La ricerca della felicità |
||||||||||||||
Un film di Gabriele Muccino.
Con Will Smith, Thandie Newton, Jaden Smith, Cecil Williams, Kurt Fuller.
continua»
Titolo originale The Pursuit of Happyness.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 117 min.
- USA 2006.
- Medusa
uscita venerdì 12 gennaio 2007.
MYMONETRO
La ricerca della felicità ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un sogno conquistato
di EmanueleFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 21 gennaio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anzitutto vorrei esprimere il dispiacere di leggere la firma di una produzione americana per un film di un italianissimo Muccino. Forse qualcuno, visto il successo del film, rivalorizzerà il regista. Poi vorrei sottolineare la forte dose di emozioni che Muccino ed un grandioso Will Smith, ci offrono. Il regista disegna all'attore una vita umile "tirando a campare", un lavoro di rappresentante con tante aspettative, alla fine poi deluse. Chris (Smith) però non molla e abbandonato anche dalla moglie tenta il tutto per tutto per risalire la china, sconfortato ma mai scoraggiato per le continue porte in faccia che gli vengono sbattute, tenta di farsi assumere presso una società finanziaria. Lui e il figlio sono costretti nel frattempo ad arrangiarsi, a dormire nel bagno della metro e presso un ostello. Alla fine dopo mille sacrifici riuscirà a conquistare il suo sogno ottenendo il posto di lavoro a cui ambiva. Il film, anche nei suoi momenti più tristi mantiene una colonna sonora molto ritmata quasi a farci presagire un finale positivo. Will Smith mostra un campionario di espressioni del viso veramente toccanti e forse inaspettate per i ruoli comici che ha sempre interpretato, gli occhi lucidi dalla felicità sul finale del film sono da premio oscar. Il regista vuole avvicinare il protagonista allo spettatore con primissimi piani a cogliere le pieghe della sofferenza scolpita sul viso di Chris per le difficoltà economiche che la sua famiglia vive. Nonostante ciò Chris non si scompone più di tanto agli occhi della gente, diventa un eroe per lo spettatore del film che osserva con quanto ardore e passione Chris non fa pesare al figlio la situazione di disagio che entrambi vivono, mostrandogli il loro pellegrinare fra un posto e l'altro come un gioco. Quello che resta, dopo la visione di questo film è un insegnamento a credere in se stessi e a inseguire i propri obiettivi con tenacia e onestà.
[+] lascia un commento a emanuele »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||