daxter
|
domenica 20 agosto 2006
|
mah
|
|
|
|
nnè che nn sia bello...però è il solito film di supereroi
|
|
[+] lascia un commento a daxter »
[ - ] lascia un commento a daxter »
|
|
d'accordo? |
|
bastasupereroi
|
domenica 20 agosto 2006
|
superpizza
|
|
|
|
Ennesimo film di super eroi, devo dire anche più piatto degli altri... belli gli effetti speciali ma la storia non è molto coinvolgente.
|
|
[+] lascia un commento a bastasupereroi »
[ - ] lascia un commento a bastasupereroi »
|
|
d'accordo? |
|
jason dylòan
|
domenica 20 agosto 2006
|
parole sante, sono solo interessi economici
|
|
|
|
Parole sante , i recensori sono pagati per parlare bene dei grossi film , non fidatevi mai delle recsioni, solo della vostra testa !!!
[+] mah
(di edo)
[ - ] mah
|
|
[+] lascia un commento a jason dylòan »
[ - ] lascia un commento a jason dylòan »
|
|
d'accordo? |
|
leomunci
|
sabato 19 agosto 2006
|
superman non delude le aspettative
|
|
|
|
Un buon film. Effeti speciali eccezionali e una trama piuttosto ben fatta, che non appesantisce il film anche se talvolta un po' scontata. Si vede un lato più umano del supereroe più famoso di tutti i tempi (che permette di collocare i film nel filone di spiderman 2 e batman begins (entrambi buoni films)) e quel pizzico di romanticismo che non guasta. E non deve stupire o allarmare i fans più segatati il fatto che l'eroe possa avere un figlio...questo si ricollega a tutta la cornice del film (come si vede nel discorso finale di superman al bambino) e alla tematica dell'"imanità di superman", del suo sentirsi un diverso tra gli umani e del suo desiderio di non esserlo. Lo consiglio.
|
|
[+] lascia un commento a leomunci »
[ - ] lascia un commento a leomunci »
|
|
d'accordo? |
|
mocillo
|
sabato 19 agosto 2006
|
poteva anche restarsene dov'era!
|
|
|
|
L'aspetto terrificante di tutta la faccenda, consiste nel fatto che ce propineranno almeno altri due, per non parlare degli inevitabili sviluppi dovuti al fatto che il figlio di Lois è destinato a diventare un futuro Superman, o quasi.
Polpettone americano, zero ironia, attori da fiction, a parte l'Enorme Kevin Spacey che se li mangia tutti a colazione.
[+] no sequels...
(di edo)
[ - ] no sequels...
[+] daccordissimo
(di chiara)
[ - ] daccordissimo
[+] basta cambiare canale...
(di leo)
[ - ] basta cambiare canale...
|
|
[+] lascia un commento a mocillo »
[ - ] lascia un commento a mocillo »
|
|
d'accordo? |
|
a.
|
venerdì 18 agosto 2006
|
superman
|
|
|
|
Sono Superman.
Acconciatura impeccabile e missione ineccepibile, superpoteri esagerati: dispenso salvezza e affetto. Dimenticatevi quello sfigato di Clark, incapace e volutamente goffo, insicuro ed incapace. Io sono l’altro, quello pompato nella tutina con le cuciture che mi sottolineano il quadricipite, con la mutanda tutta per il mio pacco, con la mia abbronzatura spaziale. Impugnate con me la sfida per il bene comune, sono la Luce. Come Lui ha mandato me, così io mando voi, tra cristalli e meteoriti. Sono tornato, ho perso il mio mondo, rieccomi per salvare il vostro e magari spupazzarmi la Lois.
Lui precipita, risorge, vola, sfila, posa. Divo superman.
Lei vince il premio che non ritira per la curiosità, troppo simile a Norah Jones truccata da Katy Holmes, vestita anni 70 alla guida di una Audi nuovo modello, eroina degli abissi e della carta stampata, madre e sposa, fedele?
Il mondo ha bisogno di Superman? Il mondo può fare a meno di Superman?
Il cinema di sicuro sì, ma non ha resistito.
[+]
Sono Superman.
Acconciatura impeccabile e missione ineccepibile, superpoteri esagerati: dispenso salvezza e affetto. Dimenticatevi quello sfigato di Clark, incapace e volutamente goffo, insicuro ed incapace. Io sono l’altro, quello pompato nella tutina con le cuciture che mi sottolineano il quadricipite, con la mutanda tutta per il mio pacco, con la mia abbronzatura spaziale. Impugnate con me la sfida per il bene comune, sono la Luce. Come Lui ha mandato me, così io mando voi, tra cristalli e meteoriti. Sono tornato, ho perso il mio mondo, rieccomi per salvare il vostro e magari spupazzarmi la Lois.
Lui precipita, risorge, vola, sfila, posa. Divo superman.
Lei vince il premio che non ritira per la curiosità, troppo simile a Norah Jones truccata da Katy Holmes, vestita anni 70 alla guida di una Audi nuovo modello, eroina degli abissi e della carta stampata, madre e sposa, fedele?
Il mondo ha bisogno di Superman? Il mondo può fare a meno di Superman?
Il cinema di sicuro sì, ma non ha resistito. Ancora una volta.
Il primo dei Supereroi fumettosi ritorna, con tanto di crisi mistica, di affetti da recuperare e di discendenza da mandare avanti. Il film scorre ma sbaglia i tempi, la fine sembra lenta ma non conclude. Sospende…
Il bene è da una parte, il male è dall’altra.
Il bene non si fa amare, né attendere. Il male non si fa odiare, non è infame, non è bastardo. È, in un impeccabile Kevin Spacey, in cappotto bianco e sguardo volpino.
Il bene è l’iper pompato Superman, in posa tra i cieli, in tutto il suo sforzo di salvare il mondo dalle catastrofi, di riavere la donna amata, di conservare impeccabile il ricciolo del suo vanitoso super ego, invulnerabile nella sicurezza marmorea.
Ma il nemico di sempre, tornato assetato di terre e indifferente di morti?
Ma l’identità sconosciuta e l’amore difficile?
Ma la paternità, gli affetti, la solitudine?
Film mediocre, ma piacevole.
Mischia gli anni e lo stile del fumetto alla tecnologia e agli effetti speciali di oggi, tocca qui e là aspetti dell’originale, esalta l’eroe senza renderlo né simpatico né umano né divino.
Si assiste da fuori, al suo ritorno.
“Ma ti vedrò in giro? Mi vedrai sempre…” (meno?)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a a. »
[ - ] lascia un commento a a. »
|
|
d'accordo? |
|
mr. kubrick
|
venerdì 18 agosto 2006
|
v-e-r-g-o-g-n-o-s-o
|
|
|
|
Superman Returns: Un film a dir poco VERGOGNOSO , niente a che vedere con il film di Donner , che ebbi modo di vedere alcuni anni or sono.Il solo attore a salvarsi è Kevin Spacey , il fim è sul livello di Poseidon.Dal regista de "I soliti sospetti" non potevo certo aspettarmelo (anke se nn azzecca un film dai tempi di x men , comunque non certo un capolavoro).Brendon Ruth impressiona in senso negativo. Ecco la mia opinione di Superman Returns.
[+] scusa ma...
(di nico)
[ - ] scusa ma...
[+] hai ragione
(di i.d.)
[ - ] hai ragione
[+] v-e-r-g-o-g-n-o-s-o tu !
(di leo)
[ - ] v-e-r-g-o-g-n-o-s-o tu !
|
|
[+] lascia un commento a mr. kubrick »
[ - ] lascia un commento a mr. kubrick »
|
|
d'accordo? |
|
rocco
|
venerdì 18 agosto 2006
|
a me è piaciuto tantissimo!
|
|
|
|
Si, mi è piaciuto molto. Sarà perchè da giovane (domani ne faccio 40, alla grande) ho sognato tanto, e ogni volta che correvo vicino al passaggio di un treno, oppure nel mezzo di campo di pannocchie, ho sempre voluto andare forte forte come SUPERMAN e volare o saltare come lui. Si ieri sera che l'ho visto ad Alassio, il film non è un capolavoro di effetti speciali. Però è sempre bello vederlo che scende dritto dritto in verticale davanti alla Lois, dopo che ha volato in cielo o poco più in alto dalle acque del mare. SUPERMAN è un sempre un gentiluomo, appena che vai via, saluta e da la buonanotte a chi gli stava accanto. Ed ancora, chi gli salva la vita (tanto per non dire la trama), è l'amore e l'affetto che hanno verso di lui.
[+]
Si, mi è piaciuto molto. Sarà perchè da giovane (domani ne faccio 40, alla grande) ho sognato tanto, e ogni volta che correvo vicino al passaggio di un treno, oppure nel mezzo di campo di pannocchie, ho sempre voluto andare forte forte come SUPERMAN e volare o saltare come lui. Si ieri sera che l'ho visto ad Alassio, il film non è un capolavoro di effetti speciali. Però è sempre bello vederlo che scende dritto dritto in verticale davanti alla Lois, dopo che ha volato in cielo o poco più in alto dalle acque del mare. SUPERMAN è un sempre un gentiluomo, appena che vai via, saluta e da la buonanotte a chi gli stava accanto. Ed ancora, chi gli salva la vita (tanto per non dire la trama), è l'amore e l'affetto che hanno verso di lui. Con tutti questi film, che uccidono persone; streghe e maghi che dicono solo cretinerie e attori che litigano proprio nella pellicola, un pò di AMORE ci vuole in questo mondo e soprattutto nelle famiglie in cui viviamo. Si SUPERMAN è un fumetto, però uscendo dal cinema ci si sente più sognatori e ti viene voglia di abbracciare la propria moglie (o ragazza), e pensare di volare sopra i nostri palazzi, dicendogli belle frasi rassicuranti; invece che pensare di picchiare il prossimo e fare il pazzo per strada. E io a settembre me lo vado a rivedere. CIAO A TUTTI. W GESU'.
[-]
[+] perbacco!
(di nico)
[ - ] perbacco!
[+] finalmente...
(di magno)
[ - ] finalmente...
|
|
[+] lascia un commento a rocco »
[ - ] lascia un commento a rocco »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
venerdì 18 agosto 2006
|
superman di nazaret
|
|
|
|
Ritorno sulla Terra, miracoli, passione, (doppia) resurrezione di un Superman che sembra incarnare un nuovo Gesù cinematografico, basti pensare alle luci celesti che illuminano il corpo sospeso fra le nuvole del 'figlio mandato' dal padre 'sulla Terra'. Film cupo, pessimista, ambientato in una simil-New York resa con scenografie e costumi anni '50: ma l'azione si svolge nel 2006, quando il santo-supereroe torna dolorosamente nel mondo, dolorosamente riaccolto fra le braccia della sua madre terrestre (...), dopo cinque anni di assenza. 2006 meno 5: 2001, magari settembre. Le conseguenze sulla citta' del piano mostruoso di Lex Luthor fanno tornare alla memoria certe immagini dell'11/9. O siamo troppo condizionati?
Singer regala (pochi) momenti da ricordare, l'aereo appoggiato sul campo da baseball, l'incontro e il volo fra Superman e Lois 'cuore-spezzato' Lane, il ritorno ai pieni poteri del supereroe dopo il pestaggio da parte di Lex Luthor e dei suoi sgherri, una sorta di rissa da strada ai danni di un poveraccio con il pigiama di Superman che fa pensare pero' alla salita al Golgota.
[+]
Ritorno sulla Terra, miracoli, passione, (doppia) resurrezione di un Superman che sembra incarnare un nuovo Gesù cinematografico, basti pensare alle luci celesti che illuminano il corpo sospeso fra le nuvole del 'figlio mandato' dal padre 'sulla Terra'. Film cupo, pessimista, ambientato in una simil-New York resa con scenografie e costumi anni '50: ma l'azione si svolge nel 2006, quando il santo-supereroe torna dolorosamente nel mondo, dolorosamente riaccolto fra le braccia della sua madre terrestre (...), dopo cinque anni di assenza. 2006 meno 5: 2001, magari settembre. Le conseguenze sulla citta' del piano mostruoso di Lex Luthor fanno tornare alla memoria certe immagini dell'11/9. O siamo troppo condizionati?
Singer regala (pochi) momenti da ricordare, l'aereo appoggiato sul campo da baseball, l'incontro e il volo fra Superman e Lois 'cuore-spezzato' Lane, il ritorno ai pieni poteri del supereroe dopo il pestaggio da parte di Lex Luthor e dei suoi sgherri, una sorta di rissa da strada ai danni di un poveraccio con il pigiama di Superman che fa pensare pero' alla salita al Golgota. Per il resto, scene d'azione spettacolari, anche se la scelta di raccontare l'interno di un aereo che cade o di uno yacht che affonda facendo vibrare la macchina da presa come un frullatore regala piu' nausea che cinema: in compenso il regista mescola volutamente l'ironia allo spettacolo puro e con la stessa matita affilata disegna un 'cattivo' grottesco, con parrucchino e scema fatale al seguito, destinato a salvarsi su un'isola deserta (e, almeno nel film, non a morire, visto che i 'cani' possono mangiare i cani...). Perche' 'Superman returns' non e' certo uno spensierato pop-corn movie: e' piuttosto un film sui tormenti di un supereroe molto umano, innamorato senza speranza, afflitto, nella carne e nello spirito, dal compito di aiutare il mondo, non a salvarlo - poiche' impresa impossibile - e costretto alla degenza in un letto di ospedale, con la tuta piegata sulla sedia come il vestito di un malato qualunque. Un supereroe che emerge da un mondo ovviamente e volutamente non realistico - il ricciolo tirabaci non si scompone mai - ma che lascia nello spettatore una malinconia assolutamente 'reale'.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
sabrina
|
venerdì 18 agosto 2006
|
chi l'avrebbe detto???
|
|
|
|
E già chi l'avrebbe detto?Ero tra i primi a criticare l'ennesimo tentativo da parte dei produttori hollywoodiani di rimettere in disocrso l'efficacia cinematografica di Superman. Dopo Christopher Reeve come si poteva solo immaginare sul grande schermo un altro uomo col mantello rosso pronto a viaggiare tra le nuvole? L'attore principale sconosciuto, la biondina che non tiene testa rispetto alla Lois che ormai è nell'immaginario di tutti noi...un regista giovane come Singer....è stata più che altro la curiosità a spingermia a vedere questo film.
Incredibile. Uno di quei pochi film a catturarti, a tenerti per ben 154 minuti attaccato alla sedia, quasi ti commuovi nel vedere che questa volta Superman è davvero nei guai anche se infondo lo sai che i supereroi non possono morire.
[+]
E già chi l'avrebbe detto?Ero tra i primi a criticare l'ennesimo tentativo da parte dei produttori hollywoodiani di rimettere in disocrso l'efficacia cinematografica di Superman. Dopo Christopher Reeve come si poteva solo immaginare sul grande schermo un altro uomo col mantello rosso pronto a viaggiare tra le nuvole? L'attore principale sconosciuto, la biondina che non tiene testa rispetto alla Lois che ormai è nell'immaginario di tutti noi...un regista giovane come Singer....è stata più che altro la curiosità a spingermia a vedere questo film.
Incredibile. Uno di quei pochi film a catturarti, a tenerti per ben 154 minuti attaccato alla sedia, quasi ti commuovi nel vedere che questa volta Superman è davvero nei guai anche se infondo lo sai che i supereroi non possono morire. Forse un pò troppi effetti speciali, una Lois troppo piccola per fare da madre d'altronde Kate Bosworth ha solo 23 anni...e cosa dire del piccolo Jason?Un tesoro anche se dal padre a quanto pare prende ben poco...Comunque rimane un film fatto benissimo, a mio parere soldi bene spesi ma sopratutto...ciò che importa di più ai Mayor cinematografici è la promessa: Superman è una leggenda e come tale deve sempre sorprendere il pubblico che non si stanca mai di rifugiarsi nel cinema anche solo per immaginare per pochi minuti di volare nello spazio protetti dal supereroe di tutti i tempi...
[-]
[+] dimmi un pò
(di vicky)
[ - ] dimmi un pò
[+] x vicky
(di sabrina)
[ - ] x vicky
[+] già. ^^
(di luna)
[ - ] già. ^^
[+] ma dai....
(di rich)
[ - ] ma dai....
[+] ke cagata
(di nick)
[ - ] ke cagata
[+] proprio non ci siamo
(di roberto)
[ - ] proprio non ci siamo
[+] ma che dite?
(di chiara)
[ - ] ma che dite?
|
|
[+] lascia un commento a sabrina »
[ - ] lascia un commento a sabrina »
|
|
d'accordo? |
|
|