Miracolo a Le Havre

Acquista su Ibs.it   Dvd Miracolo a Le Havre   Blu-Ray Miracolo a Le Havre  
Un film di Aki Kaurismäki. Con André Wilms, Kati Outinen, Jean-Pierre Darroussin, Blondin Miguel, Elina Salo.
continua»
Titolo originale Le Havre. Commedia, durata 93 min. - Finlandia, Francia, Germania 2011. - Bim Distribuzione uscita venerdì 25 novembre 2011. MYMONETRO Miracolo a Le Havre * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
barabu venerdì 17 febbraio 2012
valori Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Considerato il livello medio dei films attualmente in circolazione, finalmente un'opera che ci riconcilia con i veri valori della vita: solidarietà, amicizia, amore.. Kaurismaki, come nel suo precedente "L'uomo senza passato" ci offre una vetrina di personaggi incredibili, interpretati da altrettanti attori fantastici!!!

[+] lascia un commento a barabu »
d'accordo?
wzjswx lunedì 30 gennaio 2012
valori alternativi Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


Non è solo una questione di tecnica narrativa o cinematografica....è la capacità di immaginare e rendere credibile un mondo semplice : il sole, il mare, gli amici, le sigarette, le chiacchiere, i bambini, gli animali domestici. La vita, ci suggerisce il film, può essere piena, e bella, di queste cose. Film assolutamente bello, godibile e perdipiù pedagogico per grandi e piccini. Ultimo, ma non ultimo, il film suggerisce che anche le facce (e i corpi) nornali, ovvero brutti secondo i canoni usuali dei nostri tempi, non sono un ostacalo a una vita soddisfacente.

[+] lascia un commento a wzjswx »
d'accordo?
chissima mercoledì 25 gennaio 2012
la grazia innanzi tutto Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

quando la grazia si coniuga ad attenzione quando l'amore fa rima con persone quando la fuga si confonde con congiunzioni quando la malattia è lo stesso che guarigione e i soldi hanno un valore

[+] lascia un commento a chissima »
d'accordo?
enrico768 mercoledì 18 gennaio 2012
una meravigliosa utopia Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Miracolo a Le Havre mi ha dato tutto quello che, entrando nella sala di un cinema , vorrei sempre vedere. 

[+] lascia un commento a enrico768 »
d'accordo?
brian77 lunedì 2 gennaio 2012
buon film, però... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Bel film, ma non lo metto tra i capolavori di Kaurismaki. Nei suoi film migliori, ci racconta un mondo completamente astratto che ci fa riflettere sulla realtà senza mai mimarla: con le sue luci irreali, i suoi personaggi favolistici, i suoi personaggi estranei alle meschinità del mondo... Qui invece la presenza del bambino emigrato e di un tema così ruvidamente attuale porta qualche scompenso. Il mondo chiuso di Kaurismaki sembra abbassarsi a fare una facile morale, a pietire banali sentimentalismi. Non condivido assolutamente chi fa paragoni con "Wellcome", perché in Kaurismaki siamo a un livello nettamente superiore: però bisogna dire che se l'è andato anche un po' a cercare questo equivoco. [+]

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
lacice giovedì 29 dicembre 2011
franscese Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Bel film. Bellissima fotografia. Davvero stupenda! L'ho guardato in un momento di stanchezza e sinceramente mi sono appisolata..forse per il fatto che la trama è un pò un clichè. C'è questo ex-bohemien(si scrive così?) che mentre la moglie è ammalata protegge un ragazzo immigrante per tentare di fargli raggiungere la madre a Londra. Non so se comprerei il dvd. Non ora ma più avanti magari lo riguarderò con meno stanchezza e rivisiterò il mio commento. Ad ogni modo lo consiglio, anche soilo per la fotografia. Ci sono dei bei momenti di grande e rude e schietta delicatezza, davvero belli. Guardatelo! (magari senza addormentarvi (: )

[+] lascia un commento a lacice »
d'accordo?
nalipa lunedì 26 dicembre 2011
un film/favola toccasana per l'anima! Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

In tempi così neri in cui ci troviamo a vivere ho vissuto uno spiraglio di speranza e mi sono sentita sollevata dopo la visione di questo film di Kaurismaki. Certo può sembrare un pò troppo favolistico, ma sperare non ha mai danneggiato nessuno e credo che qualche iniezione di fiducia non può che giovare!

[+] lascia un commento a nalipa »
d'accordo?
webmad mercoledì 21 dicembre 2011
ma allora babbo natale esiste! Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Una favoletta con lieto fine forzato, dove sono buoni tutti: dall'assiduo frequentatore del bar (alcolista?) agli scafisti. Ho aspettato fino alla fine un colpo di scena, anche minimo, ma nulla, calma piatta. Neanche la soddisfazione di assistere al trionfo del Bene, visto che del Male c'e' solo qualche sbiadita traccia.

[+] lascia un commento a webmad »
d'accordo?
toro sgualcito venerdì 16 dicembre 2011
un lustrascarpe col cuore tirato a lucido Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Marcel Marx, un uomo di circa sessant’anni, fa il lustrascarpe a Le Havre. Sua moglie Arletty si ammala improvvisamente e deve essere ricoverata in ospedale. Durante la sua assenza Marcel incontra un ragazzo nero entrato illegalmente in Francia e decide di aiutarlo. Intorno a questi elementi ruota il soggetto del film Miracolo a Le Havre. Come al solito Kaurismaki ci porta dentro la vita di persone socialmente marginali e spesso spontaneamente devianti. Ma a Kaurismaki non può mai bastare solo una buona sceneggiatura e un buon girato, lui ha bisogno dei "suoi" attori, dei "suoi" colori, della "sua" musica e delle "sue" atmosfere demodé. Sono cifre che identificano Kaurismaki come lo fa una targa d'automobile. [+]

[+] lascia un commento a toro sgualcito »
d'accordo?
nino quincampoix giovedì 15 dicembre 2011
surreale divertimento Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Classico Kaurismaki: divertente, surreale, dialoghi strampalati (cito una frase geniale nella sua follia: "lei è il manager della mia anima", situazioni inverosimili (la fuga del bambino dal container o la riappacificazione di Little Bob con la sua bella ne sono un esempio), recitazione piatta e senza emozioni (tanto che sembra di assistere ad un fumetto in movimento), espressioni facciali ridotte all'osso. Si ride spesso. Consiglio di vederlo in lingua originale: Kati Outinen che parla francese vale il prezzo del biglietto. Il film inizia con una morte (e una parola italiana "basta!") e finisce con una grande speranza. Forse è vero che alla fine dei conti il ciliegio può fiorire per tutti!

[+] lascia un commento a nino quincampoix »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Miracolo a Le Havre | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | sassolino
  3° | pepito1948
  4° | tom87
  5° | osteriacinematografo
  6° | melandri
  7° | francesca meneghetti
  8° | toro sgualcito
  9° | rampante
10° | eugenio
11° | theophilus
12° | great steven
13° | "joss"
14° | chaoki21
15° | elgatoloco
16° | maria f.
17° | filippo gini
18° | filippo gini
19° | molenga
20° | olgadik
21° | matteodimaria
22° | flyanto
23° | angelo umana
24° | pipay
European Film Awards (5)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 25 novembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità