paolo pizzato
|
lunedì 28 agosto 2006
|
ho nostalgia dei mutanti
|
|
|
|
Alzi la mano chi non ha un supereroe preferito. Ma ogni regola, si sa, ha la sua eccezione. Ignoro, dunque, se Bryan Singer, che non è uno qualunque ma un talentuoso regista hollywoodiano, ne abbia uno, ma nel caso lo avesse sono pronto a scommettere che sia Wolwerine (o qualche altro X-Men) e non l'Uomo d'Acciao venuto da Krypton. Forse è per questa ragione che, dopo essersi preso la briga di far tornare Superman su grande schermo dopo un bel mucchio di tempo (5 anni nella finzione scenica, ben di più nella realtà), il papà dell'indimenticato "I soliti sospetti" e di ben due film sui mutanti decisamente ben fatti (chi non si fida confronti i suoi lavori con l'ultimo, imbarazzante "X-Men 3 - The last Stand", regia di Brett Ratner), confeziona un film che a malapena raggiunge la sufficienza.
[+]
Alzi la mano chi non ha un supereroe preferito. Ma ogni regola, si sa, ha la sua eccezione. Ignoro, dunque, se Bryan Singer, che non è uno qualunque ma un talentuoso regista hollywoodiano, ne abbia uno, ma nel caso lo avesse sono pronto a scommettere che sia Wolwerine (o qualche altro X-Men) e non l'Uomo d'Acciao venuto da Krypton. Forse è per questa ragione che, dopo essersi preso la briga di far tornare Superman su grande schermo dopo un bel mucchio di tempo (5 anni nella finzione scenica, ben di più nella realtà), il papà dell'indimenticato "I soliti sospetti" e di ben due film sui mutanti decisamente ben fatti (chi non si fida confronti i suoi lavori con l'ultimo, imbarazzante "X-Men 3 - The last Stand", regia di Brett Ratner), confeziona un film che a malapena raggiunge la sufficienza. Superman, infatti, non emoziona, e neppure diverte, nemmeno un po'. Colpa, in parte, di chi al mitico supereroe Dc Comics presta volto e muscoli (il semisconosciuto Brandon Routh, anche se va detto che non era certo più noto di lui Hugh Jackman-Wolwerine, eppure la differenza tra i due c'è, eccome!), colpa anche di una giovanissima e insopportabile Lois Lane (che chissà come, oltre a non sbagliare mai un colpo, riesce persino a riportare a galla, a forza di braccia, un uomo che sta annegando in mare e che, più o meno, è alto quasi due metri e pesa un centinaio di chili! Siamo al cinema, è vero, ma non esageriamo!), colpa di un Kevin Spacey-Lex Lutor indiscutibilmente bravo ma lasciato un po' troppo libero di gigioneggiare (confesso che ho provato un po' di nostalgia ripensando alla coppia Gene Hackman-Richard Pryor degli anni 70-80), ma soprattutto colpa di una storia che non dice niente, ma proprio niente di nuovo rispetto a quanto era già stato detto nei precedenti film su Superman (in special modo nel primo, di cui questo è l'ideale sequel). Beh, ma c'è il figlio di Superman, direte voi. Bene, rispondo, sono d'accordo, c'è. Ma di rimando chiedo, e a che serve? Ci sono un sacco di scene spettacolari, direte ancora. Quella iniziale dell'aereo, replico io, poi nient'altro, o meglio, il resto, compresi l'emersione di una nuova terra e la "riesumazione digitale" di Marlon Brando, è rubricabile sotto l'ipotetica sigla "Effetti speciali d'ordinaria amministrazione". E se non vi basta rincaro la dose segnalandovi quello che non c'è: non c'è Clark Kent, il reporter alter ego di Superman che in tutto il film ha sì e no 10 minuti di battute, non c'è l'ironia che sapeva spandere a piene mani il compianto Christopher Reeves (ricordato e omaggiato nella pellicola, e, non fosse che per questo, un bravo a Singer mi sento di dispensarlo) e non ci sono attori di contorno all'altezza (unica eccezione l'ottima Parker Posey, esilarante braccio destro in gonnella del perfido Lutor). Se mettete insieme tutto questo, forse non vi stupirà troppo sapere che, una volta uscito dal cinema, mi sono congratulato con Lois lane (proprio lei, l'insopportabile), capace di vincere nientemeno che il premio Pulitzer con un articolo significativamente intitolato "Perché il mondo non ha bisogno di Superman"; l'avessi scritto io, l'articolo, avrei soltanto modificato un po' il titolo; il mio sarebbe stato "Perché il cinema non ha bisogno del ritorno di Superman".
[-]
[+] una recensione parziale
(di potillo)
[ - ] una recensione parziale
[+] prevenuto
(di leo)
[ - ] prevenuto
[+] il cinema non ha bisogno del ritorno di superman!
(di carlo)
[ - ] il cinema non ha bisogno del ritorno di superman!
[+] the man of steel
(di ariel1977)
[ - ] the man of steel
[+] ?
(di nicky)
[ - ] ?
|
|
[+] lascia un commento a paolo pizzato »
[ - ] lascia un commento a paolo pizzato »
|
|
d'accordo? |
|
i.d.
|
venerdì 25 agosto 2006
|
le anteprime sono una ladrata
|
|
|
|
Postilla alla recensione: w le anteprime.
Non per deludere nessuno, ma le anteprime sono uno dei modi più squallidi per spillarti più soldi per vedere un film. Leggasi: mi paghi il prezzo pieno anche se sei durante la settimana e in molti cinema il prezzo è ridotto. Così, io ti propino il film evento della prossima settimana o due e tu ci abbocchi vedendo un film che se aspetti 4 o 5 giorni vedi con 2 o 3 euro di meno.
Pensa che ho pagato il prezzo pieno per vedere in anteprima quel pacco mondiale di Superman..ci son cascata anche io..mi consolo pensando di aver fatto un favore ad un amico..anche se è uscito schifato dal cinema pure lui!!
|
|
[+] lascia un commento a i.d. »
[ - ] lascia un commento a i.d. »
|
|
d'accordo? |
|
i.d.
|
venerdì 25 agosto 2006
|
la noia e la tristezza. lasciamolo riposare
|
|
|
|
Allora..mi chiedo ancora perchè sono andata a vedere questo film che mi ha quasi rovinato la partenza per le vacanze.
Solito D. che mi porta a vedere il filmaccio di turno..ma mi accompagnava in aeroporto e non potevo dire di no. Quindi gli ho anche pagato il biglietto!! Morale della favola: ho speso ben 14 euro per vedere questa cazzata memorabile ( come direbbe Nanni Moretti in Aprile!). Va beh, cosa fatta capo ha, così entro in sala già convinta di vedere una boiata. Cominciano i titoli e ho paura che saranno la cosa migliore del film ( paura poi confermata..). A parte il fatto che fa riflettere una cosa: ma che stristezza, hanno giusto aspettato che morisse il grande Cristopher Reeve ( quello era un supermen decente!) per poi partire: pappapà pappapappààà! E va bene, si sa che il mondo del cinema non ha pietà e possiede anche poco buon gusto.
[+]
Allora..mi chiedo ancora perchè sono andata a vedere questo film che mi ha quasi rovinato la partenza per le vacanze.
Solito D. che mi porta a vedere il filmaccio di turno..ma mi accompagnava in aeroporto e non potevo dire di no. Quindi gli ho anche pagato il biglietto!! Morale della favola: ho speso ben 14 euro per vedere questa cazzata memorabile ( come direbbe Nanni Moretti in Aprile!). Va beh, cosa fatta capo ha, così entro in sala già convinta di vedere una boiata. Cominciano i titoli e ho paura che saranno la cosa migliore del film ( paura poi confermata..). A parte il fatto che fa riflettere una cosa: ma che stristezza, hanno giusto aspettato che morisse il grande Cristopher Reeve ( quello era un supermen decente!) per poi partire: pappapà pappapappààà! E va bene, si sa che il mondo del cinema non ha pietà e possiede anche poco buon gusto..tant'è..però quello che non si perdona a questo film è di essere girato male, con attori che sono due bambocci ( soprattutto il nuovo superman davvero inconsistente ed espressivo come un surgelato..che pena..ma dove lo hanno trovato??), il padre del figlio di Lois Lane che non si sa perchè è li data l'inconsistenza totale del personaggio, lui come tutti quelli della redazione del giornale, un Kevin Spacey che chi-glielo-ha-fatto-fare-spero-almeno-gli-abbiano-dato-tanti-soldi!!La trama poi! Ma santo cielo! Lois Lane che vince un pulizer per un articolo dal titolo " Perchè il mondo può fare a meno di superman" ?? Stiamo scherzando vero?? Ditemi che ho capito male!! Ma poi, almeno, cambiate un po' la solfa! Solito Lex Lutor che è fissato con la proprietà terriera, solita amichetta di lex scema ma che poi si pente, solite ambientazioni solito tutto ma 10 volte più scadente della vecchia versione. La noia poi..! Questo film è lungo, lunghissimo e noioso, noiosissimo..sembra non finire mai! E meno male che dovrebbe essere un film d'azione! Si salvano due o tre scene con gli effetti speciali, ma per il resto questo film è allo sfascio. Da chi ha diretto i soliti sospetti che era un buon film, non me lo aspettavo proprio! Sarà in vera crisi mistica. Ma di brutto..
[-]
[+] mio dio
(di magno)
[ - ] mio dio
[+] ti meriti nanni moretti...
(di leo)
[ - ] ti meriti nanni moretti...
[+] per magno
(di i.d.)
[ - ] per magno
|
|
[+] lascia un commento a i.d. »
[ - ] lascia un commento a i.d. »
|
|
d'accordo? |
|
sonja
|
venerdì 25 agosto 2006
|
risposta a stefanixx (vedi commento a r.sidoli)
|
|
|
|
Te è meglio che invece di andare a l cinema stai a casa con la ragazza a guardare Smallville in tv! Te l'ha detto nessuno che è Smallville ad aver attinto (molto molto ma molto liberamente) dai fumetti e dai precedenti film di Superman e non il contrario??? "Returns" puo' non piacere, soprattutto agli affezionati dei primi due Superman con Christopher Reeve, ma Smallville non c'entra niente nè con l'uno nè con gli altri, è una buffonata televisiva ( che io peraltro guardo, avendo però il buonsenso di non confrontarlo coi film ). Un consiglio? Guarda, o riguarda, Superman del '78 e Superman II
[+] magno
(di magno)
[ - ] magno
|
|
[+] lascia un commento a sonja »
[ - ] lascia un commento a sonja »
|
|
d'accordo? |
|
sonja
|
venerdì 25 agosto 2006
|
quanta confusione!
|
|
|
|
Ho qualcosa da ridire su questo seguito: visto che hanno cercato una certa verosomiglianza tra i personaggi di ieri e quelli di oggi (ottimo dunque K Spacey e strabiliante B Routh), perchè hanno deciso di toppare con Lois? Hanno scelto una sbarbina che piu' che una giornalista con pulitzer in mano sembra una liceale appena diplomata,mah...non mi è proprio piaciuta. Ho trovato la trama un po'confusa, ma soprattutto i personaggi non sono stati approfonditi. Prendiamo il bambino di Lois: sembra figlio di Richard fino a 3/4 di film, nessun accenno al fatto che quando i due si sono fidanzati lei doveva essere incinta già da qualche mese o addirittura aver gia partorito, dunque quando ritorna Superman Richard dovrebbe subito sospettarne la paternità visto che ritiene Lois ancora innamorata dell'eroe, invece niente, non se ne parla, persino Lois sembra ignorarlo finchè il pargolo non mostra i superpoteri.
[+]
Ho qualcosa da ridire su questo seguito: visto che hanno cercato una certa verosomiglianza tra i personaggi di ieri e quelli di oggi (ottimo dunque K Spacey e strabiliante B Routh), perchè hanno deciso di toppare con Lois? Hanno scelto una sbarbina che piu' che una giornalista con pulitzer in mano sembra una liceale appena diplomata,mah...non mi è proprio piaciuta. Ho trovato la trama un po'confusa, ma soprattutto i personaggi non sono stati approfonditi. Prendiamo il bambino di Lois: sembra figlio di Richard fino a 3/4 di film, nessun accenno al fatto che quando i due si sono fidanzati lei doveva essere incinta già da qualche mese o addirittura aver gia partorito, dunque quando ritorna Superman Richard dovrebbe subito sospettarne la paternità visto che ritiene Lois ancora innamorata dell'eroe, invece niente, non se ne parla, persino Lois sembra ignorarlo finchè il pargolo non mostra i superpoteri. Se poi è davvero il sequel del primo e non del secondo film con Reeve(confesso che è passato tanto tempo da quando li ho visti entrambi e percio' non lo ricordo, mi baso su quanto scritto da altri) allora Lois come ha fatto a rimanere incinta se non si erano scambiati neanche un bacio? Insomma, poteva essere migliore, anche se confesso che complessivamente mi è piaciuto: Qualcuno in questo forum ha detto una cosa giusta: un conto è partire dall'inizio come hanno fatto con Batman e Spiderman, nessuno scopiazzamento ma solo l'originalità del regista, un conto ripartire da un film di quasi 30 anni fa che era stato un successo planetario e che aveva consacrato Reeve nell'olimpo degli eroi, il confronto/scontro era inevitabile e, per quanto forse di meglio nessuno avrebbe potuto fare, Returns non è riuscito ad essere completamente all'altezza.
PS: CHIARITEMI LE IDEE, MA DAVVERO E' IL SEQUEL DEL FILM DEL '78 E NON DEI SUPERMAN II COME SCRITTO NEI SITI UFFUCIALI???
[-]
[+] sonya!e' il seguito dei primi 2...78-80
(di paolo)
[ - ] sonya!e' il seguito dei primi 2...78-80
[+] noooo! baby superman?
(di bartolomeo)
[ - ] noooo! baby superman?
[+] c'era scritto a fianco!
(di bartolomeo)
[ - ] c'era scritto a fianco!
[+] ok...
(di magno)
[ - ] ok...
|
|
[+] lascia un commento a sonja »
[ - ] lascia un commento a sonja »
|
|
d'accordo? |
|
andre
|
venerdì 25 agosto 2006
|
superman....
|
|
|
|
grandioso film...
grande ancora una volta Singer...
bellissimo il personaggio di Lex Lutor.
effetti speciali (come da previsione) perfetti, ma mi hanno colpito molto le musiche e i colpi di scena...
veramente bello... tocca i livelli di spiderman.
|
|
[+] lascia un commento a andre »
[ - ] lascia un commento a andre »
|
|
d'accordo? |
|
marta
|
venerdì 25 agosto 2006
|
w le anteprime!!!
|
|
|
|
dopo essere stata in america quest'estate dove è già uscito da tempo non vedevo l'ora di poterlo vedere comodamente seduta su la poltrona di un nostro cinema l'ho visto infatti poche ore fa e già vorrei rivederlo!!! uno di quei film che non meritano se visti in un televisore normale!!! pieno di effetti speciali ma soprattutto di colpi di scena!!! sicuramente niente a che vedere con i 4 precedenti film ma che dire superman è sempre superman!!! la cosa che più colpisce è l'immensa somiglianza con Christopher Reeve!!!
|
|
[+] lascia un commento a marta »
[ - ] lascia un commento a marta »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
giovedì 24 agosto 2006
|
super film
|
|
|
|
Ennesimo capolavoro di Singer, il quale non mette in scena la classica americanata, ma un film fatto da tanti fattori come la passione, la delusione, la sconfitta, anzi in questo Superman è il protagonista a prendere una saccagnata di botte senza che il buono riesca a uccidere il cattivo.
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
w superman
|
giovedì 24 agosto 2006
|
superman e basta
|
|
|
|
A dire la verita' non ho ancora visto il film (esce nelle sale il 1 settembre) ma sono sicuro ,almeno da quanto ho visto nei trailer,che superman non deludera!
certo i pignoli avranno da ridire su qualche difetto che sicuramente ogni film avra' sempre,e con un personaggio come superman un difetto vale 1000 degli altri!!!
questa e' anche la causa x il motivo che super non ha incassato quanto i pirati dei caraibi(quasi 400.000.000$,superman 200.000.000$)ma nella vita non si puo avere tutto,cmq i fans e non lo hanno accolto come fosse l'originale del '78 con il compianto Chr. Reeve!resta da vedere poi quanto incassera' nel resto del mondo!
nota:
mi chiedo come si fa' a paragonare il piu' famoso e forte supereroe con l"eroe" batman proponendo se e' piu forte superman o batman.
[+]
A dire la verita' non ho ancora visto il film (esce nelle sale il 1 settembre) ma sono sicuro ,almeno da quanto ho visto nei trailer,che superman non deludera!
certo i pignoli avranno da ridire su qualche difetto che sicuramente ogni film avra' sempre,e con un personaggio come superman un difetto vale 1000 degli altri!!!
questa e' anche la causa x il motivo che super non ha incassato quanto i pirati dei caraibi(quasi 400.000.000$,superman 200.000.000$)ma nella vita non si puo avere tutto,cmq i fans e non lo hanno accolto come fosse l'originale del '78 con il compianto Chr. Reeve!resta da vedere poi quanto incassera' nel resto del mondo!
nota:
mi chiedo come si fa' a paragonare il piu' famoso e forte supereroe con l"eroe" batman proponendo se e' piu forte superman o batman...
ma come si fa a paragonare batman a superman?batman e' un eroe(non super)senza poteri ma con armi che lo aiutano,mentre superman ha poteri illimitati,indistruttibile,velocita senza limiti ecc. ecc.!!!e' come paragonare una bicicletta ad una macchina di formula uno(proporzione ancora troppo piccola)superman rimarra x sempre il piu' grande e potente dei supereroi...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a w superman »
[ - ] lascia un commento a w superman »
|
|
d'accordo? |
|
ariel1977
|
martedì 22 agosto 2006
|
super delusione
|
|
|
|
Secondo la mia opinione è stata una mossa davvero stupida da parte della Warner quella di proporre un seguito e non una genesi del personaggio in chiave moderna, visto che con Batman/Spiderma questa logica si era dimostrata eccellente. La cosa che più mi infastidisce è che il personaggio di Superman come tanti altri (Batman/Spiderman ecc) sono stati riveduti e corretti con il passare degli anni e nel 2006 ci ritroviamo un film di Superman ancora legato come personaggi e origini a quelle degli anni 50 circa, Oltretutto dopo la morte di Reeve era giusto voltare pagina e lasciare quella serie di film associata per sempre al suo nome.
Oltretutto Superman Return è il seguito di Superman del 1978 e non di SupermanII come molti dicono, basta leggere i quattro prequel a fumetti voluti da Synger in particolare se leggete il volume dedicato a Lex Luthor vedrete che tutto gira attorno alle vicende descritte nel primo film del ’78.
[+]
Secondo la mia opinione è stata una mossa davvero stupida da parte della Warner quella di proporre un seguito e non una genesi del personaggio in chiave moderna, visto che con Batman/Spiderma questa logica si era dimostrata eccellente. La cosa che più mi infastidisce è che il personaggio di Superman come tanti altri (Batman/Spiderman ecc) sono stati riveduti e corretti con il passare degli anni e nel 2006 ci ritroviamo un film di Superman ancora legato come personaggi e origini a quelle degli anni 50 circa, Oltretutto dopo la morte di Reeve era giusto voltare pagina e lasciare quella serie di film associata per sempre al suo nome.
Oltretutto Superman Return è il seguito di Superman del 1978 e non di SupermanII come molti dicono, basta leggere i quattro prequel a fumetti voluti da Synger in particolare se leggete il volume dedicato a Lex Luthor vedrete che tutto gira attorno alle vicende descritte nel primo film del ’78.
Sono entrato in sala deluso dalle scelte del regista e sono uscito deluso, a parte le scene d’azione; non sono stato contento di veder gli stessi titoli iniziali ma poteva capitare di peggio dato che inizialmente i titoli di testa (successivamente si è deciso quella classica) dovevano iniziare con un fumetto di Superman che viene sfogliato mentre vediamo delle vignette che riprendono scene del primo film.
Discutibile la scelta di inserire il figlio di Lois Lane(visto che in Superman I non ci sono scene d’intimità tra Kal-el e Lois) e di alcune forzature nel costume dell’eroe tipo il simbolo che compare sulla fibbia della cintura, sul tallone e sulla pianta degli stivali, sinceramente scelte stupide, pensate solo al costume di Spiderman, ci sono pochissime modifiche ma il tutto rispecchia il costume classicoche tutti conoscono.
Spero solo che la DC/Warner ci pensino bene prima di preparare un nuovo film, visto l’accaduto con Superman Returns ho la fobia che qualche regista faccia il film di Flash o di WonderWoman come sequel delle vecchie serie TV.
Spero anche sé sono consapevole che sarà difficile che la Warner riproponga un nuovo film di Superman dove si raccontino le origini in chiave moderna dove troviamo un Superman che deve radersi oppure il costume che si rompe e soprattutto un Lex Luthor criminale che si maschera da filantropo, insomma tutte quelle piccole cose che hanno dato al nuovo Superman cartaceo la sua gloria.
Un personaggio come Superman si meritava lo stesso trattamento di quasi tutti gli altri eroi comparsi in un film fin dal primo episodio di Spiderman.
[-]
[+] ma l'hai visto??
(di franz)
[ - ] ma l'hai visto??
[+] per franz
(di ariel1977)
[ - ] per franz
[+] classici
(di hika)
[ - ] classici
[+] classici 2°
(di hika)
[ - ] classici 2°
[+] ma cosa volevate????
(di superman86)
[ - ] ma cosa volevate????
|
|
[+] lascia un commento a ariel1977 »
[ - ] lascia un commento a ariel1977 »
|
|
d'accordo? |
|
|