Miracolo a Le Havre

Acquista su Ibs.it   Dvd Miracolo a Le Havre   Blu-Ray Miracolo a Le Havre  
Un film di Aki Kaurismäki. Con André Wilms, Kati Outinen, Jean-Pierre Darroussin, Blondin Miguel, Elina Salo.
continua»
Titolo originale Le Havre. Commedia, durata 93 min. - Finlandia, Francia, Germania 2011. - Bim Distribuzione uscita venerdì 25 novembre 2011. MYMONETRO Miracolo a Le Havre * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mareincrespato70 domenica 3 novembre 2013
il grande kaurismaki scandaglia la vera vita Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Cinema per sottrazione, scarno nella sua luminosa bellezza, di una purezza stilistica cristallina, che parla direttamente al cuore delle persone. Aki Kaurismaki per me è uno dei massimi cineasti contemporanei: qui ancora una volta ci parla di emarginazione, per contrasto, seme indispensabile per far germogliare l'alimento principale di una communitas: la solidarietà umana.
Film intenso che vede sulla scena, in una città europea di una ricca nazione europea, i penultimi della società a contatto con gli ultimi, i più emarginati...Nel cinema di questo introverso, ma generoso autore finlandese, primeggia la poesia come arricchimento fondamentale, non retorico, nella crescita delle Persone e quindi dello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a mareincrespato70 »
d'accordo?
killbillvol2 martedì 2 aprile 2013
le havre Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Aki Kaurismaki ritorna, e tutti continuano a definirlo un genio. Sposta l'ambientazione  da Helsinki in Finlanda per approdare a Le Havre in Francia. E mette su una storia di buoni sentimenti, sull'aiuto verso  il prossimo, e sui miracoli, come il titolo italiano giustamente suggerisce. Con le solite inquadrature fisse sul soggetto che non si spostano neanche con le bombe, quest'ultimo film del regista Finlandese, è una noioso, ma  davvero tanto. Nessun critico ha avuto il coraggio, come sempre, di dire la pura verità su questo film, perché Kaurismaki deve essere osannato, come l'orrendo e recente Somewhere di Sofia Coppola. Se questo fosse un film americano lo avrebbero distrutto, defindendolo eccessivamente buonista e sdolcinato. [+]

[+] lascia un commento a killbillvol2 »
d'accordo?
tom87 giovedì 14 marzo 2013
un ottimo film! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

“Miracolo a Le Havre” è il film più risolto e umanista del regista finlandese. Con la sua storia toccante e universale, etica e poetica, riesce meglio delle altre volte adoffrire allo spettatore la forza di un cinema che sogna un mondo ideale, quello che ognuno di noi avrebbe voluto, quello che sarebbe dovuto essere. E che purtroppo non è. O in tono minore non c’è più.
Marcel Marx, un ex scrittore che ora è lustrascarpe, vive a Le Havre, in Francia, insieme alla moglie Arletty e la cagnetta Laika. Un giorno, per caso, incontra Idrissa, un bambino africano ricercato dalla polizia e giunto clandestinamente in Francia. Marcel, nonostante le difficoltà economiche e la malattia della moglie, si promette di far arrivare il piccolo in Inghilterra, dove vive la madre. [+]

[+] lascia un commento a tom87 »
d'accordo?
maria f. domenica 20 gennaio 2013
evviva i buoni film! Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Tutti parlano di favole, di film sull’immigrazione.  No!  Secondo me non è così.
Il regista ha preso solo spunto da alcuni fatti per spronarci e  affrontare la realtà della vita e non sfuggire o indietreggiare quando si tratta di aiutare gli altri.
Si nasce altruisti non si diventa, e l’altruismo  fa parte del DNA di tutti.
Prendersi cura degli altri non vuol dire sempre risolvere i problemi, ma accorgersi degli altri, lasciare che le persone quali esse siano facciano parte della nostra esistenza.
I gesti di comune solidarietà fatti da Marcel, dall’ortolano, dalla venditrice di pane, a prima vista ci appaiono banali, senza significato ma dimostrano con certezza una notevole attenzione verso il prossimo. [+]

[+] lascia un commento a maria f. »
d'accordo?
eugenio venerdì 21 dicembre 2012
joy de vivre Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Aki Kaurismaki può essere definito il poeta nostalgico neorealista del 2000 vuoi per le tematiche sociali e quotidiane che per il tono crepuscolare e nostalgico, motivo narrativo (ma non descrittivo) delle sue pellicole da Calamari Union al recente Miracolo a Le Havre, ultimo suo film e ideale prosecuzione di Vita da Bohemè, oramai divenuto piccolo classico.
Le prime sequenze del film sembrano quasi confermarlo e irretiscono lo spettatore per il tono favolistico che il regista finlandese ha deciso di utilizzare. Un lustrascarpe di Le Havre, Marcel Marx, si imbatte in Idrissa, giovanissimo immigrato africano giunto in Francia  allo scopo di imbarcarsi per l’Inghilterra e abbracciare così l’adorata madre. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
rampante mercoledì 5 dicembre 2012
un uomo semplice, un grande uomo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

<Marcel Marx,    ex scrittore e inguaribile bohemien, vive con il suo lavoro nella città portuale di Le Havre facendo il lustrascarpe, una vita modesta ma tranquilla e felice con la moglie Arletty ,  tra il bar e la stazione dei treni. 
E'  un uomo semplice che si è ritirato in una sorte di esilio volontario.
Arletty scopre d'avere una malattia incurabile,  deve essere ricoverata in ospedale ma gli nasconde  la gravità.
Marcel vaga sconvolto per il porto quando nella sua vita entra un bambino clandestino scappato da un gruppo di profughi,  braccato dalla polizia.
Il giovane Idrissa vuole andare a Londra dalla madre. [+]

[+] lascia un commento a rampante »
d'accordo?
eufrosine lunedì 5 novembre 2012
da non perdere. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Emozionante,fin dalle prime immagini. I volti in primo piano,i luoghi, le musiche,le frasi,tutto rende il film unico, imperdibile! Vorrei che lo vedesse un gran numero di persone. Fa bene allo spirito.Si esce dal cinema come risanati, ricaricati con energie nuove. Grazie Aki Kaurismachi

[+] lascia un commento a eufrosine »
d'accordo?
luca scial� venerdì 10 agosto 2012
una favola moderna Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

In un tranquillo quartiere popolare di Le Havre vive Marcel Marx, lustrascarpe, con la moglie Arletty e la cagnolina Laika. Un giorno la sua vita viene sconvolta da due eventi: sua moglie scopre di avere una brutta malattia, sebbene a lui viene detto che è benigna, e finisce per dare rifugio a un ragazzo di colore immigrato clandestino ricercato dalla polizia. Le premure per queste due persone arricchiranno la sua vita e la sua persona e troverà nelle persone del suo quartiere grande collaborazione. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
shokkarn sabato 4 agosto 2012
molto bella la storia! deludenti alcuni attori. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La storia é molto bella, interessante e d attuale per completare la descrizione generale del successo del film. É inoltre anche molto instruttivo, d'altronde l'obiettivo principale del regista é stato principalmente quello di insegnare la bontà e l'aiuto comune che deve esserci tra ognuno di noi. Sono invece presenti delle scene troppo lunghe e delle musiche non proprio azzeccate, per il resto mi ha molto affascinato e mi ha fatto commuovere, soprattutto l'ultima scena, come del resto in tutti i film drammatici.

[+] lascia un commento a shokkarn »
d'accordo?
movielena venerdì 11 maggio 2012
una storiella per niente coinvolgente Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Non capisco il tanto parlar bene di questo film che a mio avviso è a dir poco noioso e privo di spirito. Sceneggiatura scarsissima e attori incapaci. Sono certa che, nel nostro Paese, questo lungometraggio è riuscito a fare una (appena accennata) buona figura solo grazie agli ottimi doppiatori che hanno dato ai personaggi (nei limiti del possibile) un qualcosa di minimamente interessante. Non trasmette nulla, i personaggi sono vuoti e le scene scorrono lente e pesanti. Da evitare. 

[+] lascia un commento a movielena »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Miracolo a Le Havre | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | sassolino
  3° | pepito1948
  4° | tom87
  5° | osteriacinematografo
  6° | melandri
  7° | francesca meneghetti
  8° | toro sgualcito
  9° | rampante
10° | eugenio
11° | theophilus
12° | great steven
13° | "joss"
14° | chaoki21
15° | elgatoloco
16° | maria f.
17° | filippo gini
18° | filippo gini
19° | molenga
20° | olgadik
21° | matteodimaria
22° | flyanto
23° | angelo umana
24° | pipay
European Film Awards (5)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 25 novembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità