roberto
|
giovedì 4 gennaio 2007
|
mamma mia che schifo
|
|
|
|
Film pessimo non sprecherò una parola di più. Ho pagato 5 eurini per andare a vederlo quando potevo scegliere Pirates of Caribbean 2...MALEDIZIONE
|
|
[+] lascia un commento a roberto »
[ - ] lascia un commento a roberto »
|
|
d'accordo? |
|
dylan93
|
venerdì 29 dicembre 2006
|
tra delusione e noia...
|
|
|
|
noia,noia,noia.vi è mai successo di addormentarvi davanti a un film?se volete provarlo vedete questa pellicola.battute banali,caratterizzazione dei personaggi ridicola,ma soprattutto è lungo all'eccesso.solo gli effetti speciali mi spingono a dargli la sufficenza!
|
|
[+] lascia un commento a dylan93 »
[ - ] lascia un commento a dylan93 »
|
|
d'accordo? |
|
luca lex
|
mercoledì 27 dicembre 2006
|
superman: il degno ritorno di un mito
|
|
|
|
Non un semplice sequel, molto più di un remake, Superman Returns è un vero e proprio omaggio, in ogni suo aspetto e dettaglio, all'indimenticabile prima pellicola dedicata all'Uomo d'acciaio, datata 1978 e firmata Richard Donner ! Brian Singer, il cui straordinario talento di cineasta avevamo già visto a discreto agio nell'ambiente dei Cinecomics, da sempre graffiante come gli artigli di Wolverine a cui lo stesso regista ha dato vita nei campioni d'incassi X-Men e X-Men 2, ci regala un immagine gloriosa, un'icona del più grande di tutti i supereroi che sfreccia davanti ai nostri occhi e dentro ai nostri cuori in una pellicola finalmente degna di portare nel titolo il suo nome, che spazza via i brutti ricordi degli incommentabili Superman III e IV (battuti solo dallo scempio del Batman di Joel Schumacher), e allo stesso tempo ci richiama con nostalgica devozione la memoria di un intramontabile classico cui l'intero genere deve la propria esistenza.
[+]
Non un semplice sequel, molto più di un remake, Superman Returns è un vero e proprio omaggio, in ogni suo aspetto e dettaglio, all'indimenticabile prima pellicola dedicata all'Uomo d'acciaio, datata 1978 e firmata Richard Donner ! Brian Singer, il cui straordinario talento di cineasta avevamo già visto a discreto agio nell'ambiente dei Cinecomics, da sempre graffiante come gli artigli di Wolverine a cui lo stesso regista ha dato vita nei campioni d'incassi X-Men e X-Men 2, ci regala un immagine gloriosa, un'icona del più grande di tutti i supereroi che sfreccia davanti ai nostri occhi e dentro ai nostri cuori in una pellicola finalmente degna di portare nel titolo il suo nome, che spazza via i brutti ricordi degli incommentabili Superman III e IV (battuti solo dallo scempio del Batman di Joel Schumacher), e allo stesso tempo ci richiama con nostalgica devozione la memoria di un intramontabile classico cui l'intero genere deve la propria esistenza... E come si può allora rimanere delusi di fronte allo spettacolo di un supereroe sì rinnovato, ma sempre dotato del suo classico fascino? Lo slogan di lancio del primo Superman era "Crederete che un uomo può volare"; oggi il problema di far compiere ai protagonisti imprese ed acrobazie impossibili è ormai nulla più che un brutto ricordo, e resta però il forse ancor più ostico compito di far sì che il tripudio di effetti speciali cui siamo stati abituati non finisca col prendere il sopravvento su quella che dovrebbe essere la vera anima di un film, e di evitare insomma che i cosiddetti "Cinecomics" diventino più fumetto che cinema, peccato in cui sono forse incappati l' Hulk di Ang Lee, l'ultimo "X-Men, scontro finale" (sarebbe stato meglio che la saga avesse aspettato che Singer fosse di nuovo disponibile), ed in parte anche il comunque apprezzabile Daredevil dal volto piacione di ben Affleck. Errore dal quale, però, si salva, ed ampiamente, Superman Returns, che se è stato talvolta criticato per la mancanza di positiva autoironia che contraddistingueva l'originale col mitico Christopher Reeve, vanta però la presentazione di un supereroe più umano, che sebbene sia fisicamente invulnerabile soffre però di tanti stessi nostri drammi interiori... Superman è tornato! e il titolo non si riferisce unicamente al viaggio che l'Uomo di Krypton ha compiuto per cinque anni alla ricerca dei resti del suo pianeta natale, e dal quale ritorna all'inizio del film, ma anche (e forse soprattutto), al ritorno di un mito, che richiama, emula ed omaggia il fratello maggiore in dialoghi ed inquadrature. Superman è tornato, più cupo, ma anche più epico e spettacolare, che sfreccia tra i grattaceli di una metropolis che finalmente respira di vita propria, senza dipendere dalle riprese aeree di una spudorta New York City, affiancato (ed anche qui non possono essere che elogi) da un Lex Luthor mai così diabolico e giusto, anzi, perfetto (applausi a Kevin Spacey), e da una Lois che nel volto dell'incantevole Kate Bossworth miscela la determinazione e la grinta della reporter di Margot Kidder e la grazia di una ragazza ancora dolce e a volte confusa tra amore e carriera... Che altro dire? Superman è tornato, e non poteva essere un ritorno migliore e più atteso, ed uscendo dai cinema, sarebbe bello imaginarcelo lassù, che fluttua tra le stelle col suo mantello rosso vegliando su di noi,su questo mondo che, nella realtà più che nei fumetti, avrebbe davvero bisogno di un supereroe!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca lex »
[ - ] lascia un commento a luca lex »
|
|
d'accordo? |
|
non com
|
lunedì 18 dicembre 2006
|
era ora!
|
|
|
|
Sono sorpreso dei molti commenti positivi: significa non tutti si sono lasciati trascinare nel disfattismo totale e che nel nostro cuore albergano ancora dei buoni sentimenti che Superman, a prescindere da chi gli dia volto o dagli effetti speciali più o meno avveniristici, incarna in se.
Il film è gradevole, intenso e con più introspezione psicologica di quanto ci si aspettasse: a differenza delle tante serie televisive degli ultimi anni, non c'è un Clark Kent troppo supereroe, bensì un Superman molto umanizzato e ciò è positivo; intensa e dolce la nuova Lois Lane, un pò troppo esile forse.
Ma il vero neo è il ruolo ritagliato a Lex Luthor: poco cinico (per i suoi standard), poco "cattivo", forse messo in secondo piano dalla storia d'amore sullo sfondo dell'intero film.
[+]
Sono sorpreso dei molti commenti positivi: significa non tutti si sono lasciati trascinare nel disfattismo totale e che nel nostro cuore albergano ancora dei buoni sentimenti che Superman, a prescindere da chi gli dia volto o dagli effetti speciali più o meno avveniristici, incarna in se.
Il film è gradevole, intenso e con più introspezione psicologica di quanto ci si aspettasse: a differenza delle tante serie televisive degli ultimi anni, non c'è un Clark Kent troppo supereroe, bensì un Superman molto umanizzato e ciò è positivo; intensa e dolce la nuova Lois Lane, un pò troppo esile forse.
Ma il vero neo è il ruolo ritagliato a Lex Luthor: poco cinico (per i suoi standard), poco "cattivo", forse messo in secondo piano dalla storia d'amore sullo sfondo dell'intero film.
Comunque un bel film, da vedere e con buona pace di chi ha pensato di ironizzare sul tema della famiglia, un film "reale": sì, intendo un film che si ispira ai valori cui il mondo credeva decenni or sono, quanto il compianto Reeve dava le movenze al suo Superman; chi si augurava un Superman poligamo, fondamentalista islamico, magari omosessuale è stato deluso e confido che così sarà per sempre, perchè il bene trionfi sempre sul male.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a non com »
[ - ] lascia un commento a non com »
|
|
d'accordo? |
|
luigi
|
sabato 16 dicembre 2006
|
scusate, sono d nuovo luigi
|
|
|
|
scusate, ho messo male le stelle
|
|
[+] lascia un commento a luigi »
[ - ] lascia un commento a luigi »
|
|
d'accordo? |
|
luigi
|
sabato 16 dicembre 2006
|
superman , pallone gonfiato
|
|
|
|
beh, io avevo messo gia una mia critica su tiscali.it,, e avevo messo 5 stelle, xkè kredevo ke dopo il kapolavoro di batmanbegins, superman returns era anke un altro capolavoro, ma m sbagliavo, gia vedendo ke il regista era quel coglione di synger, ovvero colui che ha fatto xmen e xmen 2,, dovevo immaginarmi un film brutto, e cosi è stato,,,,,,,,,,,,,,, superman returns è un film davvero palloso, il fumetto vale infinitamente meglio,,,,,, quel puttano d synger ha rovinato 1 dei + grandi fumetti della storia della letteratura,,,,,,,,superman returns è pallosissimo, mamma mia, mi stava venendo da dormire quando l'ho visto questo pomeriggio, forse le 2 stelle se le merita x gli effetti speciali e la musica( john williams, grande))), ma il film è troppo palloso, mamma mia, mi immagino il seque
[+]
beh, io avevo messo gia una mia critica su tiscali.it,, e avevo messo 5 stelle, xkè kredevo ke dopo il kapolavoro di batmanbegins, superman returns era anke un altro capolavoro, ma m sbagliavo, gia vedendo ke il regista era quel coglione di synger, ovvero colui che ha fatto xmen e xmen 2,, dovevo immaginarmi un film brutto, e cosi è stato,,,,,,,,,,,,,,, superman returns è un film davvero palloso, il fumetto vale infinitamente meglio,,,,,, quel puttano d synger ha rovinato 1 dei + grandi fumetti della storia della letteratura,,,,,,,,superman returns è pallosissimo, mamma mia, mi stava venendo da dormire quando l'ho visto questo pomeriggio, forse le 2 stelle se le merita x gli effetti speciali e la musica( john williams, grande))), ma il film è troppo palloso, mamma mia, mi immagino il sequel, poi il cattivo ke nn muore neanche ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, io poi mi sono salvato , stavo quasi x comprarlo originale, ,, ah, l'ho copiato e noleggiato da blockbuster
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luigi »
[ - ] lascia un commento a luigi »
|
|
d'accordo? |
|
gianluca
|
mercoledì 13 dicembre 2006
|
banale... visto e rivisto
|
|
|
|
Non mi è piaciuto per niente! Sono sempre le stesse cose, la stessa pappa, solo riscaldata troppo... Mi aspettavo qualcosa di meglio, anzi di MOLTO MEGLIO e invece mi ha fatto proprio ridere e per la prima volta al cinema ho chiaccherato con una mia amica... QUINDI PER PIACERE NON GRIDATE AL CAPOLAVORO... NON NE VALE LA PENA.. E' una delusione! Meglio Smallville!!
|
|
[+] lascia un commento a gianluca »
[ - ] lascia un commento a gianluca »
|
|
d'accordo? |
|
carnage
|
domenica 10 dicembre 2006
|
critica superman
|
|
|
|
La critica ha parlato molto bene di Superman e secondo me la loro opinione ale molto di piu della ostra oi nn siete critici cinematografici quindi non atteggiatei come tali
|
|
[+] lascia un commento a carnage »
[ - ] lascia un commento a carnage »
|
|
d'accordo? |
|
carnage
|
domenica 10 dicembre 2006
|
superman returns
|
|
|
|
Mi spiace ma quelli che hanno detto che Superman Returns fa schifo capiscono veramente proprio poco di cinema certe volte sarebbe meglio stare sitti invece di parlare giusto cosi per dar fiato alla bocca forse al film manca un po d'asione questo e vero pero e fatto veramente molto bene poi voi dite quello che vi pare
[+] io mi permetto di parlare
(di micione)
[ - ] io mi permetto di parlare
|
|
[+] lascia un commento a carnage »
[ - ] lascia un commento a carnage »
|
|
d'accordo? |
|
sam148
|
domenica 10 dicembre 2006
|
il mediocre ritorno di superman
|
|
|
|
Ieri sera ho visto il film in dvd e devo dire che sono rimasto molto deluso da Synger, mi aspettavo che Superman venisse trattato nello stesso stile di Batman Begins o Spiderman. Mi aspettavo qualcosa in linea con il fumetto di oggi e non con il Superman di quasi 30 anni fà... A mio modo di vedere la migliore trasposozione dell'interazione tra Clark e Lois bisogna è qualla del seriel tv Lois and Clark. Ormai sono passati 30 anni dal film di Donner speravo che la DC volesse rimettere a nuovo Superman e non fare una specia di seguito che ripernde le stesse battute e lo stesso piano del Lex targato 1978.
Di Superman nel film c'è solo il costume, che cosa aveva in mente Synger mentre preparava il film: fare una semi fotocopia del film di Donner? Il Clark della serie TV è stato strutturato molto meglio che in questo film dove somiglia più ad un ritardato.
[+]
Ieri sera ho visto il film in dvd e devo dire che sono rimasto molto deluso da Synger, mi aspettavo che Superman venisse trattato nello stesso stile di Batman Begins o Spiderman. Mi aspettavo qualcosa in linea con il fumetto di oggi e non con il Superman di quasi 30 anni fà... A mio modo di vedere la migliore trasposozione dell'interazione tra Clark e Lois bisogna è qualla del seriel tv Lois and Clark. Ormai sono passati 30 anni dal film di Donner speravo che la DC volesse rimettere a nuovo Superman e non fare una specia di seguito che ripernde le stesse battute e lo stesso piano del Lex targato 1978.
Di Superman nel film c'è solo il costume, che cosa aveva in mente Synger mentre preparava il film: fare una semi fotocopia del film di Donner? Il Clark della serie TV è stato strutturato molto meglio che in questo film dove somiglia più ad un ritardato...
Posso solo paragonarlo a Batman&Robin, la storia è di una stupidità allucinante (un continente di roccia radiottiva inospitale dove vivere?!) inoltre con la introduzione del figlio illegittimo di Superman si spezzano le regole sulla storia di Superman e un pò come se nel sequel di Batman Begins Bruce Wayne si sposi.
Superman non è solo una storia d'amore ma una serie d'azione, inoltre spero di non vedere mai più un Lex Luthor così ridicolo, dove è finito il ricco magnate che domina Metropolis??
Il regista sarà un fan del fumetto degli Xmen non certo di superman. Ho letto qualche recensionde del dvd su Amazon e vedo che anche negli usa una parte dei fans preferiva vedere una nuova serie scollegata da tutto che era stato fatto prima.
Lo sò che questione di gusti ma di tutto il film posso solo salvare la scena del salvataggio aereo tutto il resto è da dimenticare, pensavo che dopo Superman 3 e 4 le cose non potessero peggiorare; mi sbagliavo. Rimango in attesa di un regista come Raimi o Nolan che prenda le redini per un vero ritorno di Superman al cinema e magari prorpio dalla genesi in maniera moderna in stile Batman Begins.
Se questo film è fantastico allora anche quello schifo di film su Catwoman deve essere condiserato tale no?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sam148 »
[ - ] lascia un commento a sam148 »
|
|
d'accordo? |
|
|