| Anno | 2009 |
| Genere | Documentario |
| Produzione | Germania |
| Durata | 52 minuti |
| Regia di | Heinz Peter Schwerfel |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 13 novembre 2009
Presentate in forma di videoinstallazioni multicanale, le opere filmiche di Julian Rosefeldt affrontano l'ambiguità tra realtà e finzione e i paradossi dell'agire umano.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Presentate in forma di videoinstallazioni multicanale, le opere filmiche di Julian Rosefeldt affrontano l'ambiguità tra realtà e finzione e i paradossi dell'agire umano, combinando sapientemente approccio documentaristico, citazionismo e una ricca ed esibita teatralità. Il film di Heinz Peter Schwerfel è un ritratto dell'artista tedesco raccontato attraverso la sua opera e dalla sua viva voce, intervistato nel suo studio a Berlino e sul set di American Night: l'epopea allegorica girata tra Merida e le Isole Canarie, co-prodotta dal Kunstmuseum di Bonn che ospiterà fino a gennaio 2010 una sua grande mostra.