Miracolo a Le Havre |
||||||||||||||
Un film di Aki Kaurismäki.
Con André Wilms, Kati Outinen, Jean-Pierre Darroussin, Blondin Miguel, Elina Salo.
continua»
Titolo originale Le Havre.
Commedia,
durata 93 min.
- Finlandia, Francia, Germania 2011.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 25 novembre 2011.
MYMONETRO
Miracolo a Le Havre ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
UN CILIEGIO CI SALVERA'?
di melandriFeedback: 1138 | altri commenti e recensioni di melandri |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 28 novembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le Havre,Francia.Marcel,un lustrascarpe che vive nei sobborghi in compagnia della moglie Arletty e del cane Laika,è il nuovo "eroe" made in Kaurismaki.La firma del regista finlandese la si riconosce già alla prima inquadratura.Il suo cinema fatto di immagini fisse,silenzi e battute spiazzanti al limite del demenziale è come sempre inconfondibile.La storia/favola dell'amicizia tra Marcel ed il piccolo immigrato clandestino Idrissa che cerca di raggiungere la madre in un paese lontano dal suo, è l'ennesimo spunto che permette a Kaurismaki di continuare la sua parabola di cantore e difensore dei diseredati.Tra location ed arredi che sembrano sospesi nel tempo,il regista ci prende per mano e ci porta nelle viscere di quella realtà dei giorni nostri che spesso facciamo finta di non vedere;la povertà,il razzismo,l'indifferenza verso l'altro,la malattia.Tutti(o quasi) i mali del nostro tempo,sembra dire dire il regista,si possono risolvere tendendo una mano e con un po' di fortuna e di cooperazione, tra chi ,a volte è abituato a guardarsi in cagnesco,.La figura del commissario(l'ottimo Darroussin ,qualcuno lo ricorderà ne "il mio amico giardiniere" del 2007)con i modi da faina ma con un cuore che batte sotto l'impermeabile scuro,è la cartina di tornasole del film.Senza la sua "ribellione" al sistema ,tutti gli sforzi dei compagni di sventura (ai quali sarà difficile non affezzionarsi all'istante ) sarebbero vani,e quel ciliegio alla fine non potrebbe fiorire.
[+] lascia un commento a melandri »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di melandri:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | antonio montefalcone 2° | sassolino 3° | pepito1948 4° | tom87 5° | osteriacinematografo 6° | melandri 7° | francesca meneghetti 8° | rampante 9° | toro sgualcito 10° | great steven 11° | "joss" 12° | theophilus 13° | eugenio 14° | elgatoloco 15° | molenga 16° | olgadik 17° | maria f. 18° | chaoki21 19° | filippo gini 20° | filippo gini 21° | matteodimaria 22° | flyanto 23° | angelo umana 24° | pipay |
European Film Awards (5) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |