Sotto le nuvole

Un film di Gianfranco Rosi. Documentario, b/n durata 115 min. - Italia 2025. - 01 Distribution uscita giovedì 18 settembre 2025. MYMONETRO Sotto le nuvole * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il sottosuolo e le tenebre partenopee Valutazione 0 stelle su cinque

di francesca meneghetti


Feedback: 8516 | altri commenti e recensioni di francesca meneghetti
lunedì 22 settembre 2025

Nell’immaginario universale, Napoli è sinonimo di sole, mare, pizza, mandolino. La città, specie lo spettacolare lungomare di via Caracciolo, fa spesso da sfondo a fiction televisive o film. Nulla di tutto questo nel documentario di Gianfranco Rosi “Sotto le nuvole”, girato in Bn.

Dunque: documentazione, assenza di colore, cielo cupo e nuvoloso, atmosfere notturne, una certa lentezza narrativa. Ingredienti utili a far scappare lo spettatore che dal cinema pretende intrattenimento, magia, leggerezza.
Eppure il film è, a suo modo, un capolavoro.
Racconta, attraverso diverse storie umane, aspetti di vita di una città a strati: sotterranea, acquatica, aerea. Ecco gli scavi nel sottosuolo (siano quelli dei tombaroli o degli archeologi giapponesi, il cui diario di bordo, costellato di disegni, è una meraviglia). I conservatori del museo archeologico che scendono negli scantinati di notte - atmosfera thriller - per esaminare le statue con la luce delle torce, ben più rilevatrice della luce diffusa. Immagini del cimitero delle Fontanelle o dei turisti della Napoli sotterranea. O delle fumarole dei Campi Flegrei, minacciose quanto il Vesuvio: in entrambi i casi passaggi di un’energia distruttiva che viene dal sottosuolo. Ecco, di conseguenza, le frequenti scosse di terremoto e le telefonate allarmate ai vigili del fuoco (e qui il motivo si allarga, a comprendere tutte le paure e i pericoli della popolazione ammassata in pochi km quadri, inclusa quella drammatica della donna picchiata dal marito e tenuta al telefono da un angelo del soccorso).
E, passando all’acqua, la nave mercantile che scarica il grano proveniente da Odessa, e i marinai siriani che temono di dover rientrare in Ucraina per un altro viaggio, conoscendo il pericolo delle bombe. E le immagini bellissime (che ricordano il Settimo sigillo) dei carri trainati da cavalli che procedono in acqua sullo sfondo di un cielo crepuscolare. Poi cieli mai sereni, nuvolosi, tempestosi. Infine la storia del professore in pensione che ogni giorno alza due seracinesche che nascondono una biblioteca che diventa sede di un doposcuola.
Molti di questi temi sono caratterizzati dal legame giorno-notte (quando la circumvesuviana sembra esplorare i segreti nascosti). Ovvero dal nesso vita-morte, reso simbolicamente dagli elementi terra-acqua-aria-fuoco (dimenticavo! Ci sono anche gli incendi dolosi) e stilisticamente dal gioco ombre-luci. Non si può non ricordare il mito fondativo di Napoli: Partenope, una sirena suicida (avendo fallito il compito di ammaliare Ulisse), il cui corpo fu trascinato dal mare presso il Castel dell’Ovo, divenuto simbolo della città.

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
Sei d'accordo con la recensione di francesca meneghetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di francesca meneghetti:

Vedi tutti i commenti di francesca meneghetti »
Sotto le nuvole | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Venezia (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità