redinh79
|
mercoledì 25 aprile 2012
|
luce e vita per persone che riescono a respirarla!
|
|
|
|
Un vero capolavoro nel suo genere!
Erano anni che un film non mi trasmetteva così tanto!
Un film dal realismo disarmante.. La risata contagiosa e la vitalità sprigionata da Driss riescono ad avvolgere Philippe ma anche il pubblico infondendo un torpore che ti accompagna per tutta la durata del film immedesimandoti ancora di più nei protagonisti al punto da gioire e soffrire in prima persona..
Chiunque scriva una recensione su questo film non riuscirà mai ad esprimere con semplici parole la bellezza quasi mistica che rappresenta ed esterna questo film.
Un esempio di vita per tutti noi, un modo per vivere la vita guardandola da un'altra prospettiva che non ha nulla a che fare con la situazione di invalidità del personaggio ma con quello che si é radicato nella nostra anima e che rimarrà per un pò di tempo in noi anche usciti dalle sale cinematografiche.
[+]
Un vero capolavoro nel suo genere!
Erano anni che un film non mi trasmetteva così tanto!
Un film dal realismo disarmante.. La risata contagiosa e la vitalità sprigionata da Driss riescono ad avvolgere Philippe ma anche il pubblico infondendo un torpore che ti accompagna per tutta la durata del film immedesimandoti ancora di più nei protagonisti al punto da gioire e soffrire in prima persona..
Chiunque scriva una recensione su questo film non riuscirà mai ad esprimere con semplici parole la bellezza quasi mistica che rappresenta ed esterna questo film.
Un esempio di vita per tutti noi, un modo per vivere la vita guardandola da un'altra prospettiva che non ha nulla a che fare con la situazione di invalidità del personaggio ma con quello che si é radicato nella nostra anima e che rimarrà per un pò di tempo in noi anche usciti dalle sale cinematografiche. Il quanto e con quanta intensità ne rimarrà imbevuta é drasticamente soggettivo, legato alla nostra sensibilità ed a quanto siamo caduti in basso e rialzati nella nostra vita prima di questo giorno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a redinh79 »
[ - ] lascia un commento a redinh79 »
|
|
d'accordo? |
|
nino pell.
|
martedì 24 aprile 2012
|
film capolavoro sui valori dell'amicizia
|
|
|
|
Anche se mancano ancora pochi mesi, credo ormai di reputare "Quasi amici" il mio film preferito di questa stagione cinematografica 2011/2012. In tale pellicola si racconta la storia di un paraplegico, amante della cultura e dell'arte, nonché uomo raffinato e ricercato nei propri gusti, preso in cura ed assistito in maniera praticamente costante da un ragazzo di periferia, di nome Driss, inizialmente abbastanza sprovveduto e disinvolto, reduce da un passato con qualche problema giudiziario. Eppure nonostante la loro diversità di cultura e di carattere, tra i due nasce un poco alla volta e si consolida con il passare del tempo una profonda amicizia, fino al punto in cui essi riusciranno a donare, l'uno all'altro, quel qualcosa di fondamentale che servirà a completare e a rendere più fiorenti le loro rispettive vite.
[+]
Anche se mancano ancora pochi mesi, credo ormai di reputare "Quasi amici" il mio film preferito di questa stagione cinematografica 2011/2012. In tale pellicola si racconta la storia di un paraplegico, amante della cultura e dell'arte, nonché uomo raffinato e ricercato nei propri gusti, preso in cura ed assistito in maniera praticamente costante da un ragazzo di periferia, di nome Driss, inizialmente abbastanza sprovveduto e disinvolto, reduce da un passato con qualche problema giudiziario. Eppure nonostante la loro diversità di cultura e di carattere, tra i due nasce un poco alla volta e si consolida con il passare del tempo una profonda amicizia, fino al punto in cui essi riusciranno a donare, l'uno all'altro, quel qualcosa di fondamentale che servirà a completare e a rendere più fiorenti le loro rispettive vite. Un film ricco di tante sfumature, di tanti particolari, che meritano di essere recepiti e colti in ogni loro più piccolo significato. Per me è da considerarsi un film capolavoro, notevolmente di una spanna superiore rispetto a tanta produzione cinematografica media in circolazione
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nino pell. »
[ - ] lascia un commento a nino pell. »
|
|
d'accordo? |
|
alessanvan
|
lunedì 23 aprile 2012
|
quando le differenze non contano
|
|
|
|
Film bellissimo che affronta tema diabilità senza ipocrisia e falsi pietismi ma anche senza cattiveria. Inoltre dimostra che anche proveniendo da due culture, ceti sociali, condizioni economiche e di salute fisica diversi, anzi quasu opposti, si può essere amici, il tutto senza cadere in stereotipi. Il bello è che è tratto da una storia vera. Come diceva Pirandello, la realtà spesso supera la fantasia.
|
|
[+] lascia un commento a alessanvan »
[ - ] lascia un commento a alessanvan »
|
|
d'accordo? |
|
boid1
|
lunedì 23 aprile 2012
|
divertente e interessante
|
|
|
|
sono andato al cinema con un pò di timore. tutti ne parlavano bene come fosse un capolavoro e Dio sa quanto sono rimasto deluso da questi preconcetti in passato. Il film è scivolato bene, piacevole, ironico, diretto. mi ha regalato risate e riflessioni.
Non è un film incommensurabile come in tanti mi hanno detto, ma per una volta non sono uscito deluso dalle aspettative.
merita
|
|
[+] lascia un commento a boid1 »
[ - ] lascia un commento a boid1 »
|
|
d'accordo? |
|
mary72
|
domenica 22 aprile 2012
|
andare oltre le apparenze e il pregiudizio
|
|
|
|
Un film incredibile... Per fiversi mesi l'ho visto nelle sale ed ho rinviato.. Ma stasera eccomi.. Un film che va oltre il pregiudizio, della limitazione fisica, che non ha bisogno di pieta'... E della provenienza e del colore,
che puo' essere naturalmente piu' aperto al diverso..
Con ironia, commozione, intelligenza e sagacia...
|
|
[+] lascia un commento a mary72 »
[ - ] lascia un commento a mary72 »
|
|
d'accordo? |
|
giu.ramires
|
giovedì 19 aprile 2012
|
un raffinato humor francaise !
|
|
|
|
Quasi amici-untouchable, è una storia di amicizia che ha colpito i cuori del pubblico mondiale, dall'America alla Korea all’Europa trionfando nelle sale con incassi da far rabbrividire; 300 milioni di euro al botteghino! cifra mai raggiunta nella storia del cinema non americano. Sembra quasi che il cinema francese da tempo eclissato, stia tornando a far luce sul fronte. I due registi Olivier Nakache e Eric Toledano, entrambi alle loro prime armi hanno dimostrato capacità non solo emotive e istintive ma anche qualificabili positivamente in campo registico, raccontando con un tocco di umorismo sofisticato e sottile tipicamente Francese, la reale vicenda dell’aristocratico Philippe (interpretato da un convincente Francois cluzet) reso paraplegico dopo un incidente col parapendio, e di Dress(l’esordiente Omar Sy) al quale, scontati sei mesi di carcere per rapina a mano armata, spetta un’indennità di disoccupazione.
[+]
Quasi amici-untouchable, è una storia di amicizia che ha colpito i cuori del pubblico mondiale, dall'America alla Korea all’Europa trionfando nelle sale con incassi da far rabbrividire; 300 milioni di euro al botteghino! cifra mai raggiunta nella storia del cinema non americano. Sembra quasi che il cinema francese da tempo eclissato, stia tornando a far luce sul fronte. I due registi Olivier Nakache e Eric Toledano, entrambi alle loro prime armi hanno dimostrato capacità non solo emotive e istintive ma anche qualificabili positivamente in campo registico, raccontando con un tocco di umorismo sofisticato e sottile tipicamente Francese, la reale vicenda dell’aristocratico Philippe (interpretato da un convincente Francois cluzet) reso paraplegico dopo un incidente col parapendio, e di Dress(l’esordiente Omar Sy) al quale, scontati sei mesi di carcere per rapina a mano armata, spetta un’indennità di disoccupazione. Recatosi nella lussuosa dimora di Philippe per ottenere la firma di mancata assunzione del lavoro, la sua sfrontatezza sembra prendere il piede sbagliato, nessuno lo vede di buon occhio eccetto lo scoraggiato Philippe il quale stanco di sentirsi impietosito, intuisce che dietro quell’uomo rude e sfrontato si nasconde gentilezza e bontà d’animo! Così decide a sua insaputa di assumerlo e in breve tempo II loro rapporto cresce e si consolida. Sfortunati, incompresi, e immersi in una monotonia lacerante incrociano il loro faticoso cammino; il mondo lussuoso, conformista e convenzionale di Philippe e la realtà degradata e corrotta da cui proviene Dress. Philippe è un’intellettuale, esperto di musica classica, profondo e romantico, ma ormai da lungo tempo cinico e privo di coraggio e Dress al contrario, pur avendo un modesto bagaglio culturale, possiede una buona dose di aggressività, quella giusta per difendersi dalla triste realtà in cui vive. Col tempo l’uno aiuta a colmare i vuoti dell’altro e il rancore lentamente si dissolve. Il film si carica di una comicità schietta ma per nulla volgare, filosoficamente legata al posto che occupa l’uomo nel mondo, e al senso che vuole dargli. Gli Americani (anche gli italiani) si sarebbero concessi un po' più di patetismi per concludere in bellezza con il fazzoletto impregnato di lacrime! Ma ammetto che i due Francesi conoscono a fondo la misura e l’equilibrio di composizione, probabilmente perchè reduci di una tradizione gloriosa che va dai fratelli Lumière a Meliès sino a toccare i vertici con la Nouvelle Vague!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giu.ramires »
[ - ] lascia un commento a giu.ramires »
|
|
d'accordo? |
|
eracle
|
giovedì 19 aprile 2012
|
spettacolare
|
|
|
|
Unico, stupendo, bellissimo!!!!
|
|
[+] lascia un commento a eracle »
[ - ] lascia un commento a eracle »
|
|
d'accordo? |
|
jeybrd
|
lunedì 16 aprile 2012
|
inaspettato!
|
|
|
|
Il trailer non mi ispirava..ma quando sono andata a vederlo mi sono ricreduta; film semplice ma molto profondo,con risate assicurate,piacevolissimo da vedere,storia interessante,coinvolgente,commovente...uno dei pochoi film che merita di essere ricordato.!
|
|
[+] lascia un commento a jeybrd »
[ - ] lascia un commento a jeybrd »
|
|
d'accordo? |
|
tasso88
|
lunedì 16 aprile 2012
|
significato profondo!
|
|
|
|
ne vedo pochi film al cinema.. questo mi ha veramente colpito.. significato umanitaro immenso... fa riflettere molto su come due realtà, totalmente opposte, possano essere accomunate: da una parte un uomo molto ricco in sedia a rotelle, quasi totalmente paralizzato,con una personalità umile e dall'altra un uomo balordo, squattrinato, appartenente alla "feccia" della società, poco di buono ed estremamente presuntuoso... il risultato?? andatelo a vedere al cinema... fantastico! e poi io dico, a parte i soldi o comunque le sfortune che ci possano vincolare sul nostro modo di vivere.. siamo o non siamo tutti uguali??
[+] bravo tasso!!!
(di jeybrd)
[ - ] bravo tasso!!!
|
|
[+] lascia un commento a tasso88 »
[ - ] lascia un commento a tasso88 »
|
|
d'accordo? |
|
i r4ptor
|
lunedì 16 aprile 2012
|
il cinema francese riprende terreno!!!
|
|
|
|
Questo film secondo me è il capolavoro in persona. io credo che uno sia di colore non vada trattato peggio,credo che una opportunità vada data a tutti!
il film è molto tenero e commuovente, ma allo stesso tempo è divertente e ti fa sbellicare dalle risate!!!!!
io che sono un amante del cinama, ma in particolare quello francese io credo che ultimamente con quasi amici e the artist i francesi abbiano toccato il limite del capolavoro moderno!!!!
|
|
[+] lascia un commento a i r4ptor »
[ - ] lascia un commento a i r4ptor »
|
|
d'accordo? |
|
|