ariel1977
|
domenica 3 settembre 2006
|
meglio nolan con batman begins
|
|
|
|
Inizio solo dicendo che dalle vostre recensione credo che nessuno abbia mai letto "The Man Of Steel" o qualche fumetto odierno di Superman. Secondo me il film piacera ai fans della vecchia serie, per gli amanti del fumetto quello dal 1986 ad oggi (quello post Crisis) non piacerà.
Se ci mettiamo nell'ottica di Synger Peter Jackson doveva girare il seguito di king kong (1931) riprendendo i personaggi piatti come nel 1931??
Oppure Sam Raimi doveva gitrare il seguito di Spiderman del 1978??
Se notate i prodotti televisivi si erano adeguati al Superman dei giorni nostri, pensate a Lois e Clark o alla serie animata, il caso di Smallville è diveso perche è una visione molto pompata, Clark ha vissuto una vita tranquilla in Smallville, niente mutanti o gente infetta dalla kryptonite dei mille colori.
[+]
Inizio solo dicendo che dalle vostre recensione credo che nessuno abbia mai letto "The Man Of Steel" o qualche fumetto odierno di Superman. Secondo me il film piacera ai fans della vecchia serie, per gli amanti del fumetto quello dal 1986 ad oggi (quello post Crisis) non piacerà.
Se ci mettiamo nell'ottica di Synger Peter Jackson doveva girare il seguito di king kong (1931) riprendendo i personaggi piatti come nel 1931??
Oppure Sam Raimi doveva gitrare il seguito di Spiderman del 1978??
Se notate i prodotti televisivi si erano adeguati al Superman dei giorni nostri, pensate a Lois e Clark o alla serie animata, il caso di Smallville è diveso perche è una visione molto pompata, Clark ha vissuto una vita tranquilla in Smallville, niente mutanti o gente infetta dalla kryptonite dei mille colori.
Insomma alla fine del film ho tirato e somme, buone le musiche e gli efetti speciali il resto da dimenticare, una burla se paragonato a Batman Begins. La scelta più normale era di portare sullo schermo gli eroi della DC Comics in maniera omogenea.
Superman in pillole:
1. La Kryptonite emette radiozioni nocive anche per gli esseri umani, quindi ricordate niente esposizioni prolungate;
2. Richard White nel comic è il figlio adolescente di Perry e non il nipote;
3. Il costume di Superman è fatto in casa con l'aiuto di Mamma Kent, quindi si strappa e si sporca;
in Man of Steel Clark crea il personaggio di Superman per poter aiutare la gente senza dover dire al mondo che è, mentre in quello di Donner Clark è solo una maschera che Superman porta adosso;
4. Lex Luthor (a capo di un vasto impero commerciale "Lex Corp") è un discendente dei primi coloni Americani, la sua ricca familia è stata da sempre in competizione con i Wayne di Gotham, mentre nel film ci vediamo il solito Lex di Donner;
5. Superman ha due punti devoli la Kryptonite e la magia;
6. il corpo del Superman odierno può sporcarsi metre in quello Pre-Crisis era circandato da una specie di aura che lo protegeva dalla sporcizia;
7. Superboy è un clone di Superman.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ariel1977 »
[ - ] lascia un commento a ariel1977 »
|
|
d'accordo? |
|
zauriel77
|
domenica 3 settembre 2006
|
meglio nolan con batman begins
|
|
|
|
Ma qualcuno ha mai letto "The Man of Steel", mi pare di capire che la maggior parte delle persone che hanno commentato positivamente il film conoscano solo la vecchia serie cinematografica.
Si poteva pensare di riportare Superman sul grande schermo raccontando le origini in chiave moderna con questi giovani attori.
Oltre agli effetti speciali il film mi delude dall'inizio alla fine, Superman a fumetti và oltre al rapporto tra Sup e Lois(in questi film dal 1978 a oggi pare di vedere una telenovela), ci sono gli Star Labs, il Dott. Hamilton Sawyer e Turpin (Detective della polizia di Metropolis) e potenti nemici sempre pronti, già vedo che nei prossimi seguititi vedremo il solito Lex (degli anni'70) che vuole affondare qualche continente (nel'78 la California e nel 2006 gli Usa) magari l'Europa nel 2009.
[+]
Ma qualcuno ha mai letto "The Man of Steel", mi pare di capire che la maggior parte delle persone che hanno commentato positivamente il film conoscano solo la vecchia serie cinematografica.
Si poteva pensare di riportare Superman sul grande schermo raccontando le origini in chiave moderna con questi giovani attori.
Oltre agli effetti speciali il film mi delude dall'inizio alla fine, Superman a fumetti và oltre al rapporto tra Sup e Lois(in questi film dal 1978 a oggi pare di vedere una telenovela), ci sono gli Star Labs, il Dott. Hamilton Sawyer e Turpin (Detective della polizia di Metropolis) e potenti nemici sempre pronti, già vedo che nei prossimi seguititi vedremo il solito Lex (degli anni'70) che vuole affondare qualche continente (nel'78 la California e nel 2006 gli Usa) magari l'Europa nel 2009.
Vi dico solo che uscendo dal cinema mi sentivo preso in giro, aspettavo un film di Superman in linea con il fantastico Batman Begins o Spiderman e non un "film del film" di Donner, con la morte di Reeve la cosa giusta era di iniziare una nuova saga per le nuove generazioni e non un mediocre seguito pieno di imperfezioni, per che ha letto i 4 volumetti voluti da Synger come prequel del film capira. Nei volumi vengono fatti solo riferimenti al primo film del 1978, quindi Superman 2 non esite e quindi da dove salta fuori il figlio (scelta davvero stupida, è come sposare Batman,) di Lois???
In conclusione il film mi sembra una burla se paragonato a Spiderman, Batman Begins e X-Men, inltre non ho gradito le piccole variazioni sul costume tipo il simbolo che compare ripetitivo sul tallone, nella suola degli stivali e nella cintura, il regista si era difeso dicendo che il costume e cambiato nel corso degli anni e ha soltanto scelto i pezzi storici, solo scuse.
Superman in pillole:
Superboy proviene da Terra Prima (Pre-Crisis), è non è mai diventato Superman (vedere Crisi Infinita);
Il Superman di Donner/Synger è più simile a quello della Golden Age/Terra-2 adatto ai nostalgici;
Richard White nel comic è il figlio adolescente di Perry e non il nipote;
Il Superman odierno porta un costume fatto in casa da Mamma Kent, che viene distrutto nei combattimenti ecc, deve radersi e il suo corpo si sporca mentre il Superman di Donner no (nella versione Pre-Crisis il corpo del nostro eroe creava una specie di aura che lo protegeva dalla sporcizia ecc).
[-]
[+] questo non è il fumetto!
(di nico)
[ - ] questo non è il fumetto!
[+] questo non è il fumetto!2
(di nico)
[ - ] questo non è il fumetto!2
[+] per nico!!
(di ariel1977)
[ - ] per nico!!
[+] fumetti film
(di luna)
[ - ] fumetti film
[+] fumetti e film2
(di luna)
[ - ] fumetti e film2
[+] grazie luna!
(di nico)
[ - ] grazie luna!
[+] ho avuto i brividi...
(di vertigo70)
[ - ] ho avuto i brividi...
[+] ma tu l'hai letti?
(di supergiustinik)
[ - ] ma tu l'hai letti?
[+] per supergiustinik
(di ariel1977)
[ - ] per supergiustinik
|
|
[+] lascia un commento a zauriel77 »
[ - ] lascia un commento a zauriel77 »
|
|
d'accordo? |
|
beatrice
|
domenica 3 settembre 2006
|
super ?????
|
|
|
|
HO TROVATO SUPERMAN PRIVO DEL SUO SOLITO SMALTO, FORSE STANCO DI AIUTARE LA GENTE E CON LA VOGLIA DI ACCASARSI? LA SCENEGGIATURA HA DATO TROPPA IMPORTANZA AL LEGAME TRA SUPERMAN E LOIS,PRESENTANDO ALLO SPETTATORE UN SUPER EROE TROPPO VULNERABILE E FRAGILE. E' DIFFICILE VEDERE IN QUESTO SUPERMAN ,L'ALTRO ,PIU' SICURO E DECISO, CHE SIAMO ABITUATI A VEDERE. I DIALOGHI SONO STATI VERAMENTE MEDIOCRI E LA COSA CHE MI HA SORPRESO E' STATA LA COMICITA' DELLE SCENE,SECONDO ME, DEL TUTTO FUORI LUOGO. NON PENSAVO DI ANDARE A VEDERE UN FILM COMICO!!!!!!! SPERO CHE IL PROSSIMO SUPERMAN RITORNI AD ESSERE IL SOLITO VECCHIO UOMO D'ACCIAIO.
|
|
[+] lascia un commento a beatrice »
[ - ] lascia un commento a beatrice »
|
|
d'accordo? |
|
cineofilo92
|
domenica 3 settembre 2006
|
benvenuto tra i grandi, bryan!
|
|
|
|
Bryan Singer può essere finalmente considerato uno dei migliori registi dell'anno. Superman returns è il film che ha permesso ciò, non a caso gli sono state attribuite quattro stelle.
Il film ha effetti speciali dall'inizio alla fine, ma sono effetti speciali belli e di qualità alta, che non sconfinano in insopportabili esagerazioni. Spostandoci sugli attori, tutti eccezzionali, il più bravo è Kevin Spacey alias Lex, che ci offre ancora una volta il suo strabiliante carisma e la sua bravura.
Le scenografie sono ottime, azzeccatissime, la sceneggiatura ricca di riflessive e profonde sfumature.
L'ennesimo capitolo della saga di Superman (forse l'ultimo, forse no) è decisamente il migliore, uno stupefacente e ironico esercizio di science fiction che sà entusiasmare tutti.
|
|
[+] lascia un commento a cineofilo92 »
[ - ] lascia un commento a cineofilo92 »
|
|
d'accordo? |
|
irene
|
domenica 3 settembre 2006
|
ingenuità di sceneggiatura
|
|
|
|
Il film non delude: ottimi effetti speciali, ottima regia, attori in linea con la parte, un'ottima cura nelle immagini.
La mia unica perplessità è nella sceneggiatura che secondo me mostra numerose ingenuità. A cominciare dal fatto frustrante che nessuno accenna minimamente a riconoscere Kent in Superman (tuttavia, la differenza è solo un paio di occhiali...), che però è un episodio di cecità collettiva comune a quasi tutti i film di supereroi.
Continuando: possibile che la giornalista d'assalto non si fa il minimo scrupolo a portare il figlioletto (già con la salute abbastanza problematica) su una barca privata da cui sospetta sia partito l'input per il black out generale?
E il premio per l'articolo "perchè il mondo non ha bisogno di superman" alla fine non lo ritira?
Mi aspettavo maggiori spiegazioni, o almeno qualche scena in più, dedicata alla scoperta che il bambino è il figlio di superman.
[+]
Il film non delude: ottimi effetti speciali, ottima regia, attori in linea con la parte, un'ottima cura nelle immagini.
La mia unica perplessità è nella sceneggiatura che secondo me mostra numerose ingenuità. A cominciare dal fatto frustrante che nessuno accenna minimamente a riconoscere Kent in Superman (tuttavia, la differenza è solo un paio di occhiali...), che però è un episodio di cecità collettiva comune a quasi tutti i film di supereroi.
Continuando: possibile che la giornalista d'assalto non si fa il minimo scrupolo a portare il figlioletto (già con la salute abbastanza problematica) su una barca privata da cui sospetta sia partito l'input per il black out generale?
E il premio per l'articolo "perchè il mondo non ha bisogno di superman" alla fine non lo ritira?
Mi aspettavo maggiori spiegazioni, o almeno qualche scena in più, dedicata alla scoperta che il bambino è il figlio di superman. Possibile che il bambino stesso non si sia fatto qualche domanda dopo aver sollevato un pianoforte per scaraventarlo sull'aggressore? O che per lo meno non l'abbia raccontato al padre?
Insomma: un buon film, basta accettare il susseguirsi degli eventi così com'è senza porsi troppo domande.
Eccessiva la critica del dizionario: 4 stelle? Alla pari di capolavori come Shining o alcuni film di Hitchcock?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a irene »
[ - ] lascia un commento a irene »
|
|
d'accordo? |
|
nico
|
domenica 3 settembre 2006
|
buoni si nasce,pelati si diventa.
|
|
|
|
Dico la verità:reputo il regista Bryan Singer un vero talento,nei suoi film si vedono grande tecnica e grande passione.Sono andato al cinema sperando non mi deludesse.Beh,non l'ha fatto.Questo è un grandissimo film,è curato fin nei minimi dettagli e funziona con una facilità impressionante.Holliwood=miliardi? No,in questo caso(o per esempio nei blockbuster di Peter Jackson);Holliwood vuol dire arte,e creazione di sogni non solo raccontati ma anche vissuti,vedendo cose così ben fatte da sembrare quasi vere nella loro irrealtà di fondo.Il film risulta oltre che riuscitissimo dal punto di vista della regia e tecnicamente eccelso,anche piacevole per una storia coinvolgente che fa passare le due ore e mezza in un attimo.
[+]
Dico la verità:reputo il regista Bryan Singer un vero talento,nei suoi film si vedono grande tecnica e grande passione.Sono andato al cinema sperando non mi deludesse.Beh,non l'ha fatto.Questo è un grandissimo film,è curato fin nei minimi dettagli e funziona con una facilità impressionante.Holliwood=miliardi? No,in questo caso(o per esempio nei blockbuster di Peter Jackson);Holliwood vuol dire arte,e creazione di sogni non solo raccontati ma anche vissuti,vedendo cose così ben fatte da sembrare quasi vere nella loro irrealtà di fondo.Il film risulta oltre che riuscitissimo dal punto di vista della regia e tecnicamente eccelso,anche piacevole per una storia coinvolgente che fa passare le due ore e mezza in un attimo.Grandi le musiche,fantastici gli attori(Brandon Routh mi ha stupito;oltre ad avere il "fisico per il ruolo"riesce a dare a superman una caratterizzazione precisa)e poi c'è Kevin Spacey che...beh dai ragazzi è Kevin spacey,un attore che definire ottimo è riduttivo.Il suo Lex Luthor è spaventoso e ironico,pazzo quanto geniale.Ottimi anche gli altri attori,ma non ho apprezzato la scelta della Saint per il ruolo di Lois Lane,è una ragazzina(23 anni e non ne dimostra uno di più).Il finale l'ho trovato un pò troppo lungo.Per essere chiari meglio dire che nel film di buonismo ne è presente un oceano,ma superman deve essere così è lo spirito di un fumetto di molti anni fa,diverso dagli eroi di oggi.Comunque a me è piaciuto molto,quindi consiglio la visione un pò a tutti,sempre sopportiate l'idea di vedere un film su superman,non lamentatevi(come i ragazzi di fianco a me in sala)del fatto che è tutto incredibilmente irreale.Se non sopportate l'idea di un uomo che vola e che solleva le montagne,ci sono tanti altri bei film in giro,non andate a vederlo per criticarlo ad alta voce rovinando la visione a chi interessato.Grazie e...ma cosa è quello? Un uccello? Un aereo?
[-]
[+] bravo nico...la migliore e obiettiva recensione!
(di paolo)
[ - ] bravo nico...la migliore e obiettiva recensione!
[+] ma complimenti!
(di tomomi)
[ - ] ma complimenti!
|
|
[+] lascia un commento a nico »
[ - ] lascia un commento a nico »
|
|
d'accordo? |
|
c.b.
|
sabato 2 settembre 2006
|
ma cosa...
|
|
|
|
E' solo un ammasso di effetti speciali senz'anima...nella due ore e passa di proiezione non ho fatto che annoiarmi.Volevo scappare!!
[+] non hai capito proprio nulla ?
(di leo)
[ - ] non hai capito proprio nulla ?
|
|
[+] lascia un commento a c.b. »
[ - ] lascia un commento a c.b. »
|
|
d'accordo? |
|
frust
|
venerdì 1 settembre 2006
|
c'era proprio bisogno di superman....
|
|
|
|
Ieri sono stato invitato alla prima del film, l'ho visto, mi ha appassionato e commosso, francamente da commenti letti in giro mi aspettavo un film scadente, così non è stato. All'inizio ho apprezzato i titoli di testa che in sintonia con altri comics movie stile spiderman sono particolarmente curati. Mentre scorrevano infatti la musica incalzava poderosa, mi sembrava di volare attraverso lo spazio da Kripton alla Terra... fatto bene estremamente cioinvolgente, con occhiali 3D sarebbe il massimo. Chiaramente le nuove tecnologie di grafica computerizzata dei nostri giorni offrono ai fini della spettacolarità molte più risorse. Poi la seconda piacevolissima scoperta, ovvero la fantastica e inimitabile colonna sonora di Williams, ascoltandola ho avuto ancora i brividi che sentivo da ragazzo quando uscì il primo film, una musica perfetta per superman che enfatizza e completa le scene del film.
[+]
Ieri sono stato invitato alla prima del film, l'ho visto, mi ha appassionato e commosso, francamente da commenti letti in giro mi aspettavo un film scadente, così non è stato. All'inizio ho apprezzato i titoli di testa che in sintonia con altri comics movie stile spiderman sono particolarmente curati. Mentre scorrevano infatti la musica incalzava poderosa, mi sembrava di volare attraverso lo spazio da Kripton alla Terra... fatto bene estremamente cioinvolgente, con occhiali 3D sarebbe il massimo. Chiaramente le nuove tecnologie di grafica computerizzata dei nostri giorni offrono ai fini della spettacolarità molte più risorse. Poi la seconda piacevolissima scoperta, ovvero la fantastica e inimitabile colonna sonora di Williams, ascoltandola ho avuto ancora i brividi che sentivo da ragazzo quando uscì il primo film, una musica perfetta per superman che enfatizza e completa le scene del film. Un altro punto degno di nota è costituito dal fatto che il protagonista assomiglia molto al povero Reeves, si muove come lui e ha addirittura le stesse espressioni, non ti fa sentire gli anni che sono passati, ma allo stesso tempo arrichisce il personaggio ringiovanendolo. Inoltre il film umanizza la figura del supereroe e lo avvicina molto al mondo mortale rendendolo vulnerabile, sensibile, conflittuale. Questa caratteristica d'imperfezione e d'umanità secondo me oltre a rappresentare un modello migliore per i bimbi che vedranno il film (che una volta tanto no dovranno ispirarsi ai soliti eroi spaccatutto e violenti), contribuisce ad arrichire la storia di una velatura emotiva che lo rende diverso dai soliti film sui super eroi ovvero buoni contro cattivi. In questo film ci sono i sentimenti, e sono quelli "buoni" di parecchi anni fa, il coraggio, l'amore, il perdono, la forza di riuscire ad essere uomini buoni anche se soli e diversi dalla massa in un mondo che ci vuole cinici, l'uno contro l'altro. "Vedrai il mondo coi miei occhi e io con i tuoi, padre diventa il figlio e il figlio il padre"
[-]
[+] bene, superman e' superman !cmq reeve e non reeves
(di paolo)
[ - ] bene, superman e' superman !cmq reeve e non reeves
|
|
[+] lascia un commento a frust »
[ - ] lascia un commento a frust »
|
|
d'accordo? |
|
paolo
|
mercoledì 30 agosto 2006
|
superman e basta ii
|
|
|
|
Con molto dispiacere sento diverse opinioni su questo superman returns e spero che quando vedro' anchio il film potro' convircermi che ce' chi ha esagerato a pretendere troppo dal piu' forte e famoso dei supereroi!
cert ose fosse stato veramente curato come dicono in molti avrebbe incassato molto di piu' di 200.000.000$
Mi piange il cuore vedere film come herry potter che incassano anche 300 milioni di $ e superman "solo" 200 perche' poteva essere curato meglio!
cmq superman merita il rispetto di tutti senza guardare troppo il pelo nell'uovo,una nota di merito al regista che ha dedicato il film al compianto christopher reeve!
SONYA,volevi sapere il finale di superman II?bene: sconfigge i tre malviventi di krypton,ripara la cupola della casa bianca e da una lezione al prepotente che lo aveva picchiato quando aveva rinunciato ai super poteri!!!
peccato che gli episodi 3 e 4 nn hanno riscosso lo stesso successo perche' non erano poi cosi malvagi e molto melgio di tanti altri film bidoni che hanno invece avuto fortuna!ciao sonya.
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
sonja
|
martedì 29 agosto 2006
|
le mie scuse
|
|
|
|
mi scuso innanzitutto con Bartolomeo x avergli svelato il colpo di scena,ma ne avevano gia parlato in tanti prima di me nel forum e non pensavo di fare danno, quindi perdonami. e scusa a Paolo x la mia ignoranza, risale a molti anni fa l'ultima visione dei due Superman con Reeve e, se è vero che anch'io ho letto che Singer si è richiamato ad entrambi i film, nel forum ho letto invece un commento che con una certa sicurezza affermava che in realtà il regista si è allacciato solo al primo. Siccome io appunto ho ricordi nitidi del finale del primo ma ne ho di sbiaditi del finale del secondo, ho chiesto a voi ragazzi di chiarirmi il dubbio,cioè se qualcuno di voi si ricorda come finisce Superman 2 e se quindi ha riscontrato in Return delle incongruenze.
[+]
mi scuso innanzitutto con Bartolomeo x avergli svelato il colpo di scena,ma ne avevano gia parlato in tanti prima di me nel forum e non pensavo di fare danno, quindi perdonami. e scusa a Paolo x la mia ignoranza, risale a molti anni fa l'ultima visione dei due Superman con Reeve e, se è vero che anch'io ho letto che Singer si è richiamato ad entrambi i film, nel forum ho letto invece un commento che con una certa sicurezza affermava che in realtà il regista si è allacciato solo al primo. Siccome io appunto ho ricordi nitidi del finale del primo ma ne ho di sbiaditi del finale del secondo, ho chiesto a voi ragazzi di chiarirmi il dubbio,cioè se qualcuno di voi si ricorda come finisce Superman 2 e se quindi ha riscontrato in Return delle incongruenze. Quanto a me, ripeto: mi sono troppo affezionata ai 2 vecchi film x aver apprezzato questo che di simile ha trovato il protagonista (ripeto, strabiliante) e un grandioso Spacey, x il resto trama fiacca e a tratti nelle scene d'azione diventa caciarone, lontano dalla linearità degli originali. Ma siamo nel 2006, è cambiato il modo di fare cinema e di guardarlo, ecco perchè piuttosto che un ibrido tra il vecchio e il nuovo (secondo me non troppo riuscito) io avrei "reinventato" Superman scostandomi completamente dal vecchio,lasciando Reeve e le sue interpretazioni agli allori della nostra memoria.
[-]
[+] superman
(di ariel1977)
[ - ] superman
|
|
[+] lascia un commento a sonja »
[ - ] lascia un commento a sonja »
|
|
d'accordo? |
|
|