raffaele palazzo
|
sabato 5 gennaio 2008
|
scorsese non arriva ai fasti di andy lau
|
|
|
|
Partendo dal presupposto e dal dato certo che INFERNAL AFFAIRS, poliziesco, il primo di Andy Lau è storia del cinema nonché cultissimo così come anche gli altri due capitoli anche se in di minor rilievo sono tra le pellicole made hk più interessanti degli ultimi anni.
I remake di solito non sono il massimo, Departed è l’eccezione, affidata ad attori caricati al massimo che riescono a ricoprire ottimamente i ruoli se non ingigantendoli come capita per il ruolo di Frank Costello e Dignam.
Rimane uno degli ultimi più belli di Scorsese grazie al fatto che il tema comunque in parte lo riprende e lo rende più pittoresco così come il fatto di poter dare un sacco di spazio al cast dandogli la possibilità di esagerare e gigioneggiare.
[+]
Partendo dal presupposto e dal dato certo che INFERNAL AFFAIRS, poliziesco, il primo di Andy Lau è storia del cinema nonché cultissimo così come anche gli altri due capitoli anche se in di minor rilievo sono tra le pellicole made hk più interessanti degli ultimi anni.
I remake di solito non sono il massimo, Departed è l’eccezione, affidata ad attori caricati al massimo che riescono a ricoprire ottimamente i ruoli se non ingigantendoli come capita per il ruolo di Frank Costello e Dignam.
Rimane uno degli ultimi più belli di Scorsese grazie al fatto che il tema comunque in parte lo riprende e lo rende più pittoresco così come il fatto di poter dare un sacco di spazio al cast dandogli la possibilità di esagerare e gigioneggiare.
Il film rimane fedele alla sceneggiatura di Felix Chong e Siu Fai Mak limitando in parte quindi la sorpresa del pubblico che poteva aspettarsi alcuni cambiamenti che non ci sono stati e quindi tradendo le aspettative.
Il ritmo così come la messa in scena con alcune efficacissime riprese a spalla riesce a regalare ottime sequenze d’azione e combattimenti all’altezza dell’originale.
Scorsese nella pellicola cita il suo stesso cinema e alcune altre ottime pellicole,basti pensare alla scena in cui Di Caprio esegue le flessioni in cella giusto per rifarsi a Cape Fear
La colonna sonora di Howard Shore a tratti annoia, ma ha anche alcuni ottimi brani acustici.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a raffaele palazzo »
[ - ] lascia un commento a raffaele palazzo »
|
|
d'accordo? |
|
the departed
|
sabato 5 gennaio 2008
|
miglior film di sempreeeee
|
|
|
|
FILM OTTIMO SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA, OTTIMA SCENEGGIATURA, OTTIMO CAST, OTTIMA REGIA E CHI PIù NE HA PIù NE METTA!!!
PENSO CHE GLI OSCAR E I PREMI CHE HA VINTO SIANO MERITATISSIMI SOPRATTUTTO QUELLA A SCORSESE CHE NEGLI ANNI STA SFORNANDO UNA SERIE DI FILM BELLISSIMI.
|
|
[+] lascia un commento a the departed »
[ - ] lascia un commento a the departed »
|
|
d'accordo? |
|
fonzie
|
mercoledì 26 dicembre 2007
|
un grande capolavoro
|
|
|
|
un capolavoro meraviglioso, con un cast eccezionale composto da bravissimi attori, una regia perfetta, una storia sul crimine e sulla giustizia, sul bene e il male.
uno dei migliori film dell'epoca recente.
un grande martin scorsese
|
|
[+] lascia un commento a fonzie »
[ - ] lascia un commento a fonzie »
|
|
d'accordo? |
|
markino
|
venerdì 21 dicembre 2007
|
capolavoro scorsesiano
|
|
|
|
The departed è un mix di violenza,amore e fragilità dei personaggi.Sopratutto c'è da notare che Di Caprio e Matt Damon hanno splendide recitazioni,quasi uguali.Essi tornano sullo schermo agli illuminanti ordini di Martin Scorsese in un perfetto percorso binario che si snocciola incalzante.Damon e Di Caprio,giocano una partita uguale e contraria nell'orbita del padre\padrino senza eredi.CAPOLAVORO
|
|
[+] lascia un commento a markino »
[ - ] lascia un commento a markino »
|
|
d'accordo? |
|
dizionario dei film 2008
|
mercoledì 19 dicembre 2007
|
un thriller all'americana ma molto efficace
|
|
|
|
Il poliziotto Costigan (DiCaprio) è stato cresciuto da un padre quasi mafioso, e ora si ritrova nella polizia di Boston, il poliziotto Sullivan (Damon) era stato tirato su sin da piccolo dal boss Costello (Nicolson) e ora Sullivan è infilitratissimo tra i gangster del mafioso, finale a sorpresa. Dopo i film "Gangs of New York" (2002) e "The Aviator" (2005) entrambi con Leonardo DiCaprio, Scorsese ritorna al thriller con un remake di un film cinese "Infernal Affairs" (2002) rivisitato qui ovviamente in chiave statunitense, è in poche parole un thriller mozzafiato, sopratutto verso la fine, un pò precipitoso, ma molto efficace, non ci sono certo cadute di gusto, ma la scurrilità non risparmia grandi attori come Nicolson o DiCaprio, certo quest'ultimo potrebbe fare sempre il sosia di Matt Damon dato l'eccellente somiglianza.
[+]
Il poliziotto Costigan (DiCaprio) è stato cresciuto da un padre quasi mafioso, e ora si ritrova nella polizia di Boston, il poliziotto Sullivan (Damon) era stato tirato su sin da piccolo dal boss Costello (Nicolson) e ora Sullivan è infilitratissimo tra i gangster del mafioso, finale a sorpresa. Dopo i film "Gangs of New York" (2002) e "The Aviator" (2005) entrambi con Leonardo DiCaprio, Scorsese ritorna al thriller con un remake di un film cinese "Infernal Affairs" (2002) rivisitato qui ovviamente in chiave statunitense, è in poche parole un thriller mozzafiato, sopratutto verso la fine, un pò precipitoso, ma molto efficace, non ci sono certo cadute di gusto, ma la scurrilità non risparmia grandi attori come Nicolson o DiCaprio, certo quest'ultimo potrebbe fare sempre il sosia di Matt Damon dato l'eccellente somiglianza. La sceneggiatura era comunque geniale e si poteva di certo rivisitarla in chiave meno sguaiata e violenta, ma comunque il film è anche capace di trasmettere l'omerta e la crudeltà che affligono gli USA da sempre. 6 Oscar e numerosi premi internazionali, proiettato per molti mesi, e doppiato in numerosissime lingue.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dizionario dei film 2008 »
[ - ] lascia un commento a dizionario dei film 2008 »
|
|
d'accordo? |
|
francesco manca
|
giovedì 29 novembre 2007
|
...e poi c'e' scorsese...
|
|
|
|
Dopo averci raccontato attraverso occhi infelici e malinconici la guerra tra le bande di “Gangs of New York” e le vicende del pilota megalomane Howard Hughs in “The Aviator”, il vecchio leone Martin Scorsese torna dietro la macchina da presa con “The Departed – il bene e il male”, remake del mite “Infernal Affairs”, film giapponese del 2002, dirigendo ancora una volta il suo nuovo attore “feticcio” Leonardo Di Caprio, insieme all’istrionico Matt Damon, al colossale e diabolico Jack Nicholson e allo straordinario Mark Wahlberg. Scorsese cambia nettamente rotta, infatti in “The Departed” non si è più dalle parti di “Mean Streets” e di “Taxi Driver” in una New York tetra, sanguinosa e malata, ma ci si trasferisce a Boston, con più carica, con più grinta e con più voglia di dimostrare a tutti il proprio talento.
[+]
Dopo averci raccontato attraverso occhi infelici e malinconici la guerra tra le bande di “Gangs of New York” e le vicende del pilota megalomane Howard Hughs in “The Aviator”, il vecchio leone Martin Scorsese torna dietro la macchina da presa con “The Departed – il bene e il male”, remake del mite “Infernal Affairs”, film giapponese del 2002, dirigendo ancora una volta il suo nuovo attore “feticcio” Leonardo Di Caprio, insieme all’istrionico Matt Damon, al colossale e diabolico Jack Nicholson e allo straordinario Mark Wahlberg. Scorsese cambia nettamente rotta, infatti in “The Departed” non si è più dalle parti di “Mean Streets” e di “Taxi Driver” in una New York tetra, sanguinosa e malata, ma ci si trasferisce a Boston, con più carica, con più grinta e con più voglia di dimostrare a tutti il proprio talento. E il caro Zio Martin lo mette ben in risalto il suo talento, mostrandoci cose che non ci aveva mai mostrato, adotta inquadrature a dir poco geniali, ogni movimento di macchina è dosato e pensato nei minimi dettagli, la sua regia è assolutamente perfetta, nessuna sbavatura, nessun errore…
Scorsese riesce ad essere in questa occasione più che mai, visionario e ispirato, dimostrandoci coraggio e maestria, inserisce citazioni e auto citazioni, in primis quella di “Scarface”(1933), e lo si può intuire dal continuo uso di “X”, oggetti che formano tra loro delle “X”, ogni volta che un personaggio viene ucciso, la camera inquadra, insieme ad esso, una “X”. Mi viene in mente soltanto una frase: qui ci troviamo di fronte ad un Maestro. Magistrali anche le interpretazioni di tutto il cast, nessuno escluso, a cominciare dall’incredibile prova di Leonardo Di Caprio, che qui interpreta uno dei ruoli più intensi ed impegnati di tutta la sua carriera, con espressioni e movimenti che ricordano tanto i mitici anni d’oro di Roberto De Niro, e pare proprio che il grande Bob abbia trovato il suo erede, e chi meglio di un italo americano poteva esserlo ? Stupefacente anche la performance di Matt Damon, che affianca un diabolico e immenso Jack Nicholson, non concedendogli mai più di quanto deve, tenendo testa ad uno dei più importanti miti della storia del Cinema, e se permettete…Questo è fare Cinema ! Ottimo anche Marc Wahlberg, e con lui, il suo personaggio, ovvero il Sergente Dickland, con tutta la sua personalità prepotente ed egoista, che va certamente ad incrementare la potenza e la bellezza di questo capolavoro, che vanta tra gli altri interpreti anche un colossale Martin Sheen, che sebbene interpreti un ruolo abbastanza tranquillo e distaccato, quello del Capitano Quinan, sembra davvero tornato agli ormai lontani e gloriosi tempi di “Apocalypse Now”. Eccellenti anche Alec Baldwin e Ray Winstone. Semplicemente sublime la fotografia di Michael Ballhaus che ritrae con assoluta perfezione un ambientazione grigia e periferica della cittadina di Boston, e che rende ancor più l’idea di cosa significhi la parola violenza che in questa pellicola è uno degli aspetti predominanti. Sensazionali le musiche di Howard Shore, che vantano tra l’altro numerosi pezzi rock, tanto cari a Scorsese, che li utilizzò anche nel drammatico “Al di là della vita”(1999). Questa è senza dubbio una performance strabiliante, che ha consentito a “The Departed” di portare a casa ben quattro Academy Awards, tra qui quelli per il miglior film, il meritatissimo per la miglior regia, miglior sceneggiatura non originale e miglior montaggio. Insomma, ce ne fossero di film così...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francesco manca »
[ - ] lascia un commento a francesco manca »
|
|
d'accordo? |
|
chanel
|
domenica 11 novembre 2007
|
fortissimo...da pazzi!!
|
|
|
|
ritmico,favolos,coinvolgente,non stanca mai!!!Di caprio mi è stra piaciuto...a parte la bellezza indiscutibile e il fisico cambiato ha interpretato alla stra grande!!!!!!!!!!matt damon grande,nicholson insuperabile..MITO!!il film è spettacolare,martin scorsese è tornato alla grande si!!!bravissimi tutti!
|
|
[+] lascia un commento a chanel »
[ - ] lascia un commento a chanel »
|
|
d'accordo? |
|
kiro
|
lunedì 5 novembre 2007
|
bellissimo e sottovalutato
|
|
|
|
Sottovalutato da molti,è invece un altro capolavoro di Scorsese;troviamo personaggi ben approfonditi( sfumati e contraddittori),tutti interpretati benissimo,ottime scene d'azione,un ritmo frenetico.I tre protagonisti sono al loro meglio e i caratteristi sono tutti azzeccati(sorprende in particolare Whalberg).Forse manca il realismo quotidiano che era la caratteristica del regista,quella,per intenderci,di un Quei Bravi Ragazzi(probabilmente il suo film perfetto),ma rimane un film d'azione hollywoodiano di livello nettamente superiore alla media.
|
|
[+] lascia un commento a kiro »
[ - ] lascia un commento a kiro »
|
|
d'accordo? |
|
fiore
|
venerdì 12 ottobre 2007
|
film straordinario!
|
|
|
|
Per me è un film interessantissimo e bellissimo. E' un commento un po' banale ma nn ci sn aggettivi per un film dl genere. Grandissimi attori cm Leonardo di caprio, Jack Nicholson e Matt Damon, uno più bravo dell'altro. Per cmq il migliore resta Di caprio, olte Jack, la sua interpretazione è strordinaria! Troppo bravo!!
|
|
[+] lascia un commento a fiore »
[ - ] lascia un commento a fiore »
|
|
d'accordo? |
|
jack lucas
|
mercoledì 10 ottobre 2007
|
goodfellas
|
|
|
|
Cara Silvia,
punti di vista, mi è piaciuto molto The Departed ma ho trovato ridicolo Quei bravi ragazzi che pur era candidato a 6 premi Oscar e che tu esalti parlando addirittura di pathos!
A me è parso macchiettistico in stile Sopranos, come piace tanto agli americani, di una stupidità puerile nella trama e nei problemi affrontati dai gangster. L'ultima parte di film è tutta incentrata a risolvere l'annoso problema: far sparire una pistola. Dico una pistola mica un camion di Uzi.
E tralascio altre puttanate che capitano agli italo-irlandesi manco fossero dei menomati mentali. Comunque condivido alcune tue critiche su The Departed, forse sarebbe ora di smettere di considerare Scorsese un genio, è sempre un Italo-Americano con idee un po' distorte e macchiettistiche della realtà.
[+]
Cara Silvia,
punti di vista, mi è piaciuto molto The Departed ma ho trovato ridicolo Quei bravi ragazzi che pur era candidato a 6 premi Oscar e che tu esalti parlando addirittura di pathos!
A me è parso macchiettistico in stile Sopranos, come piace tanto agli americani, di una stupidità puerile nella trama e nei problemi affrontati dai gangster. L'ultima parte di film è tutta incentrata a risolvere l'annoso problema: far sparire una pistola. Dico una pistola mica un camion di Uzi.
E tralascio altre puttanate che capitano agli italo-irlandesi manco fossero dei menomati mentali. Comunque condivido alcune tue critiche su The Departed, forse sarebbe ora di smettere di considerare Scorsese un genio, è sempre un Italo-Americano con idee un po' distorte e macchiettistiche della realtà. Piaccia o non piaccia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jack lucas »
[ - ] lascia un commento a jack lucas »
|
|
d'accordo? |
|
|