Io sono leggenda

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Io sono leggenda   Dvd Io sono leggenda   Blu-Ray Io sono leggenda  
Un film di Francis Lawrence. Con Will Smith, Alice Braga, Dash Mihok, Charlie Tahan, Willow Smith.
continua»
Titolo originale I Am Legend. Azione, Ratings: Kids+13, durata 101 min. - USA 2007. - Warner Bros Italia uscita venerdì 11 gennaio 2008. MYMONETRO Io sono leggenda * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francesco cacciapuoti domenica 10 febbraio 2008
non è matheson.e non è un male Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

Iniziamo con una precisazione importante: questo film non c'entra niente col libro da cui è tratto. E non è un male. Il libro di Matheson è un magnifico saggio sulla “perdita della ragione” che nello specifico caso non significa necessariamente impazzire; significa invece acquistare una nuova ragione, unica ,personale e non condivisibile che in un contesto sociale inedito diventa “mostruosità”. Leggere per credere. Ma qui parliamo del film con Will Smith; il quale per inciso se la cava egregiamente bene nel dare credibilità ad un personaggio perso in un contesto inimmaginabile per chiunque. Il film riesce. Riesce perché l’attore (sic! Ce n’è solo uno…ah sì c’è anche un cane) come già detto è bravo e il regista è abile nel creare l’atmosfera che tutti, dopo aver sentito parlare della storia, ci aspettavamo e cioè a storia di un uomo rimasto tutto solo sulla faccia della Terra. [+]

[+] non hai capito niente (di edmundo94)
[+] bè...scarnino... (di lex)
[+] scusate il ritardo (di francesco cacciapuoti)
[+] lascia un commento a francesco cacciapuoti »
d'accordo?
fluturnenia martedì 2 giugno 2009
"for get me not " Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Comincio subito col dire che queste recensioni, e mi riferisco a quella ufficiale del sito cm a molte altre di tanti altri film, che vedono in ogni fotogramma il ricordo e quant'altro del'11 settembre hanno davvero spaccato i marroni. Continuo, per tutti quelli colti dalla mania dell'anti-remake col dire che "io sn leggenda" è solo una delle tre trasposizioni cinematografiche del romanzo omonimo di Richard Matheson. Il primo film era "L'ultimo uomo sulla terra" del 1964, il secondo "Occhi bianchi sul pianeta terra" del 1971. Si poteva chiamare remake solo se era il rifacimento di un film con trama o sceneggiatura originale. E a dirla tutta per nessuno dei tre film, oltre a nn rispettare la storia originale letteraria, si può affermare che ricalchi quello precedente. [+]

[+] lascia un commento a fluturnenia »
d'accordo?
giulio brillarelli domenica 18 gennaio 2009
robinson crusoe è naufragato a new york Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Nel 1995 “Bad boys” esordiva sull’assolato asfalto di Miami seguendo le ciance al testosterone di Will Smith e Martin Lawrence a bordo di una sportivissima Porsche 911 Turbo. Con “Io sono leggenda”, dodici anni dopo e quasi duemila chilometri più a nord, Will Smith si ritrova a percorrere a tutta velocità, su una sportivissima Ford Shelby GT500 rossa, le strade desolate di una New York riconquistata dalla vegetazione e dalla fauna selvaggia. Sul sedile del passeggero non più un altro essere umano, solo un cane. Robert Neville sta andando a caccia di cervi per le strade della Grande Mela, ma quando sembra sul punto di abbattere la sua preda spunta fuori un cacciatore temibile: una leonessa, spalleggiata dal suo branco. [+]

[+] lascia un commento a giulio brillarelli »
d'accordo?
ultimoboyscout martedì 29 maggio 2012
robert neville, l'ultima speranza di salvezza. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Prodotto decisamente interessante, tratto dall'omonimo romanzo di Richard Matheson, solido e concreto con un protagonista superlativo in grado di reggere un intero film (o quasi) sulle sue spalle. La pellicola arriva dopo due trasposizioni cinematografiche del romanzo ed è un mix di azione, thriller e horror fantascientifico a cui si mescolano ansia e tensione che generano un turbinio di forti emozioni. Strabiliante la ricostruzione di una New York desolata, saccheggiata e semi-distrutta, trasformata in una giungla metropolitana dove si incontrano gazzelle di giorno e vampiri di notte e dove si aggira lo scienziato  Robert Neville, ultimo baluardo per la sopravvivenza del genere umano che con la compagnia del cane Sam cerca disperatamente sopravvissuti  una cura per il virus. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 27 novembre 2015
grande film da un grande romanzo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Al di là di differenze formali tra il libro(geniale romanzo di Richard Matheson, 1954) e il film(2007, di Francis Lawrence), dove non bisogna trascurare il più di mezzo secolo di"gap"tra romanzo e film, sia la prova interpretativa straordinaria di Will Smith, capace di alternare euforia, depressione, sconforto totale e "rinuncia", senza mai"strafare"gigioneggiando, sia quella .contenuta quanto molto efficace di Alice Braga e degli altri, sia la regia"claustrofobica"anche e soprattutto quando si tratta di sequenze in esterni quanto attenta ai dettagli di Francis Lawrence convincono in pieno. Da considerare anche lo spessore metaforico del romanzo, che nella trasposizione filmica non va minimamente perso, anzi acquista vigore ulteriore, potrei dire, dalla messa in scena: gli"zombie"-"vampiri"(ma già in Matheson, ormai, "Dracula"è lontano. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
netfrancy venerdì 4 novembre 2016
assolutamente d'accordo con matt g. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Assolutamente d'accordo con matt g.; anzi mi sentirei di essere molto più severo (infatti assegno una sola stella).
Passino gli 'anacronismi', passino le inesattezze, passino pure tutte le omissioni che hanno ridotto la storia ad un ammasso, un 'guazzabuglio' informe e insignificante...
...Ma il finale... ...Il finale NO !!! ...E' stata completamente stravolta, banalizzata e ridicolizzata una delle cose più straordinarie scaturite dalla mente di Matheson.
Neville circondato dai vampiri, costretto a subire un processo sommario con l'accusa di aver assassinato i loro simili e quindi, essendo loro la "maggioranza" cioè la "nuova specie umana", apostrofato come "mostro" è sicuramente uno dei traguardi più alti di tutta l'opera di Mateson nonché una delle trovate più geniali dello straordinario autore; oltretutto, tenendo presente che il romanzo è stato scritto nel 1957, oserei dire che sul piano squisitamente metaforico è anche di un'attualità sconcertante e sconvolgente. [+]

[+] lascia un commento a netfrancy »
d'accordo?
mcpask martedì 27 ottobre 2020
quel bacon l''avevo messo da parte!!! Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Remake di un grande film del 1971 (Omega man, uscito in Italia come Occhi bianchi sul pianeta terra) tratto dal romanzo I’m legend di Richard Matheson, già adattato per lo schermo negli anni sessanta da Ubaldo Ragona.
Qui al posto del granitico Charlton Heston c'è un gommoso (in tutti i sensi, se casca o sbatte contro le pareti invece di rompersi rimbalza) Will Smith.
E’ un ex colonnello medico dell’esercito USA, quindi nessuna sorpresa che sappia districarsi tra armi e laboratori, più difficile credere che sia riuscito a fortificarsi l’abitazione senza avere a disposizione squadre di operai.
La prima mezz'ora con il protagonista a zonzo per una New York deserta, e splendidamente ricostruita, con la sola compagnia del cane Samantha è la migliore. [+]

[+] lascia un commento a mcpask »
d'accordo?
giovanni morandi sabato 8 marzo 2025
una pandemia e il suo vaccino Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Brillante virologo militare, il dottor Neville (Will Smith) si è barricato nella sua casa di New York dove ha costruito un laboratorio sotterraneo in cui conduce degli esperimenti su animali infetti per trovare una cura alla pandemia, che ha trasformato gli infetti in zombie, assetati di sangue che escono, come i vampiri, allo spirare del giorno. Quindi, solo nelle ore con la luce del sole, può aggirarsi per le strade in cerca di cibo e rifornimenti, dato che gli infetti rimangono nascosti nel buio all'interno degli edifici abbandonati, poiché se si espongono alla luce solare il loro corpo brucia. La sua unica compagnia sono la cagna Sam e dei manichini coi quali parla. [+]

[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
martedì 15 luglio 2025
evitabile Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Dal trailer pensavo meglio. Direi mezza baracconata con la giusta dose di computer grafica. Rimanendo nello stesso filone, preferisco Virus.
Film a suo modo profetico per quanto abbiamo vissuto nel 2020
Tutto il racconto ? sorretto dal bravo Will Smith, vero mattatore del racconto, meno scanzonato di quello visto in Independece Day, che deve far fronte a degli umani fin troppo modificati (non si sa con quale logica) , troppo simili a zombie (cosa che non mi p piaciuta) e pressoch? tutti identici tra loro. I flash back fanno scoprire che la sua famiglia ? stata comunque privilegiata e lui stesso era un colonnello dell'esercito (ancora una volta Smith impersona un militare) , divenuto scienzato con tanto di laboratorio nello scantinato. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
maryluu domenica 13 gennaio 2008
poca coerenza Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

Devo dire che sono molto perplessa sul giudizio per questo film. Sono un pò indecisa per il fatto che da un lato la storia coinvolge lo spettatore che resta in tensione per la vita di Neville e della bellissima Sam, dall'altro anche se si rifà a un noto best seller, non ha nessun elemento innovativo rispetto ai vari film del momento riguardanti lo stesso tema. Si pone accanto alle varie edizioni di Resident Evil di cui sembra in molti punti la copia esatta. Solo che, al posto della bella Milla Jovovich, troviamo il bravo Will Smith, la cui interpretazione non è assolutamente criticabile. Anche se , a livello di gusto personale, preferisco una donna nei panni di salvatrice del mondo. La storia è interessante fino alla tragica morte del bel pastore tedesco. [+]

[+] :) (di goondam)
[+] xkè poca coerenza? (di marv)
[+] nella realtà è diverso (di maryluu)
[+] ok (di marv)
[+] contrario (di neos)
[+] grazie... (di eskimo)
[+] non è femminismo (di maryluu)
[+] x eschimo (di maryluu)
[+] totalmente contrariato (di stefano)
[+] contrariata da stefano (di maryluu)
[+] un parere (di doja87)
[+] x doja87 (di maryluu)
[+] bandiera bianca (di doja87)
[+] e' un discorso generale (di maryluu)
[+] coerenza (di gringo85)
[+] non sono d'accordo (di maryluu)
[+] bella e sincera... (di reiver)
[+] ma (di maryluu)
[+] lascia un commento a maryluu »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Io sono leggenda | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Mattia Nicoletti
Pubblico (per gradimento)
  1° | giacomoco
  2° | marv
  3° | il silenzioso pensatore
  4° | matt g.
  5° | nio90
  6° | valkir
  7° | stefano
  8° | amleto
  9° | marcofi
10° | mirkobartolino
11° | weach
12° | gianni lucini
13° | benybi
14° | giada
15° | marco
16° | evan89
17° | danza
18° | filippo catani
19° | diego
20° | camillo
21° | marchino
22° | andrea levorato
23° | forackone
24° | simonedrcc
25° | davide p.
26° | chado
27° | john morrison
28° | ale95
29° | fluturnenia
30° | wiston
31° | francesco cacciapuoti
32° | andrea
33° | giulio brillarelli
34° | giovanni morandi
35° |
36° | ultimoboyscout
37° | elgatoloco
38° | netfrancy
39° | mcpask
40° | maryluu
41° | alexander 1986
42° | shodan
43° | willard
44° | andrea
45° | rich
46° | lunetta
47° | markuzzo
48° | doja87
49° | antonello villani
50° | pat
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità