La ricerca della felicità |
||||||||||||||
Un film di Gabriele Muccino.
Con Will Smith, Thandie Newton, Jaden Smith, Cecil Williams, Kurt Fuller.
continua»
Titolo originale The Pursuit of Happyness.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 117 min.
- USA 2006.
- Medusa
uscita venerdì 12 gennaio 2007.
MYMONETRO
La ricerca della felicità ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I sogni aiutano a vivere
di sognatoreFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 21 gennaio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho visto il film e l'ho trovato godibile eppure mi ha lasciato qualche dubbio. Dalle varie recensioni che ho letto mi pare che a molti sia sfuggito un particolare importante:il protagonista afferma, in vari momenti, il valore assoluto del sogno, bene prezioso da inseguire e difendere. Ma è proprio questa difesa ad ogni costo che mi lascia perplesso, in quanto l'unico sogno preso in considerazione e quasi inserito in una riserva protetta, è quello di Gardner: che ne dite del sogno calpestato del vecchio che, credendo di avere tra la mani la macchina del tempo, desidera solo tornare indietro per poter vedere il mitico Jimi Hendrix che sfascia la sua chitarra e al quale il protagonista, spinto, d'accordo, dal bisogno primario di mangiare, strappa con violenza lo scanner, lasciandolo solo e urlante nella sua disperazione. O, ancora, il sogno implicito della moglie che sposandosi probabilmente pensava di vivere una serena vita coniugale con il proprio marito e il figlio, al quale è costretta a rinunciare (in maniera piuttosto sbrigativa e banale) per la violenta reazione del marito Chris. O, infine, quando Gardner non esita a violare le regole per poter raggiungere il proprio scopo: una prima volta quando salta a piè pari i nomi della lista dei potenziali clienti e si precipita al primo nome (era stato chiaramente detto che gli stagisti dovevano scorrere la lista dal basso verso l'alto)e una seconda volta quando, visto il pericolo di rimanere senza stanza, sorpassa il disperato che lo precede in fila il quale, oltre a poter avere altrettante buone ragioni, aveva anche un diritto di fatto perchè stava in fila prima di lui. Insomma, per realizzare il suo sogno, il protagonista non esita a calpestare i sogni e le aspirazioni altrui, si mostra sempre all'altezza dell'avido mondo del denaro, ci dice che l'obiettivo primario è l'agiatezza economica, mostrandosi un esempio ben riuscito di self made man americano, destinato ad entrare in quella tanto ambita high class che è "riuscito a lavorarsi" ben bene per raggiungere il proprio obiettivo. Non c'è che dire: i sogni aiutano a vivere.
[+] lascia un commento a sognatore »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||