Kill Bill - Volume 1 |
||||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Uma Thurman, David Carradine, Daryl Hannah, Michael Madsen, Vivica A. Fox.
continua»
Titolo originale Kill Bill - Volume 1.
Azione,
durata 110 min.
- USA 2003.
MYMONETRO
Kill Bill - Volume 1 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"NEL 1° EPISODIO CI SONO LE DOMANDE..."
di Francesco MancaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 9 marzo 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film si apre con una sequenza in bianco e nero tipico stile tarantiniano, in cui possiamo la bellissima Uma Thurman stesa a terra che, a stento, segue i passi di Bill(David Carradine), sua acerrimo nemico, i cui stivali in pelle nera battono sul pavimento di legno della chiesa dove si stava celebrando il matrimonio della "Sposa" e del suo compagno; Bill, assassino spietato, rifila un colpo di pistola in testa a sua figlia, la stessa Uma, che nei crediti del cast appare come "Black Mamba", vipera nera. Scena 2. "The Bride", la sposa parcheggia davanti alla casa della seconda vittima seguendo la sua lista con spegnendo lentamente il motore della "Pussy Wagon"; Entra in casa e le due cominciano a lottare; sembra quasi che nell'aria si muovano due libellule inferocite, come due leoni appena usciti dalla loro gabbia; e così via le altre sequenze. Anche in questa pellicola, nelle precedenti firmate da Quentin Tarantino, si va a ritroso, o per meglio dire, le scene sono state disposte in maniera "disordinata", nulla è al suo posto, come abbiamo avuto modo di vedere anche in "Pulp Fiction", ed è proprio questo l'aspetto che rende questa pellicola ancora più divina e suggestiva. Un miscuglio di spaghetti-western alla Sergio Leone e road-movie mozzafiato. Colpiscono inoltre i vari camei di personaggi ben noti quali: Michael Parks, già visto in "Dal Tramonto all'alba" e Samuel L. Jackson (che apparirà solo nel secondo episodio) nel ruolo del pianista Rufus Thomas. Secondo la mia opinione, Tarantino non è tornato quello "di prima", Tarantino è sempre stato come "prima", non ha mai smesso di essere quello che è, e solo perchè alcune persone non gradito la sua 3° performance, quella di "Jackie Brown", non significa che Q. abbia smesso di impegnarsi. In questa prima parte della "saga" della "sposa imbrattata di sangue" troverete le domande, mentre nella seconda avrete modo di dare una risposta a questi quesiti.
[+] lascia un commento a francesco manca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | marv89 2° | the bride 3° | alberto86 4° | chester27 5° | walem 6° | danae120 7° | thenoise 8° | il critico 9° | francesco manca 10° | mr.619 11° | g. romagna 12° | vedelia 13° | aspirantefilmmaker 14° | gustibus 15° | aristoteles 16° | claudio 17° | damiano 18° | alex vale 19° | great steven 20° | alexpark 21° | shiningeyes 22° | mr.pink321 23° | filippo catani 24° | byrne 25° | alessandro rega 26° | iloveinter 27° | siper 28° | dario 29° | moviesteve 30° | bella earl! 31° | marcello desideri 32° | killbillvol2 33° | robista 34° | levo95 35° | won2b 36° | paolo 37° | marcuss79 38° | claudionebridio 39° | reiver 40° | sbattiuovo automatico |
Golden Globes (1) Articoli & News |
|