La riunione di condominio

Un film di Santiago Requejo. Con Clara Lago, Fernando Valverde, Gonzalo de Castro, Raúl Fernández de Pablo.
continua»
Titolo originale Votemos. Commedia, durata 88 min. - Spagna 2025. - Bim Distribuzione uscita giovedì 11 settembre 2025. MYMONETRO La riunione di condominio * * 1/2 - - valutazione media: 2,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Per che cosa si vota? Valutazione 0 stelle su cinque

di francesca meneghetti


Feedback: 8516 | altri commenti e recensioni di francesca meneghetti
lunedì 22 settembre 2025

 Che l’impronta sia teatrale, è evidente. Tutta la storia si svolge in un ambiente chiuso (un salotto vecchiotto in via di smobilitazione), di sera, alla luce artificiale. L’esterno non esiste: né aria, né cielo, né sole, né alberi. La telecamera non è fissa, ma gli spostamenti minimi. A tutta questa staticità fa da contrappunto il dinamismo delle reazioni umane, spesso irrazionali e contraddittorie. Spieghiamo. In questo appartamento malandato ereditato dalla madre a Madrid, Alberto ospita una riunione di condominio che deve deliberare solo sul rinnovo dell’ascensore. Ma il clima un po’ sonnecchiante cambia improvvisamente quando Alberto annuncia che affitterà la casa a un suo collega, e, soprattutto, quando si viene a sapere che questo Joaquin è stato assunto con un programma di recupero sociale, in quanto afflitto da una malattia mentale. Per i condomini preoccupati della loro sicurezza è una bomba. Così senza ritegno cominciano a indagare sulla vita di questo sconosciuto, pretendendo di sapere tutto, dalle medicine che prende, alle sue preferenze sessuali, alla faccia di ogni privacy. Tutti i pregiudizi di questo mondo vengono vomitati con delle modalità tali da creare alla fine un gioco di fuochi incrociati, che colpisce con insulti grotteschi e comici il vicino della porta accanto. L’entropia crescente viene interrotta periodicamente o dalla corrente elettrica che salta, o dall’incitamento gridato al voto (anche se non si sa bene che cosa votare). Infatti il film non tende solo a ribaltare i luoghi comuni sulla malattia mentale (un dèjà vu dai tempi di Basaglia e di Gaber, almeno in Italia), ma anche a sollevare la questione della democrazia (non a caso il titolo originale dell’opera dello spagnolo Santiago Requejo è Votemos). Davvero le votazioni equivalgono a democrazia quando sono soggette a impulsi che nulla hanno di razionale? Davvero il mio voto (mi immedesimo in uno dei protagonisti) vale quanto il tuo, che sei un imbecille? Certo è che il litigio a ruota libera ha dei vantaggi per lo spettatore: portare a galla ferite, dolori, segreti inconfessabili che stanno dietro al perbenismo, tali da giustificarne il comportamento. Non è da escludere che razzismi e intolleranze abbiano incubazione in un mix di problemi personali e di vicinanze forzate, come avviene appunto nei condomini. Il film diverte, ma solleva degli interrogativi di un certo spessore.

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
Sei d'accordo con la recensione di francesca meneghetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di francesca meneghetti:

Vedi tutti i commenti di francesca meneghetti »
La riunione di condominio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità