L'Orchestra Stonata

Acquista su Ibs.it   Dvd L'Orchestra Stonata   Blu-Ray L'Orchestra Stonata  
Un film di Emmanuel Courcol. Con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonnaffé.
continua»
Titolo originale En fanfare. Commedia, durata 103 min. - Francia 2024. - Movies Inspired uscita giovedì 5 dicembre 2024. MYMONETRO L'Orchestra Stonata * * * 1/2 - valutazione media: 3,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un brutto titolo italiano per un film che merita Valutazione 0 stelle su cinque

di francesca meneghetti


Feedback: 8216 | altri commenti e recensioni di francesca meneghetti
venerdì 10 gennaio 2025

 Thibaut, giovane direttore d’orchestra, si accascia durante le prove. Scopre in breve di dover cercare un donatore di midollo osseo per salvarsi. Confida nella sorella, ma le indagini su Dna gli rivelano che non ha legami biologici con lei, che è stato adottato e ha un fratello vero, a sua volta adottato. Thibaut deve cercarlo perché solo lui può aiutarlo.  E così scopre che il destino, separandoli, li ha collocati in due ambienti sociali completamente diversi. Se Thibaut ha potuto sfruttare il suo talento musicale e realizzare una brillante carriera, Jimmy, molto più ruspante, lavora in una mensa del nord della Francia, a Walincourt, è divorziato con una figlia, vive ancora con la mamma (adottiva). Uno sfigato. Ma Jimmy regala il suo midollo a Thibaut, il quale, raggiunta la remissione della malattia, torna a trovarlo e scopre che il fratello, suonatore di trombone nella banda locale dei minatori, ha l’orecchio musicale assoluto. La musica è nel loro Dna. Ciò induce Thibaut a essere il principale artefice della ricostruzione del rapporto di fratellanza (Jimmy soffre di scarsa autostima) e del rilancio della banda del paese. Non tutto fila liscio. La fanfara proletaria di Walincourt ha vita dura e destino segnato a causa di progetti di liquidazione della fabbrica di riferimento. E Jimmy dovrà affrontare problemi non previsti.
Il ritmo è buono, i dialoghi frizzanti, l’interpretazione convincente. L'intreccio segue la fabula, in modo naturale, e il montaggio alterna con equilibrio interni ed esterni.
Il film tematizza il destino, le differenze sociali, la fratellanza, l’amicizia che si sviluppa all’interno di un gruppo che coltiva coralmente la musica, la musica stessa, che non conosce paletti, e può spaziare dalla lirica al jazz. È una storia originale, non scontata, che richiama le atmosfere di Full Monthy e certi film di Ken Loach, intrecciando temi sociali ed esistenziali, momenti tragici e momenti comici, e approdando a un finale corale commovente, sotto l’egida del bolero di Ravel. Da vedere, nonostante il titolo italiano improprio (l’originale è più neutrale: En fanfare).

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
Sei d'accordo con la recensione di francesca meneghetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di francesca meneghetti:

Vedi tutti i commenti di francesca meneghetti »
L'Orchestra Stonata | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Cesar (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità