La ricerca della felicità

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La ricerca della felicità   Dvd La ricerca della felicità   Blu-Ray La ricerca della felicità  
Un film di Gabriele Muccino. Con Will Smith, Thandie Newton, Jaden Smith, Cecil Williams, Kurt Fuller.
continua»
Titolo originale The Pursuit of Happyness. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 117 min. - USA 2006. - Medusa uscita venerdì 12 gennaio 2007. MYMONETRO La ricerca della felicità * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
raffy mercoledì 17 gennaio 2007
muccino troppo stelle e strisce Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

La storia è di quelle che stuzzicano le corde dell’emotività. Stavolta non ci sono coppie in crisi, famiglie allo sfascio, turbe giovanili o di eterni adolescenti. Ci sono un uomo e il suo bambino, e il sogno di un futuro migliore (ovvero più ricco) per entrambi. “E’ stata l’idea che fosse uno straniero a raccontare l’american dream a convincere la Columbia a scegliermi”, confessa Muccino. In lizza c’erano 39 registi, tutti “born in Usa” e così il regista italiano ha giocato l’unica carta a sua disposizione, rivelatasi poi vincente. Eppure il punto di vista “esterno” sembra perdersi in una storia dai ritmi e dai contenuti marcatamente americani, anche se Muccino ammette di essersi ispirato (“anzi, in qualche punto ho proprio copiato”) al neorealismo italiano di De Sica e Zavattini. [+]

[+] lascia un commento a raffy »
d'accordo?
sognatore domenica 21 gennaio 2007
i sogni aiutano a vivere Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ho visto il film e l'ho trovato godibile eppure mi ha lasciato qualche dubbio. Dalle varie recensioni che ho letto mi pare che a molti sia sfuggito un particolare importante:il protagonista afferma, in vari momenti, il valore assoluto del sogno, bene prezioso da inseguire e difendere. Ma è proprio questa difesa ad ogni costo che mi lascia perplesso, in quanto l'unico sogno preso in considerazione e quasi inserito in una riserva protetta, è quello di Gardner: che ne dite del sogno calpestato del vecchio che, credendo di avere tra la mani la macchina del tempo, desidera solo tornare indietro per poter vedere il mitico Jimi Hendrix che sfascia la sua chitarra e al quale il protagonista, spinto, d'accordo, dal bisogno primario di mangiare, strappa con violenza lo scanner, lasciandolo solo e urlante nella sua disperazione. [+]

[+] lascia un commento a sognatore »
d'accordo?
marta lunedì 22 gennaio 2007
muccino e il mito del self-made man Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Indubbiamente il rischio c'è, di insinuare quest'idea che ciò che è successo, non so con quali mezzi, al vero Chris Gardner sia possibile e non proprio alla portata di tutti ma certamente di quelli che hanno la famosa grinta, determinazione ecc: discorso che mi piace poco. Ciononostante, credo che Muccino superi questo rischio con le belle rappresentazioni della sofferenza di Chris e della sua lotta per la sopravvivenza, non chè con alcuni efficaci spaccati sociali sull'America reaganiana e non solo.E' chiaro che il suo intento è soprattutto raccontare una storia interessante e commovente e costruire un personaggio straordinario: e certamente ci riesce, con la sua consueta ablità tecnica, con una buona sceneggiatura e uno splendido attore protagonista - ma anche gli altri sono apprezzabi [+]

[+] lascia un commento a marta »
d'accordo?
supermfz martedì 23 gennaio 2007
happyness = felicità pelosa? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ieri sera al cinema mi sono commosso come nn succedeva da tempo... E' un film che mi ha fatto riflettere, nella vita mi sono sempre chiesto come le persone possano diventare povere, sembra una domanda banale e scontata, sappiamo che esistono... ma nessuno forse si chiede come si possa diventare poveri, io forse parlo per me, ma vedendo "la ricerca della felicità" ho capito quanto possa essere possibile trovarsi in questa situazione, dai grandi sogni, come quello di Chris (Will Smith), trovarsi pian piano in una sconfitta, e cmq avere la forza e la costanza di crederci a risalire... noi essere umani abbiamo tante di quelle capacità che solo quando siamo alle strette e brancoliamo, ce ne capacitiamo di averle e troviamo così il modo di reagire, perchè una volta toccato il fondo + giù nn si va e con un colpo di reni e ooop si risale! Ma torniamo al titolo del film. [+]

[+] lascia un commento a supermfz »
d'accordo?
travis martedì 23 gennaio 2007
“italia..si!” Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

L’attesissima opera prima oltreoceano del “nostro” Muccino è riuscita a risvegliare il senso patriottico dei nostri spettatori. È vero che si tratta di una storia ambientata negl’USA, è vero che affronta un tema tanto caro agli americani ed è anche vero che l’interprete Will Smith incarna alla perfezione nei modi e nei desideri il popolo statunitense, tuttavia la storia è narrata con piglio meno senzazionalistico, più emotivo e partecipato, pervaso da quella sana italianità che a volte non ritroviamo neppure nelle più blasonate produzioni nostrane. All’inizio del film la prima sensazione è stata quella di cominciare ad assistere all’ennesima storia prevedibile che in un crescendo di banalità avrebbe portato il protagonista al successo, in realtà, nonostante una storia abbastanza lineare, la grande capacità del film sta nel coinvolgere continuamente lo spettatore facendolo sentire partecipe delle disavventure del protagonista fino a condividere con lui il successo ottenuto. [+]

[+] lascia un commento a travis »
d'accordo?
pimpi sabato 27 gennaio 2007
quale felicità? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

la ricerca della felicità....ma cos'è la felicità?quel piccolo ma intenso momento in cui Chris ottiene il lavoro, dopo un duro stage e dopo aver vissuto un'infinità di sfortunate vicissitudini; quel piccolo momento in cui Chris, non riuscendo a trattenere le lacrime, palesa la sua gioia. E' questa la felicità......Non è felicità ottenere un buon lavoro, ben retribuito, fruttoso di grandi capitali;è vero, l'ha sofferto quel lavoro, se l'è meritato. Ma dopo? cosa ci interessa del dopo. Dopo non viene necessariamente la felicità, i soldi non sono la felicità. E un uomo che perde la moglie, e un bimbo che perde la madre, diventano felici con l'arrivo della ricchezza?! E' bello il film, ma il titolo. [+]

[+] lascia un commento a pimpi »
d'accordo?
rosy domenica 28 gennaio 2007
troppo patetico Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

La ricerca della felicità...ebbene si anche io ho visto quel film..pensavo fosse chissà cosa per la pubblicità che c'è stata e c'è tutt'ora ma a me personalmente non è piaciuto,era troppo patetico,troppo strappalacrime,troppi tempi morti!Io durante la proiezione del film a volte mi annoiavo troppo..era commovente e io non ci vado al cinema x demoralizzarmi tutta la durata del film come invece è stato...de gustibus non disputandum est....a voi l'ardua sentenza..

[+] ignoranza (di savia)
[+] patetico??? (di luckyluke)
[+] lascia un commento a rosy »
d'accordo?
tacc lunedì 29 gennaio 2007
un attimo, solo un attimo Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Di solito chi ha successo venendo dal basso e dopo una difficile, a tratti umiliante, gavetta è un personaggio insopportabile, sempre pronto a spiegare a tutti, anche a quelli che ne farebbero volentieri a meno, il segreto del suo successo. Chris Gardner non sfugge a questa regola. E' solo un po' più simpatico e soprattutto ha un rapporto bellissimo col figlio, al quale infligge una vita stressante ed errabonda per inseguire il suo "sogno americano", che gratta gratta è sempre quello: fare soldi o avere successo, possibilmente esbtrambi, così il sogno è perfetto, è veramente "americano. Il film nel complesso - se si toglie la fastidiosa voce narrante - è anche piuttosto gradevole, ma non riesce mai a decollare davvero. [+]

[+] lascia un commento a tacc »
d'accordo?
fabrizio81 martedì 30 gennaio 2007
agghiacciante Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Questo film è la favoletta di un nero nella S.Francisco del 1981 e del suo "sogno americano", al quale non credono più neanche gli americani stessi.E' "ispirata" ad una storia vera,quanto o in che modo non ci è dato saperlo. Il "sogno" consiste nel voler entrare a tutti i costi nel mondo dorato dei colletti bianchi per fare uno dei lavori più stressanti e brutti del mondo,il broker,soltanto perchè ne vede uno uscire felice dalla sua Ferrari mentre lui si deve sbattere tutti i giorni a vendere scanner ossei in giro per la città,con mille multe alla sua auto da pagare perchè parcheggia come un idiota. E' la favoletta di un uomo che nonostante viva in una grande città come S.Francisco,e non in un paesino,riesce guarda caso sempre a beccare il giorno dopo al parco o in strada il barbone o la hippie che gli ha rubato uno scanner. [+]

[+] riflessione inconfutabile (di lorenzo78)
[+] la storia è reale. (di -m-m-)
[+] ribadisco! (di giulia)
[+] giuste osservazioni (di francesca82)
[+] meno male che hai spento qualche stellina.... (di antonio)
[+] d'accordo (di luana)
[+] lascia un commento a fabrizio81 »
d'accordo?
serendipity mercoledì 7 febbraio 2007
la ricerca della felicità Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Curiosa di sapere se “La ricerca della felicità” fosse così bello come sostenevano i miei amici, venerdì sono andata a vederlo :-) . Il film effettivamente è bello, bella la storia. Solo che alcuni punti mi son sembrati un pò lenti, pesanti. Forse era l’orario (lo spettacolo delle 22:30), forse il sonno, ma qualche sbadiglio c’è stato. Un’altra cosa che non mi è piaciuta è stata l’esasperazione della sfortuna del protagonista, era già in una situazione terribile e fargli perdere due volte gli scanner ossei, che lui vendeva, fargli perdere la scarpa durante lo stage, dover dare gli unici suoi 5 dollari al “capo” per il taxi, mi son sembrate esagerazioni, lui era già messo malissimo di suo… E poi, per chi l’ha visto, non so se avete notato la voce stridula, fastidiosa, della moglie ! Comunque, a parte queste considerazioni (personalissime) complimenti a Muccino per il suo primo film (successo) americano. [+]

[+] lascia un commento a serendipity »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 »
La ricerca della felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | rustiko
  2° | chiara g.
  3° | emanuele
  4° | so.
  5° | alterego
  6° | dex
  7° | sixy89
  8° | elekiss
  9° | fra007
10° | gabry%jd
11° | giuli
12° | weach
13° | ibracadabra 8
14° | supermfz
15° | ombrina
16° | vincent
17° | raffaella
18° | pasdan1963
19° | alterego
20° | doctor love
21° | catia p.
22° | lex
23° | antonello villani
24° | emlux
25° | andrea....
26° | cult movie
27° | maema
28° | renato corriero
29° | fangorn
30° | bml
31° | simona
32° | matteo gambaro
33° | pulce canterina
34° | pollakis
35° | fafà
36° | iosonosilvia! =d
37° | emanuele
38° | karadaje
39° | brando fioravanti
40° | piernelweb
41° | goldy
42° | weach
43° | furio
44° | nicolacoelli
45° | alexmanfrex
46° | cinemamoremio
47° | serendipity
48° | scudo76
49° | chriss
50° | zara
51° | odissea 2001
52° | pimpi
53° | ricky
54° | decadan
55° | luana
56° | fiaba d.m.
57° | gulliver
58° | tatà
59° | riccardo
60° | alice91
61° | juliet
62° | raffy
63° | sognatore
64° | marta
65° | nick
66° | travis
67° | supermfz
68° | fabrizio81
69° | rosy
70° | tacc
71° | carlo il cinematografico
72° | rodeo85
73° | dariolodi
74° | sgenc
75° | scorpio giux
76° | diomede917
77° | aldinho63
78° | pisy
79° | mario
80° | 176-176
81° | komes
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità