Il maestro che promise il mare

Acquista su Ibs.it   Dvd Il maestro che promise il mare   Blu-Ray Il maestro che promise il mare  
Un film di Patricia Font. Con Enric Auquer, Laia Costa, Luisa Gavasa, Ramón Agirre.
continua»
Titolo originale El Mestre Que Va Prometre El Mar. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 105 min. - Spagna 2023. - Officine Ubu uscita giovedì 19 settembre 2024. MYMONETRO Il maestro che promise il mare * * * 1/2 - valutazione media: 3,68 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il senso della memoria

di francesca meneghetti


Feedback: 8216 | altri commenti e recensioni di francesca meneghetti
martedì 1 ottobre 2024

La prima scena è quella di uno scavo che potrebbe essere archeologico: ma le ossa umane che emergono, assieme ad oggetti, appartengono a persone scomparse durante la dittatura franchista: 33.833 si legge in una pagina web del Governo spagnolo, di cui 12.410 non identificati. La legge della «Memoria histórica», che risale al 2007 (Zapatero) sta ancora cercando di restituire i propri morti alle famiglie, ma le fosse comuni sono centinaia, molte ancora inesplorate.
La seconda scena inquadra il mare, su cui si ritorna alla fine. Perché il mare rappresenta la promessa, non mantenuta per cause di forza maggiore, di un maestro realmente vissuto, Antoni Benaiges, che nel ’35 è inviato in un piccolo villaggio nella provincia di Burgos, dove, malgrado le diffidenze e le aperte ostilità, inaugura una piccola scuola laboratoriale, seguendo le teorie del pedagogista Freinet. Antoni è repubblicano e laico, ma le sue posizioni politiche gli costeranno la vita quando il generale Franco prenderà il potere attraverso una sanguinosa guerra civile. E i piccoli allievi dovranno assistere a scene terribili.
Tra di loro c’è Carlos, che Antoni aveva ospitato in casa, per fare un favore all’amico Bernardos. Ora è anziano. Si trova in una casa di ricovero fronte mare. Ma sua nipote Ariadna, in seguito a una telefonata, si mette alla ricerca dei resti del bisnonno, il padre di Carlos, per dare pace a costui prima della fine. Quindi la ricostruzione della memoria familiare si intreccia con il lavoro di ricomposizione della memoria storica nazionale.
Non sarà un capolavoro questo film, che alterna i flashback del passato al processo di ricerca, ma, pur nella sua tristezza, merita di essere visto. Andiamo verso l’ottantesimo anniversario della Resistenza, che non fu solo italiana. Antoni Benaiges, le cui sue ossa non sono mai state trovate, è un protagonista, fino a poco fa dimenticato, di questa Resistenza europea, ala quale dobbiamo la nostra attuale libertà. Splendido Enric Auquer nei panni del maestro.
Aggiungerei una canzone resistente in catalano (lingua proibita dal franchismo) a commento finale: l’Estaca. L’estaca (il palo) simboleggia la dittatura, ma se tutti collaborano e resistono insieme l’estaca tomba: il palo cade giù.

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »

Ultimi commenti e recensioni di francesca meneghetti:

Vedi tutti i commenti di francesca meneghetti »
Il maestro che promise il mare | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Goya (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 19 settembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità