Kill Bill - Volume 1

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Kill Bill - Volume 1   Dvd Kill Bill - Volume 1   Blu-Ray Kill Bill - Volume 1  
Un film di Quentin Tarantino. Con Uma Thurman, David Carradine, Daryl Hannah, Michael Madsen, Vivica A. Fox.
continua»
Titolo originale Kill Bill - Volume 1. Azione, durata 110 min. - USA 2003. MYMONETRO Kill Bill - Volume 1 * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marcello desideri mercoledì 25 maggio 2011
il cinema è questo Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Tarantino. Punto. basta il nome per dire: questo è cinema. C'è tutto, azione, ironia, bellezza delle immagini, recitazione, attori al di sopra di tutto, ritmo, storia, paesaggi. Un film del genere deve essere studiato nelle scuole di cinema. Un film assolutamente da non perdere.

[+] lascia un commento a marcello desideri »
d'accordo?
bella earl! giovedì 9 giugno 2011
grande film, grande regista, grandi passioni. Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

"Vernita: Se per magia potessi tornare indietro, lo farei: ma non posso. Volevo solo dirti che sono una persona diversa ora.
La Sposa (sarcastica): Oh che bello! E chi se ne frega?"
Quentin Tarantino è geniale. Geniale come poche menti in tutto il panorama cinematografico. E dalla sua mente, appunto, ha saputo partorire film come "Pulp Fiction", "Le Iene" e questo formidabile Kill Bill. Uma è sempre Uma. Formidabile nell'interpretazione della Sposa uno dei personaggi più grandi della cinematografia moderna. E come Uma anche Quentin è sempre Quentin. Regia impeccabile e storia da capogiro. In questo film, inoltre, s'è lasciato andare a citazioni e ha preso ispirazione dai suoi maestri e da tutte le sue passioni: per il cinema del Sol Levante (omaggio inconfondibile a Bruce Lee nella scena del massacro degli 88) e per Sergio Leone (stalli alla texana presenti in tante scene). [+]

[+] lascia un commento a bella earl! »
d'accordo?
levo95 martedì 26 aprile 2011
la vendetta della sposa Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il quarto film di Tarantino si distacca dal Pulp per avvicinarsi al Grottesco. La vendetta, tema portante del film, non è mai stata così dolce. Musiche spettacolari, e scontri da Manga Giapponesi, rendono questo film una vendetta epica, per un film che rimane nel cuore. L'angelo della morte ci affascina e ci spaventa. Ma aspetta la seconda parte per mostrarsi in tutto il suo splendore.

[+] lascia un commento a levo95 »
d'accordo?
killbillvol2 venerdì 30 marzo 2012
qualcosa di straordinario Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Il quarto film di Tarantino è il sicuramente uno, se non il, suo più bello, il più pulp, il più femminista ed il più lungo(considerando che se non fosse stato diviso dall'inferiore volume due sarebbe stato lungo più di tre ore), in cui la storia conta abbastanza poco. UMA Thurman è azzeccata nella Sposa vendicativa e sanguinaria, che farà di tutto per vendicare l'uccisione di tutti gli invitati al suo matrimonio, da parte di un suo amante(il Bill del titolo), che la manda in coma per quattro anni, facendo le perdere la figlia che portava in grembo(dello stesso Bill). Quando si risveglia dal coma, la Sposa, va in un'isola del giappone per comprare una katana di classe e. [+]

[+] lascia un commento a killbillvol2 »
d'accordo?
paolo lunedì 27 ottobre 2003
kill...me! Valutazione 2 stelle su cinque
39%
No
61%

Spettatore che entra al cinema in trepidante attesa della visione di un film che viene da più parti definito CAPOLAVORO e ne esce desideroso di farsi rimborsare i soldi buttati al vento. Questa la parabola del mio venerdì sera cinematografico. Cosa c'è di geniale in questo film? Citazioni su citazioni. Un'accozzaglia di membra mutilate, fiumi di sangue inutile come inutili sono i tentativi di strappare sorrisi con battute assurde tipo""chi è ancora in vita se ne vada, ma lasci qui i suoi arti: sono di mia proprietà"". E' forse geniale vestire Uma Thurman come Bruce Lee? E farla diventare uno spot ambulante di scarpe da ginnastica?Oppure il fatto che l'ultimo pensiero di una ninja a cui hanno appena rifatto lo scalpo sia questo:"" era proprio una spada di Hattori Hanzo!"" Per non parlare del finale di questo purtroppo non unico episodio in stile Beautiful. [+]

[+] se nn sai.. (di nitrobjt24)
[+] lascia perdere... (di zatoichi)
[+] mi dispiace x te... (di nicolò)
[+] perplessa. (di delfi90)
[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
won2b domenica 16 novembre 2003
come un dejà vu Valutazione 0 stelle su cinque
20%
No
80%

Come un dejà vu,come una canzone che non sentivi da tanto tempo,come il ricordo delli sguardi di Clint o di Charls e degli urli di Bruce,o dei cartoon che guardavi da piccolo, e qundo tornano non puo succedere niente altro che una lacrima che cade dai tuoi occhi, così…
...Kill Bill entra nella tua testa e non c'è giorno che passi senza che quel ricordo riaffiori inconscimente in ogni momento.Vedi passare un ragazzo per strada con le mitiche puma e non fai che pensare all'acciaio giapponese. Sali sul bus e in sotto fondo senti fischiettare una melodia gia sentita...
...e tutto questo è solo frutto della genialità...
...mai visto un cosa così.

[+] mmmmmmmmm.... (di quentin)
[+] lascia un commento a won2b »
d'accordo?
marcuss79 venerdì 2 luglio 2004
specchio dei nostri tempi Valutazione 1 stelle su cinque
36%
No
64%

Scintillante ed eccessivo film di Tarantino (il quarto, come si ostina a ripetere in ogni dove), omaggio ed elogio ai suoi miti adolescenziali: i martial-arts movie di Hong Kong, i giallo-movie italiani, il blaxploitation anni ’70, senza dimenticare i manga giapponesi. Sublime per alcuni, repellente per altri è un film specchio dei nostri tempi: la verosimiglianza va a farsi benedire dopo 30 secondi e lo schermo si riempie in continuazione di qualsiasi cosa possa riempirlo, in un trionfo dell’horror vacui più barocco. La camera non sta mai ferma, i duelli sono tanti (troppi), i sentimenti, seppur grossolanamente fatti intendere, ci sono e l’azione, coordinata dal creatore dei duelli di Matrix, è discretamente coinvolgente. [+]

[+] lascia un commento a marcuss79 »
d'accordo?
claudionebridio mercoledì 8 agosto 2007
povero kurosawa! Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

Tarantino aveva bisogno di un successo di cassetta sicuro, dopo il fiasco del film precedente, e così ha usato gli ingredienti giusti per questo: ha puntato sul masochismo dei maschi cresciuti con Lara Croft(che si saranno masturbati nel vedere l'assurda Black Mamba affettare 88 avversari tutti di sesso maschile) e sull'esaltazione del "woman power" per mandare in visibilio il pubblico femminile ormai da decenni plagiato (e preso in giro) da lestofanti senza scrupoli che fanno credere alle donne di essere il "genere superiore" sfruttando proprio la debolezza intrinseca al loro sesso, per usarle come animali da shopping in una società già ben delineata nel cosiddetto "Nuovo Ordine Mondiale", tutta al femminile, dove però ad arricchirsi saranno solo pochi volponi con in mano il potere vero). [+]

[+] lol (di giuseppe)
[+] quanto hai ragione claudione !!! (di marvelman)
[+] bha (di delfi90)
[+] lascia un commento a claudionebridio »
d'accordo?
reiver sabato 4 agosto 2007
che delusione! Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

Faccio una premessa:Tarantino ha tutto per essere un grande regista.Grande perizia tecnica,capacità immaginative non comuni,conoscenza della storia del cinema dalla A alla Z (e forse oltre...),intelligenza nel saper utilizzare gli attori,nella scelta dei "caratteri" (basti ricordare il memorabile Butch Coolidge interpretato da Bruce Willis),e cosa da non trascurare,brillantezza nello scrivere.Perchè un simile talento potenziale non ha prodotto capolavori (almeno dal mio modesto punto di vista)?A causa di un germe che si è insinuato nel cinema di Tarantino sin dagli esordi,e poi si è riprodotto in maniera irreparabile:il "citazionismo". Così succede che un film come "Pulp Fiction" retroceda di un paio di posizioni per l'irrefrenabile desiderio di inserire un paio di sequenze che rimandano al cinema di serie C:la scena della sodomizzazione ne è un eloquente esempio. [+]

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
sbattiuovo automatico lunedì 29 gennaio 2007
bello, ma non chiamatelo cinema di qualità... Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Chi da 5 stelle, chi ne da 0 io sto nel mezzo e affibio 3 stelle al quarto film di Tarantino. Un film che va analizzato spietatamente: all'apparenza coinvolge, eletrizza e stupisce...ma poi? Con cosa rimane in mano mentre scorrono i titoli di coda? Il vuoto. Analizziamo punto per punto. Nulla da dire per gli attori che recitano a dovere il compitino del prof così come la regia, impeccabile in ogni inquadratura. La trama è invece inconsistente, vacua, scontata e fredda; in poche parole: Tarantino punta tutto sull'effetto visivo. Rallentamenti visivi, colpi di pugnale, combattimenti samurai fioccano ovunque risultando infine stantii e eccessivamente abbondanti per quanto concerne la violenza. [+]

[+] lascia un commento a sbattiuovo automatico »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5
Kill Bill - Volume 1 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marv89
  2° | the bride
  3° | alberto86
  4° | chester27
  5° | walem
  6° | danae120
  7° | thenoise
  8° | il critico
  9° | francesco manca
10° | vedelia
11° | g. romagna
12° | mr.619
13° | gustibus
14° | aristoteles
15° | aspirantefilmmaker
16° | damiano
17° | claudio
18° | shiningeyes
19° | alex vale
20° | alexpark
21° | great steven
22° | mr.pink321
23° | iloveinter
24° | filippo catani
25° | alessandro rega
26° | byrne
27° | dario
28° | siper
29° | moviesteve
30° | robista
31° | bella earl!
32° | marcello desideri
33° | killbillvol2
34° | levo95
35° | paolo
36° | won2b
37° | claudionebridio
38° | marcuss79
39° | reiver
40° | sbattiuovo automatico
Golden Globes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità