Il seme del fico sacro

Acquista su Ibs.it   Dvd Il seme del fico sacro   Blu-Ray Il seme del fico sacro  
Un film di Mohammad Rasoulof. Con Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami, Setareh Malek.
continua»
Drammatico, durata 168 min. - Iran 2024. - Bim Distribuzione uscita giovedì 20 febbraio 2025. MYMONETRO Il seme del fico sacro * * * * - valutazione media: 4,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Una dittatura teocratica infestante come il fico sacro (ma che lento!)

di francesca meneghetti


Feedback: 8216 | altri commenti e recensioni di francesca meneghetti
giovedì 20 febbraio 2025

Non bastano le scene finali che riprendono le manifestazioni di Donne, vita e libert?, e il gesto di vittoria di una ragazza in moto per sollevare lo spettatore, trascinato per quasi tre ore in un vortice di rabbia e frustrazione. Sollecitare la prima emozione tra le due era sicuramente nelle intenzioni del regista iraniano, Mohammed Rasoulof, pi? volte perseguitato, riuscito a fuggire e a riparare in Germania: aver sperimentato direttamente la violenza e la pervasivit? di una teocrazia che, al pari della pianta infestante del fico sacro, attecchisce ovunque e prospera in modo parassitario, gli d? di certo una forte carica polemica ai fini di una pubblica denuncia. Le sue intenzioni, e ci? che ha realizzato, servono a fare de Il seme del fico sacro, una bandiera, espressione dell?opposizione al regime governato dall?Ayatollah Ali Khamenei (e per questo il film ? sostenuto dalla critica cinematografica e dalle ?lites che governano i premi). Ma il ritmo ? lento e la mano del regista pesante. ? necessario indugiare per istanti interminabili, con primo piano, sul volto di una ragazza devastato da pallini di piombo? Preciso: se la volont? ? denunciare una dittatura, ha senso l?inquadratura, ma l?insistenza diventa ossessiva. Si giustifica, ma la rabbia che ne scaturisce resta senza prospettive (finir? mai il regime iraniano?). Di qui la frustrazione e l?amarezza.
La sceneggiatura, di per s?, ? ottima. Vediamo la trama. C?? una famiglia benestante di Teheran. Lui ? un giudice in carriera molto religioso, che ha appena avuto un avanzamento di carriera. All?inizio sembra una persona mite, dotata di moralit?: va in crisi quando scopre di dover autorizzare, senza verifica, una condanna a morte per blasfemia. Poi, di fronte alle tensioni generate dalle manifestazioni contro l?assassinio di Mahsa Amini, e, soprattutto dallo smarrimento della pistola che gli ? stata consegnata dai superiori, entra in una spirale di paura e sospetto, che lo porter? a mettere sotto processo, in un delirio paranoico politico e religioso, moglie e figlie. Queste, prima che il padre perda il lume della ragione, avevanoesprimono il loro dissenso dalla dittatura, avendo assistito a scene violente di repressione ingiustificata, anche attraverso i video che circolano tra i giovani con i telefonini. La moglie ? il personaggio pi? ambiguo: vezzeggia e cura in modo ancillare il marito (per amore suo o dei benefit che derivano dalla sua carriera?), ma non pu? sopprimere un naturale istinto di protezione verso le figlie. Pertanto il film mette in scena un dramma di famiglia shakesperiano ricco di colpi di scena. Peccato per la lentezza eccessiva di alcune sequenze. Si potrebbe obiettare che sono funzionali al racconto: personalmente credo che la storia non sarebbe stata impoverita da alcuni tagli, specie nella prima parte, essendo la seconda pi? dinamica, anche perch? si esce, finalmente, dagli spazi interni, soffocanti, per aprirsi a un paesaggio selvaggio e primordiale.
Alla fine, metabolizzati i sentimenti negativi di cui si ? detto all?inizio, si vorrebbe brindare con un calice decisamente alcolico non solo alla democrazia e alla libert?, ma anche alla laicit?. Se non all?ateismo...
PS. ho trovato ingannevole il trailer, ma anche il titolo, la cui poesia ? negata dalla brutalit? della realt

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »

Ultimi commenti e recensioni di francesca meneghetti:

Vedi tutti i commenti di francesca meneghetti »
Il seme del fico sacro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
NSFC Awards (1)
National Board (1)
Lumiere Awards (2)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (3)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità