ed esperienze di vita. Protagonisti sono Keelta, una giovane che lascia casa per costruirsi una nuova vita; Billy, vecchio operaio irlandese che lotta per trovare un significato alla sua vita; Peggy, ebrea novantacinquenne, un ex hostess tedesca e l'indiano Iqbal. The Road a Story of Life and Death è un film che spinge lo spettatore a riconoscersi nelle lotte e nelle preoccupazioni dei suoi personaggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questi cortometraggi d'autore rappresentano il medium televisivo, lo espandono o riflettono su di esso, rovesciano e sfidano la sua estetica e il suo sistema. Espandi ▽
Collezione di cortometraggi d'artista prodotti da Jacqui Davies per Channel 4. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.