La donna che canta

Acquista su Ibs.it   Dvd La donna che canta   Blu-Ray La donna che canta  
Un film di Denis Villeneuve. Con Lubna Azabal, Mélissa Désormeaux-Poulin, Maxim Gaudette, Remy Girard, Abdelghafour Elaaziz.
continua»
Titolo originale Incendies. Drammatico, durata 130 min. - Canada 2010. - Lucky Red uscita venerdì 21 gennaio 2011. MYMONETRO La donna che canta * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Quando gli opposti coincidono. O quasi Valutazione 4 stelle su cinque

di francesca meneghetti


Feedback: 8216 | altri commenti e recensioni di francesca meneghetti
lunedì 4 giugno 2012

 Nel 2010 il film di maggior successo in Italia ha incassato oltre 30 milioni di euro (Alice in wonderland). Il film  La donna che canta (titolo originale Incendies, candidato all’Oscar come miglio film straniero, è arrivato a 490.000 euro. Inesorabilmente battuto al botteghino, al pari di molti altri prodotti “impegnati”, merita però di essere visto.  Anzitutto si basa su una trama molto potente. Al  pari delle tragedie greche,  basate sulla sequenza ybris (trasgressione) – nemesis (vendetta o castigo),  va a toccare nel profondo, superando però il manicheismo di quelle nel disegnare i personaggi e la forma della nemesis: quale vendetta più perfida, e, nello stesso tempo più pietosa, c'è nelle due lettere della "donna che canta" destinate al figlio torturatore?  Quando oppresso e oppressore sono la stessa persona, le regole della tragedia greca vanno infatti in tilt. Ne Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello c’è un bellissimo esempio a riguardo. A Roma si sta per rappresentare una tragedia di Sofocle. Ma gli attori non sono uomini, bensì marionette.  Oreste, il protagonista, deve vendicare la morte del padre, avvenuta a tradimento, uccidendo. Ma se si aprisse uno squarcio nel “cielo di carta” che delimita il mondo di una marionetta, che cosa succederebbe? Oreste, vedendo un altro cielo, sarebbe portato a chiedersi se,  in quel mondo, l’omicidio per vendetta sia un atto consentito. Ma avrebbe dei dubbi a diventare un oppresso-oppressore, e dunque si trasformerebbe in Amleto.  In Incendies si può essere certi di che fare del figlio-torturatore (e non solo)? Questa è una chiave di lettura, del film, di tipo psicologico o psicanalitico.
Ma c’è anche l’approccio storico.  La storia ci riporta al Medioriente (Libano) e ai suoi conflitti, là dove la guerra assume sempre più i connotati della guerra civile: quella che miete le proprie vittime tra i soggetti più deboli, bambini e donne. E' forse questo l'aspetto che la rende più ostica per chi va al cinema solo per distrarsi in modo più frivolo.
C’è infine l’aspetto strutturale: le simmetrie, le replicazioni, i paradossi, che ci riconducono ad un universo allo stesso tempo  labirintico e ordinato, alla maniera dello scrittore Borges,
Molto bella la fotografia di André Turpin, che ci consente di viaggiare virtualmente tra ulivi e deserti. Straordinari il personaggio della madre,  giovane e coraggiosa donna degli anni ’70. Nawal Marwan,  e la sua interpretazione da parte di Lubna Azabal.
Un solo appunto critico, che forse è dovuto al titolo italiano, da cui derivano delle aspettative : l’aver dato poco  spazio al canto della donna, simbolo di resistenza e di dignità: un po’ come la Ginestra di Leopardi.
 

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
Sei d'accordo con la recensione di francesca meneghetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di francesca meneghetti:

Vedi tutti i commenti di francesca meneghetti »
La donna che canta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | castoro
  2° | domenico a
  3° | bandy
  4° | enrique
  5° | enrique
  6° | toro sgualcito
  7° | renato volpone
  8° | nonnodanko
  9° | patpat
10° | chinoè
11° | algernon
12° | vallypally
13° | gabriella
14° | solon
15° | angelo umana
16° | daniela
17° | omero sala
18° | francesca meneghetti
19° | astromelia
20° | darkglobe
21° | nalipa
22° | gianmarco.diroma
23° | stefano capasso
24° | reservoir dogs
25° | john doe
26° | felicity
27° | enzo70
28° | esnaider
29° | giorpost
30° | no_data
31° | francesco2
32° | goldy
33° | mauro.t
34° | melania
35° | zoom e controzoom
36° | luc66
37° | melusine
38° | il conformista
Premio Oscar (1)
David di Donatello (1)
Cesar (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 gennaio 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità