La ricerca della felicità

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La ricerca della felicità   Dvd La ricerca della felicità   Blu-Ray La ricerca della felicità  
Un film di Gabriele Muccino. Con Will Smith, Thandie Newton, Jaden Smith, Cecil Williams, Kurt Fuller.
continua»
Titolo originale The Pursuit of Happyness. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 117 min. - USA 2006. - Medusa uscita venerdì 12 gennaio 2007. MYMONETRO La ricerca della felicità * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
catia p. mercoledì 17 gennaio 2007
armonia geometrica Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Da un lato, abbiamo una storia classica della “leggenda” americana: il mito del self made man. Dall’altro, un livello qualitativo molto elevato sia dal punto di vista artistico (in primis, Will Smith e suo figlio) che da quello tecnico (sceneggiatura, fotografia, musica, montaggio... sembra tutto ineccepibile). Dall’altro ancora, abbiamo Gabriele Muccino, un “giovane” regista italiano che sa fare il suo mestiere (perché di questo si tratta) sia in patria che oltre oceano, dimostrando finalmente che unire la lezione dei grandi registi italiani del passato con la cultura americana è possibile, e con risultati brillanti. Così formiamo un triangolo equilatero i cui vertici, combaciando perfettamente, creano un film che ci sa coinvolgere, a livello emotivo, su più di un piano: per la sua storia così umanamente commovente (e vicina a noi più di quanto sembri), per la bravura indiscussa di Will Smith, per tutto ciò che sta intorno ed è sapientemente diretto da un regista che di suo, a livello verbale, ha evidenti difficoltà di espressione, ma a livello di linguaggio cinematografico-visivo sa farsi capire e sa comunicare alla grande. [+]

[+] brava catia! (di luckyluke)
[+] lascia un commento a catia p. »
d'accordo?
doctor love giovedì 18 gennaio 2007
meglio la ricerca o la felicità? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Muccino cambia sponda, ed emigrando lascia a casa tradimenti borghesi e aspiranti veline per firmare il suo miglior lavoro, solido e convincente al punto di sedurre anche il pubblico statunitense, avvezzo a vicende di buoni sentimenti. Il film infatti è ben riuscito e, furbescamente, porta alla commozione lo spettatore nel prevedibile ma liberatorio lieto fine, dopo un crescendo di fatiche e frustrazioni. L'angoscia della mancanza di denaro è resa ottimamente, così come l'orgoglio che tiene in piedi il protagonista e gli da' la forza di non arrendersi. Apprezzabile è la scelta di non indugiare in troppe scene patetiche, scegliendo pochi ed efficaci momenti per lasciare libero sfogo alle emozioni (splendida la notte nel bagno della stazione, con qualcuno che bussa alla porta). [+]

[+] lascia un commento a doctor love »
d'accordo?
antonello villani venerdì 26 gennaio 2007
muccino realizza il suo sogno americano Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Per Gabriele Muccino è giunto il momento di svoltare. Segno del destino se il film “La ricerca della felicità” parla del sogno americano, eppure il deus ex machina è un attore comico che dimostra di avere stoffa anche quando si tratta di ruoli drammatici. Perché Will Smith, protagonista di questa fiaba metropolitana, è rimasto folgorato dopo aver visto “L’ultimo bacio” ed ha fatto il diavolo a quattro per assicurarsi il regista romano dietro la macchina da presa. La trama. Chris Gardner sbarca il lunario vendendo un aggeggio che misura la densità ossea, ha un pargoletto al seguito ed una moglie che fa i salti mortali per raggranellare qualche dollaro; bollette e multe non pagate, inizia il calvario del venditore che si ritrova a dormire persino nei bagni della metropolitana, ma l’incontro fortuito con un uomo d’affari e la fede in se stesso lo porteranno al successo contro ogni pronostico. [+]

[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
lex sabato 27 gennaio 2007
grande muccino! Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

sono andata a vedere questo splendido film e sono fiera di muccino per essere riuscito a racontare cosi bene il "sogno americano" con un cast eccezionale! will smith e il figlio sono fantastici! will ha un espressività che si trova in pochi attori ormai! e poi oltre che un grande professionista è anche un grande uomo per quanto ho potuto vedere e sentire nelle interviste! è una coppia degna dell'oscar! muccino da "principiante" nel mondo di hollywood è riuscito a dimostrare quanto vale e ,permettetemi di dire, che credo abbia dato un piccolo "schiaffo morale" a tutti i grandi registi americani! finalmente un film degno di essere visto e non scontato! spero sia solo il primo di una lunga serie di successi perchè se li merita tutti!

[+] lascia un commento a lex »
d'accordo?
furio sabato 13 gennaio 2007
muccino annega nella melma statunitense Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

Film scorrevole, dalla storia semplice e diretta, ma drammatica e vera. Muccino veste i panni inediti del regista americano che realizza un film su commissione. Il risultato si direbbe più che riuscito, anche se francamente non traspare alcuna voglia, da parte di Muccino e Smith, di smascherare l'atrocità esistenziale in un paese enorme come l'America in modo aggressivo. Tutt'altro: il film è dolce e pur nella sua drammaticità, non ha mai vere e proprie scosse. Sì, perchè anche se alla fine Garner riesce ad ottenere il lavoro come agente di cambio, non si ribella per come è stato trattato, per come si è dovuto ritrovare in mezzo alla strada con un bambino. Garner, pur di raggiungere la tranquillità economica (non giriamoci intorno, quella sarebbe l'unica e autentica felicità per chiunque abbia una vita normale), si fa calpestare fino a sanguinare dentro - curiosa dunque la scena in cui si riduce a donare il sangue per avere 20 miseri dollari, che però per lui fanno la differenza -. [+]

[+] lascia un commento a furio »
d'accordo?
goldy domenica 14 gennaio 2007
proprio niente di nuovo Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

Niente ma proprio niente di nuovo racconta il film. Il mito americano della felicità, premio che aspetta tutti coloro che si impegnano con tenacia e impegno è decisamente sfibrato. Non ci crede più nessuno. Il film al contrario mostra quanto sia impossibile per un non abbiente vivere in America. La brutalità dei comportamenti degli uffici erariali sarebbe insopportabile in Italia anche se molti la auspicherebbero in un paese di impuniti evasori come il nostro. Bravi gli attori e anche il regista ma francamente davvero valeva la pena per quest'ultimo attraversare l'Atlatico' ne guadagnerà la sua carriera di regista ma per gli spettatori non vedo nessun valore aggiunto.

[+] sogno americano (di gulliver)
[+] sì... (di swift)
[+] senza parole (di luckyluke)
[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
fafà mercoledì 17 gennaio 2007
man in red Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Per dirla alla Muccino:-“questo capitolo della mia vita”, potremmo chiamarlo “recensione”. Recensione di un film triste ma bello, drammatico ma significativo, lento ma coinvolgente. Diviso in capitoli come Kill Bill, ma decisamente iper-reale rispetto al surreale di Tarantino, questo film segna un “felice” debutto hollyvoodiano per il regista dell’ “Ultimo bacio”. Ispirato ad una storia vera, la pellicola racconta la vita di Chris Gardner, “grande sombrero” della San Francisco degli anni ’80 che, tra mille difficoltà economiche, ricerca spasmodicamente quella porzione di felicità, a lui spettante per diritto dalla Dichiarazione d’ Indipendenza. Su e giù per le scomode e ripide strade della città californiana, a piedi e con il peso di una macchina medica di cui non ci si riesce a liberare (metafora forse dei problemi della vita ?), sempre con lo stesso abito da festa, con l’orgoglio e la speranza di chi sa che prima o poi arriverà il suo “indipendence day” economico, la sua occasione. [+]

[+] lascia un commento a fafà »
d'accordo?
pollakis sabato 20 gennaio 2007
americano ma non troppo Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Le recensioni dei quotidiani italiani non sono molto lusinghiere, in particolare i quotidiani di sinistra hanno stroncato il film perchè troppo "reaganiano" e punitivo nei confronti del mondo della strada (hippy e barboni) mostrati come ladri e cattivi. Non riesco a stupirmi di ciò, d'altronde al potere c'è Bush e non vedo come anche un regista (probabilmente) di sinistra come Muccino potesse esimersi (attenzione però, la sceneggiatura non è sua). Io, che pure ho idee di sinistra, vi dico che mi è piaciuto. Sì è vero, la mancanza di solidarietà sociale tra pari e l'ipocrisia dei ricchi tutti bravi e buoni è una faciloneria da conservatori di destra, ma l'idea che Gardner abbia potuto riscattarsi socialmente, da misero barbone a ricco di successo, mi piace ed è piaciuta al pubblico (non solo americano) che nelle sale qualche lacrimuccia l'ha lasciata. [+]

[+] lascia un commento a pollakis »
d'accordo?
maema lunedì 22 gennaio 2007
una "lenta" ricerca della felicità Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Bel film, grande regia, grande attore, bellissima storia di caparbietà e forza interiore. Grande esaltazione del libero arbitrio. Libero arbitrio, non Destino come qualcuno ha detto, ma libero arbitrio. Non è il destino che fa trovare quel padre sul lastrico, ma la sua decisione di investire su dei macchinari senza assicurarsi prima dell’impatto sui clienti, non è il destino che lo costringe a dormire in un bagno della metropolitana con il figlio, ma il suo desiderio di mostrare che vale qualcosa, il desiderio che lo spinge a mettersi in gioco, sempre e comunque, ed essendoci un figlio di mezzo non so se la sua decisione di provare ad arricchirsi con uno stage non retribuito anziché andare a fare qualsiasi altro lavoro, dal cameriere allo scaricatore di porto, sia da elogiare o da criticare. [+]

[+] lascia un commento a maema »
d'accordo?
cult movie lunedì 22 gennaio 2007
in italia muccino langue. in america rinsavisce. Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Mettiamo subito dei paletti (così il discorso fila via liscio): non ho mai amato Muccino. Che prendiate "L'ultimo bacio", che prendiate "Ricordati di me" la solfa è sempre quella: storie furbe, movimenti di camera repentini e videoclippari (Mtv docet) e interpretazioni apparentemente decenti, in realtà pessime (e la regia cerca sempre di ovviare a questa enorme pecca). Mi sono dunque avvicinato alla "Ricerca della felicità" con tanti dubbi e tanta diffidenza. Dopo quasi due ore di film mi sono stupito, un pò meravigliato. Possibile che l'aria americana abbia fatto bene a Muccino? Possibile, eccome. "La ricerca della felicità" è più di un filmino a stelle e striscie tutta retorica e buoni sentimenti, qui c'è dell'altro: introspezione psicologica, l'altra faccia dell'America che al cinema si è vista mille volte, ma almeno da trent'anni non si vedeva così bene (con la mente bisognerebbe tornare indietro ai tempi di Sidney Poitier, anni Sessanta o giù di lì), e finalmente delle ottime interpretazioni. [+]

[+] lascia un commento a cult movie »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
La ricerca della felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | rustiko
  2° | chiara g.
  3° | emanuele
  4° | so.
  5° | alterego
  6° | dex
  7° | sixy89
  8° | elekiss
  9° | fra007
10° | gabry%jd
11° | giuli
12° | weach
13° | ibracadabra 8
14° | supermfz
15° | ombrina
16° | vincent
17° | raffaella
18° | pasdan1963
19° | alterego
20° | doctor love
21° | catia p.
22° | lex
23° | antonello villani
24° | emlux
25° | andrea....
26° | cult movie
27° | maema
28° | renato corriero
29° | fangorn
30° | bml
31° | simona
32° | matteo gambaro
33° | pulce canterina
34° | pollakis
35° | fafà
36° | iosonosilvia! =d
37° | emanuele
38° | karadaje
39° | brando fioravanti
40° | piernelweb
41° | goldy
42° | weach
43° | furio
44° | nicolacoelli
45° | alexmanfrex
46° | cinemamoremio
47° | serendipity
48° | scudo76
49° | chriss
50° | zara
51° | odissea 2001
52° | pimpi
53° | ricky
54° | decadan
55° | luana
56° | fiaba d.m.
57° | gulliver
58° | tatà
59° | riccardo
60° | alice91
61° | juliet
62° | raffy
63° | sognatore
64° | marta
65° | nick
66° | travis
67° | supermfz
68° | fabrizio81
69° | rosy
70° | tacc
71° | carlo il cinematografico
72° | rodeo85
73° | dariolodi
74° | sgenc
75° | scorpio giux
76° | diomede917
77° | aldinho63
78° | pisy
79° | mario
80° | 176-176
81° | komes
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità