Mine Vaganti |
||||||||||||||
Un film di Ferzan Ozpetek.
Con Nicole Grimaudo, Ennio Fantastichini, Bianca Nappi, Paola Minaccioni, Riccardo Scamarcio.
continua»
Commedia,
durata 110 min.
- Italia 2010.
- 01 Distribution
uscita venerdì 12 marzo 2010.
MYMONETRO
Mine Vaganti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come perdere un’ora e mezza inutilmente
di carlosantoniFeedback: 5973 | altri commenti e recensioni di carlosantoni |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 26 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ogni tanto capita di assistere alla proiezione di un film di cui non si sentiva affatto il bisogno: questo è capitato a me vedendo questo film men che mediocre, dal titolo fin troppo furbesco. Me la sbrigo con poche osservazioni, a cominciare dagli aspetti meno urtanti, a quelli proprio insopportabili. Primo: la recitazione. Mediocre, quasi svogliata, quella di Placido; a dir poco noiosa quella di Maria Pia Calzone, con le labbrone botuliniche perennemente inchiodate in un sorrisetto melenso, incapace di cambiare registro. A parte qualche figura di secondo piano, si salva solo Scamarcio, grazie alla sua abilità (e intelligenza recitativa) di mantenere un basso profilo. Secondo: la location. Va bene che la Regione Puglia ha concorso a foraggiare questo lungometraggio (che dunque più che da storiella improbabile ma con immancabile happy end, deve funzionare da spot pubblicitario per il Tacco), ma trovo offensivo per lo spettatore l’inutile sfoggio di continue cartoline supersature di scorci paesaggistici, con tanto di fiori alle finestre che incorniciano questo o quel personaggio, stradicciuole leziosette corse in vespa senza casco, facciate di tufo biondo, strapiombi su un mare invitante, olivi ultracentenari e via di questo passo, insomma ammennicoli che non hanno a che fare con la storia raccontata, ma sono messi lì per distrarre dal più e il meglio che manca, cioè un film degno di questo nome. Terzo: il film “Mine vaganti” di Ozpetek, già piuttosto mediocre, si svolgeva in Puglia, proprio come “Io che amo solo te”; anche in quello si parlava di una ricca famiglia, padrona arrogante e “democristiana”, produttrice di generi alimentari, di due fratelli uno dei quali destinato a succedere al padre nella direzione della ditta, l’altro a giro per il mondo in cerca di una propria dimensione; anche in quello si parlava dei problemi dell’omosessualità nascosta in famiglia, che alla fine si trovava il modo e il coraggio di rivelare all’interno di una circostanza importante; e c’era perfino Scamarcio, in quello come in questo. Insomma, dire che tutto quanto era già stato raccontato e visto è il minimo: che bisogno c’era di ripetere a calco, ma molto in peggio, la storielletta scarsa già raccontata da Ozpetek? Quarto: la sceneggiatura. È qualcosa di penosamente improbabile, i profili personali e le storie sono raccogliticci, un minestrone dove la somma degl’ingredienti non riesce affatto ad aumentarne il sapore, ma solo a creare confusione e stanchezza. Con una Littizzetto stridula e nevrotica che non stanca né irrita così tanto come in genere fa, semplicemente perché di stanchezza e irritazione ce ne sarebbe già abbastanza anche senza la sua presenza.
[+] lascia un commento a carlosantoni »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di carlosantoni:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nicola barbera 2° | maxaquila 3° | alespiri 4° | massimiliano morelli 5° | annelise 6° | filmicus 7° | giadina2389 8° | cinefila 9° | johnny1988 10° | senso 11° | g. romagna 12° | doni64 13° | olgadik 14° | mon56 15° | dano25 16° | tiberiano 17° | jordan daniel 18° | tumau 19° | tiziana89 20° | marzaghetti 21° | trammina93 22° | jonnylogan 23° | c-claudia 24° | antrace 25° | carlosantoni 26° | jordan daniel 27° | miss golightly 28° | director's cult 29° | dandy 30° | giuseppe tumolo 31° | thx1138 |
Nastri d'Argento (17) European Film Awards (2) David di Donatello (15) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |