Come fratelli

Un film di Antonio Padovan. Con Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon, Ludovica Martino, Paola Buratto.
continua»
Commedia, durata 90 min. - Italia 2025. - 01 Distribution uscita giovedì 26 giugno 2025. MYMONETRO Come fratelli * * * - - valutazione media: 3,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Una fiaba sulla tenerezza della paternit

di francesca meneghetti


Feedback: 8316 | altri commenti e recensioni di francesca meneghetti
venerdì 4 luglio 2025

Chi non ha visto "Finch? c?? prosecco c?? speranza"? Pochi, credo. Il regista quarantenne Antonio Padovan, nato a Venezia, cresciuto a Conegliano, addestrato a New York, e ora residente a Treviso, firma ora un film molto gradevole: "Come fratelli", che ?, anzitutto, un atto di amore verso la sua ultima citt?. Di cui coglie scorci poetici facilmente riconoscibili (c?? anche il mitico cinema Edera?).
La storia ? semplice: ci sono due coppie amiche tra loro grazie al cordone ombelicale che lega le due donne fin dall?infanzia (come ? testimoniato da una foto che le ritrae: una seduta sul water, l?altra di fronte) e che le porta misteriosamente a restare incinte e a partorire in contemporanea. ? evidente che qui usciamo dalla dimensione realistica, per entrare in quella ?fiabesca?, l? dove esistono i drammi (gli orchi), ma si approda poi a un lieto fine.
L?orco ? un beffardo destino che alle due anime gemelle riserva un?uscita di scena comune, lasciando due giovani vedovi con due bambini di tre mesi, da gestire assieme al lavoro (uno ? fisioterapista che cura rugbisti, l?altro operatore culturale presso la gipsoteca canoviana di Possagno).
Passato il primissimo periodo del lutto, i due decidono di fare casa comune e di aiutarsi nel far crescere i bambini, che, come le loro madri, stabiliscono un rapporto di gemellaggio e crescono sereni. Qui sta il messaggio pi? impegnato del film: sulla paternit? responsabile e sulla capacit? dei maschi di accudire dei piccoli.
Passano quattro anni e Alessandro (Pierpaolo Spollon) avverte richiami sessuali, ma non trova una donna che possa sostituire la moglie, mentre Giogio (Francesco Centorame), che sembrava essere diventato refrattario alle donne, ne trova una che impone un cambiamento drastico del m?nage padri-figli, e manda in crisi Alessandro, rimasto spaiato. Ma non tutto ? perduto?
Non potevano mancare due presenze venete cui il regista ? affezionato: Roberto Citran, nei panni di un nonno ansiogeno, e Giuseppe Battiston, qui agente immobiliare.
Per i trevigiani, un film imperdibile. Per gli altri, un film tenero e affascinante per scenografie, location, fotografia, ma anche per la storia.

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »

Ultimi commenti e recensioni di francesca meneghetti:

Vedi tutti i commenti di francesca meneghetti »
Come fratelli | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità