antonio
|
giovedì 26 ottobre 2006
|
torniamo ad alzare gli occhi al cielo!!
|
|
|
|
Quando ho saputo che ci sarebbe stato un nuovo film sull'uomo di Kripton le emozioni che mi hanno assalito sono state contrastanti: eccitazione perchè avrei rivisto la "S" rossa sfrecciare nel cielo, agitazione perchè ero ansioso di sapere quale storia avrebbero creato per far "TORNARE" Kal-el a Metropolis, ma non nego di aver avuto anche insicurezza. Come potersi emozionare di nuovo di fronte a quello sguardo protettivo e forte allo stesso tempo, come trasalire ascoltando l'enfasi delle musiche di John Williams e come poter "raggiungere il Nirvana" vedendo Superman volteggiare nello spazio e sorridere guardando in camera (e quindi negli occhi dello spettatore)nella scena finale?Come fare tutto questo senza Christopher Reeve?
Ebbene questo film è un omaggio anche alla sua memoria, Brandon Routh ha saputo prendere quei dettagli dell'unico e inimitabile Superman e metterci vicino qualcosa di "moderno" e di "nuovo".
[+]
Quando ho saputo che ci sarebbe stato un nuovo film sull'uomo di Kripton le emozioni che mi hanno assalito sono state contrastanti: eccitazione perchè avrei rivisto la "S" rossa sfrecciare nel cielo, agitazione perchè ero ansioso di sapere quale storia avrebbero creato per far "TORNARE" Kal-el a Metropolis, ma non nego di aver avuto anche insicurezza. Come potersi emozionare di nuovo di fronte a quello sguardo protettivo e forte allo stesso tempo, come trasalire ascoltando l'enfasi delle musiche di John Williams e come poter "raggiungere il Nirvana" vedendo Superman volteggiare nello spazio e sorridere guardando in camera (e quindi negli occhi dello spettatore)nella scena finale?Come fare tutto questo senza Christopher Reeve?
Ebbene questo film è un omaggio anche alla sua memoria, Brandon Routh ha saputo prendere quei dettagli dell'unico e inimitabile Superman e metterci vicino qualcosa di "moderno" e di "nuovo". Comunque vi posso garantire che in alcune espressioni e atteggiamenti è UGUALE!
La vera Lois è chiaramente inimitabeli come lo era il Clarck Kent di Christopher, ma Kate Bosworth ha saputo donare la stessa grinta-dolcezza al personaggio.
E che dire del Lex Luthor di Kevin Spacey? GENIALE! Solo un attore come lui poteva reggere il paragone con l'ironica follia portata da Gene Hackman, e attraverso la sua genialità ha creato un Lex capace di farsi odiare a amare dal pubblico anche con una semplice frase o espressione del volto.
Anche gli altri personaggi hanno saputo rievocare l'atmosfera giusta del mondo di Superman: amicizia, amore materno, una violenza più spettacolare che cruda e anche gelosia verso un uomo che di umano ha tutto tranne la vigliaccheria. Riesce a combattere anche quando, su quella specie di piattaforma di kriptonite, tutto sembra finito,"Io sono ancora Superman!" grida e penso che chiunque in quella scena possa provare un minimo di angoscia e tristezza.
la chicca: chi mai avrebbe pensato ad un figlio?! Superman ha un figlio!! Grandissimo Singer che ha dato in questo modo una sorta di garanzia al pubblico del supereroe...garanzia che ci sarà sempre qualcuno a proteggerci dove è più importante: nella nostra fantasia.
Un commento conclusivo? SUPER! Vedetelo se non l'avete già fatto e godetevelo, poichè non serve essere accaniti fan dell'Uomo D'Acciaio per poter assaporare il piacere di vederlo in azione, basta solamente alzare gli occhi al cielo e CREDERE..che un uomo possa volare!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antonio »
[ - ] lascia un commento a antonio »
|
|
d'accordo? |
|
renato corriero
|
venerdì 29 settembre 2006
|
il migliore della serie
|
|
|
|
Superman che ama, che soffre, che si scopre padre, ma che rimane l'uomo d'acciaio in difesa dell'umanità! Questo fa di questo film il migliore della serie. In quanto ai riferimenti a Gesù, che sincermante trovo esagerazioni, c'erano anche nel primo film della serie.Ovvio che si rimpiange Christopher Reeves, ma se guardiamo il film dalla sua trama, lo trovo il migliore!
|
|
[+] lascia un commento a renato corriero »
[ - ] lascia un commento a renato corriero »
|
|
d'accordo? |
|
iry
|
venerdì 29 settembre 2006
|
ridatemi i soldi del biglietto!!!!
|
|
|
|
Che dire.... nulla... lascia senza parole un prodotto di questo tipo... hanno sfruttato esclusivamente il personaggio amato (amatissimo!) di superman e ne hanno fatto un flop... ma dai! La Lois distrutta dal dolore andava ancora ancora bene,ma che non sappia che S. e' Clarck e' inconcepibile.... anche perche' c'ha pure fatto un figlio!!! Ma dai... e poi neanche un bacio... e Lutor che rimane sull'isoletta nell'oceano?... vogliamo parlarne.... tutto resta in sospeso per un seguito che io sinceramente spero proprio che non si faccia mai!!!
Vabbe'... riprendero a sognare esclusivamente Batman (bellissimo e fatto benissimo!!!)
Alla prossima!
[+] mat
(di efas)
[ - ] mat
|
|
[+] lascia un commento a iry »
[ - ] lascia un commento a iry »
|
|
d'accordo? |
|
fabrizio81
|
venerdì 22 settembre 2006
|
niente di che
|
|
|
|
Bryan Singer è un regista davvero notevole,seppur giovane.Lo ha dimostrato con I Soliti Sospetti,L'Allievo e i primi due X-Men.Ma questo suo Superman Returns personalmente mi ha deluso un pò...Per carità,non è un film pessimo,da buttare o da evitare assolutamente...Però l'eccessiva lunghezza a mio parere reca danno all'insieme,ovvero una sforbiciata di almeno 40/45 minuti sarebbe stata utile per evitare tempi morti,scene inutili e/o anche ridicole e per ottenere un ritmo più scattante e coinvolgente.Mi viene spontaneo il paragone col bellissimo Batman Begins di C.Nolan,film decisamente più coinvolgente e meno "piatto".Per carità,non mancano momenti entusiasmanti,intuizioni registiche ottime,effetti speciali incredibili (e lo credo,con quello che è costato),un grande (come sempre) Kevin Spacey,ma si esce dalla sala un pò "appesantiti",con un senso di delusione e anche di noia.
[+]
Bryan Singer è un regista davvero notevole,seppur giovane.Lo ha dimostrato con I Soliti Sospetti,L'Allievo e i primi due X-Men.Ma questo suo Superman Returns personalmente mi ha deluso un pò...Per carità,non è un film pessimo,da buttare o da evitare assolutamente...Però l'eccessiva lunghezza a mio parere reca danno all'insieme,ovvero una sforbiciata di almeno 40/45 minuti sarebbe stata utile per evitare tempi morti,scene inutili e/o anche ridicole e per ottenere un ritmo più scattante e coinvolgente.Mi viene spontaneo il paragone col bellissimo Batman Begins di C.Nolan,film decisamente più coinvolgente e meno "piatto".Per carità,non mancano momenti entusiasmanti,intuizioni registiche ottime,effetti speciali incredibili (e lo credo,con quello che è costato),un grande (come sempre) Kevin Spacey,ma si esce dalla sala un pò "appesantiti",con un senso di delusione e anche di noia.La mente subito corre al paragone coi "vecchi" Superman,quelli con protagonista Christopher Reeve,decisamente migliori (almeno i primi due della saga),anche più divertenti e ricchi di autoironia,qua (quasi) del tutto assente anche per colpa del protagonista (dalla recitazione monocorde e dall'espressione statica) e di una Lois Lane ingenua e sciocca,per la quale non si capisce bene perchè spostare pianeti,con tutte le damigelle innamorate di Clark Kent presenti anche solo a Metropolis...
PS:davvero fantastica la scena del bambino e del pianoforte,non svelo nulla di più per chi è intenzionato a vedere il film
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio81 »
[ - ] lascia un commento a fabrizio81 »
|
|
d'accordo? |
|
peterarm
|
giovedì 21 settembre 2006
|
superman ritorna dopo una grande attesa
|
|
|
|
ottimo ritorno per l'uomo d'acciaio, stupendo e molto più dark rispetto agli altri "supereroini" che sembrano essere usciti dai cartoni animati... la miglior trasportazione cinematografica degli ultimi anni!
|
|
[+] lascia un commento a peterarm »
[ - ] lascia un commento a peterarm »
|
|
d'accordo? |
|
lam12
|
venerdì 15 settembre 2006
|
kle ke klevolo dici??
|
|
|
|
Il film non è un film moralistico e poi se superman si eleva in cielo e ascolta ( a differenza di Lois Lane ) il grido che dalla terra proviene dagli uomini in difficoltà e gli aiuta mi sembra un bel messaggio no? E poi per salvare l'umanità dal male ( da Lex Luthor ) che vuole distruggere il mondo non esita a sacrificare la sua vita. Che cosa volete di più?
[+] ascolta?!
(di fabrizio81)
[ - ] ascolta?!
|
|
[+] lascia un commento a lam12 »
[ - ] lascia un commento a lam12 »
|
|
d'accordo? |
|
teto.vignola
|
giovedì 14 settembre 2006
|
una delusione
|
|
|
|
Veramente molto mediocre questo film. Nel mio giudizio l'ha salvato da un voto ancor più infamante solo la scena dell'aereo incollato allo Shuttle, unica impennata emotiva in un film piatto come un tavolo da biliardo. Colonna sonora ottima, ma reciclata. Noiosissimo il finale "sentimentale", che dura un'eternità senza portare a niente. Il rapporto con l'amata è completamente assurdo.
Sconsigliato ai maggiori di 10 anni, ma forse anche ai minori di 10 anni.
|
|
[+] lascia un commento a teto.vignola »
[ - ] lascia un commento a teto.vignola »
|
|
d'accordo? |
|
danny
|
mercoledì 13 settembre 2006
|
superman più forte di tutti !
|
|
|
|
Un film superbo e completo sotto ogni punto di vista.
Un Superman forte, fortissimo; tanto da poter spazzar via in un solo colpo tutti gli x-men, quanti sono, Professore X (su sedia a rotelle) compreso !!
Sono già in attesa del seguito...!
|
|
[+] lascia un commento a danny »
[ - ] lascia un commento a danny »
|
|
d'accordo? |
|
m.m.
|
martedì 12 settembre 2006
|
superman returns - bryan singer
|
|
|
|
Kal-el. Superman. L’uomo d’acciaio. E’ tornato! Dopo cinque anni in cerca dei resti del suo pianeta natale ha deciso di scendere di nuovo sulla Terra, per esserne il custode. Molte cose sono cambiate, Lois Lane non è più sola, ha avuto un figlio e un premio pulizter per aver rinnegato la necessità del Superuomo, Lex Luthor è di nuovo a piede libero ma una cosa non è cambiata: il mondo ha ancora bisogno di Superman. Ha bisogno di una guida, di una luce….perchè “gli uomini sono un popolo che possono fare del bene, desiderano farlo.”
Il film è appassionato, sentimentale e spettacolare, con scene epiche che entreranno presto nell’immaginario collettivo. L’amore di Singer nei confronti del suo beniamino è evidente e riesce a dare a Superman returns “quel qualcosa” assente in molti altri film ispirati al mondo dei fumetti.
[+]
Kal-el. Superman. L’uomo d’acciaio. E’ tornato! Dopo cinque anni in cerca dei resti del suo pianeta natale ha deciso di scendere di nuovo sulla Terra, per esserne il custode. Molte cose sono cambiate, Lois Lane non è più sola, ha avuto un figlio e un premio pulizter per aver rinnegato la necessità del Superuomo, Lex Luthor è di nuovo a piede libero ma una cosa non è cambiata: il mondo ha ancora bisogno di Superman. Ha bisogno di una guida, di una luce….perchè “gli uomini sono un popolo che possono fare del bene, desiderano farlo.”
Il film è appassionato, sentimentale e spettacolare, con scene epiche che entreranno presto nell’immaginario collettivo. L’amore di Singer nei confronti del suo beniamino è evidente e riesce a dare a Superman returns “quel qualcosa” assente in molti altri film ispirati al mondo dei fumetti. Per la prima volta vediamo un Uomo d’acciaio più tormentato ed emotivo, lo vediamo in serio pericolo di vita, lo vediamo soccorso dalle persone per le quali è un simbolo, un simbolo di verità, di libertà e di giustizia…. e Dio sa se non abbiamo bisogno di simboli nel periodo storico che stiamo vivendo? Non sappiamo più niente, forse sappiamo IN cosa dovremmo credere ma non sappiamo più A cosa credere! L’idea di un eroe senza macchia ci rassicura ma la vita vera ci ricorda che non viviamo in un fumetto, anche se esso può essere una fonte d’ispirazione. Superman deve essere per noi un insegnamento: non potremmo mai sollevare aerei o volare oltre l’atmosfera terrestre ma potremmo sempre essere degli eroi, nel nostro piccolo… il mondo è come noi lo facciamo.
Nonostante, a differenza dei film precedenti, questo abbia avuto un budget assai più sostanzioso (200 milioni di dollari), non si dimostra un “polpettone” di effetti speciali, a cominciare dai titoli di testa sono frequenti i richiami a Superman 1 e 2. Non mancano scene di sentimenti profondi, come il dialogo chiarificatore tra Lois e il suo “ex” amato o quello tra Superman e il piccolo Jason (“il padre diventato figlio”). Brandon Routh, con la sua recitazione simpatica ed ammiccante, si dimostra in grado di sostenere il peso di un predecessore come Chritsopher Reeve e perfetto, forse ancora più del precedente, è Lex Luthor, Kevin Spacey. Singer ha rivisto alcuni particolari della storia originale, forse per permettere al film di essere considerato un’opera a tutti gli effetti e non solo una trasposizione cinematografica ma, ovviamente, anche per non escludere la produzione di un sequel. A suo tempo abbandonò la lavorazione del terzo episodio degli X-men per dedicarsi al suo eroe preferito e se questo è il risultato, la sua diserzione sarà più che giustificata da parte dei fan. Le musiche di John Ottman (X-men II), anch’esse un omaggio alla precedente colonna sonora di John Williams, sono affascinanti e spettacolari, legate tra loro grazie al tema principale.
Superman returns si dimostra per adesso, per chi sa accettare la rivisitazione della storia e crede possibile vivere in un mondo diverso, forse il migliore film del genere fumettistico.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a m.m. »
[ - ] lascia un commento a m.m. »
|
|
d'accordo? |
|
suppaman
|
lunedì 11 settembre 2006
|
bambini esaltati
|
|
|
|
scusate ma chi di voi esalta questo film, credo sia davvero un bambinone! Giusto questi potrebbero apprezzare questa ridicola accozzaglia di effetti speciali. Primo fra tutti, ci si dovrebbe domandare quanto per voi conti la trama in un film....credo nulla, visto che sembra che moltissimi di voi non abbiano notato gli enormi buchi narrativi della trama e la sua stupidità. Ma cavolo, se superman non può fronteggiare lutor sul nuovo continente mandateci un paio di cecchini! Lutor è un umano! Di conseguenza non ha nemmeno senso spedire il nuovo microcontinente creato da lutor nello spazio,perchè non è pericoloso se non per superman stesso. Cavolo si poteva risolvere la crisi degli alloggi!!! E il fatto che, coincidenza delle cincidenze, dopo 5 anni torna Clark e torna pure superman? ma dico lois è una giornalista, dovrebbe intuire al volo la verità! Lo sceneggiatore avrebbe dovuto far mancare l'uomo d'acciao al massimo per un mese!Non parliamo poi dei personaggi, ridicoli, stupidi, piatti.
[+]
scusate ma chi di voi esalta questo film, credo sia davvero un bambinone! Giusto questi potrebbero apprezzare questa ridicola accozzaglia di effetti speciali. Primo fra tutti, ci si dovrebbe domandare quanto per voi conti la trama in un film....credo nulla, visto che sembra che moltissimi di voi non abbiano notato gli enormi buchi narrativi della trama e la sua stupidità. Ma cavolo, se superman non può fronteggiare lutor sul nuovo continente mandateci un paio di cecchini! Lutor è un umano! Di conseguenza non ha nemmeno senso spedire il nuovo microcontinente creato da lutor nello spazio,perchè non è pericoloso se non per superman stesso. Cavolo si poteva risolvere la crisi degli alloggi!!! E il fatto che, coincidenza delle cincidenze, dopo 5 anni torna Clark e torna pure superman? ma dico lois è una giornalista, dovrebbe intuire al volo la verità! Lo sceneggiatore avrebbe dovuto far mancare l'uomo d'acciao al massimo per un mese!Non parliamo poi dei personaggi, ridicoli, stupidi, piatti. Lo stesso superman non ha un'approfondimento psicologico, è solo un bamboccio che guarda il mondo da un oblò, si annoia un po'(ah no scusate questa è una famosa canzone!). Sul lato più prettamente tecnico nulla da dire, effetti speciali stupendi, regia attenta (trannne per la scena della mitragliatrice che si aziona al rallenty)ottima colonna sonora e fotografia eccellente, ma tutto questo non basta a rendere il film dignitoso.Non capisco propio perchè gli sceneggiatori dei film sui fumetti non possano essere sostituiti in questi casi dagli sceneggiatori dei fumetti stessi!!! e poi un grosso problema denoto dalla visione di questo film....l'anzianità del personaggio. Superman è noioso a dir poco. Ma non per me. Per gli altri. Io lo conosco da quando ero piccolo, sono un'appassionato. Ma chi non lo ha mai seguito tipo i mei amici o quelli che erano in sala con me al Warner Village? Bè non si appassionavano, poichè a superman tutto è possibile. Non c'è lotta, non c'è merito in quello che fa, perchè ogni cosa è per lui facile come bere un bicchiere d'acqua. "E la criptonite?", dirà qualcuno di voi. Semplice pretesto per affibbiargli un tallone d'achille. Per me Superman è morto quando Doomsday lo uccise(storia mooolto più meritevole di questa). E questo anche perchè ho conosiuto altri eroi come gli Xmen, Wichblade, E naturalmente percheè Superman non ha lo spessore del cavaliere oscuro. Cosa ce si rivede tranquillamente in campo cinematografico!!! In ultimo stendiamo un velo pietoso sul pargolo di Superman(mio dio a fuoco lo sceneggiatore!!!) e sulle scene di Superman in ospedale.....sembrava di vedere i fan di Michael Jackson davanti all'aula del tribunale dove era processato per pedofilia!!! P.S. Voglio un film su Suppaman il Superman di dottor Slump e Arale
[-]
[+] non capisci proprio nulla !!!
(di gigi)
[ - ] non capisci proprio nulla !!!
[+] mi sembri tu il bambinone
(di oldroger)
[ - ] mi sembri tu il bambinone
[+] raga!!!
(di valerio)
[ - ] raga!!!
[+] bambini?si!
(di nico)
[ - ] bambini?si!
[+] ti pareva.....
(di quisolovela)
[ - ] ti pareva.....
|
|
[+] lascia un commento a suppaman »
[ - ] lascia un commento a suppaman »
|
|
d'accordo? |
|
|