Dogville |
|
||||||||||||
Un film di Lars von Trier.
Con Nicole Kidman, Stellan Skarsgård, Siobhan Fallon Hogan, Chloë Sevigny, Patricia Clarkson.
continua»
Drammatico,
durata 165 min.
- Danimarca, Francia, Svezia, Norvegia 2003.
MYMONETRO
Dogville ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
UOMINI, CANI
di AnonimoFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 24 luglio 2005 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Enuncia e denuncia con martellante (e sarcastica) categoricità l'ultima pellicola del danese "von" Trier. Enuncia e denuncia le dinamiche del vivere sociale e la smisurata arroganza che le attraversa, affondando l'affilatissimo e implacabile sguardo nel tessuto umano di Dogville - piccola città americana degli anni Trenta scheletricamente ricostruita nel chiuso di un teatro di posa -, lampante e virulenta riproduzione IN VITRO della cellula comunitaria. In un'ottica accanitamente funzionale von Trier decide di lavorare sulle tensioni, le frizioni, le scissure, facendole esplodere nel testo. In crescendo. Ecco allora incendiarsi la stridente inconciliabiltà tra la perentoria impaginazione romanzesca - irrobustita da una ieratica e onnipotente voce narrante - e la rigorosa, inoltrepassabile limitazione scenica - esasperata da una spoliazione voyeuristica del décor (gli elementi urbani non sono eliminati in chiave allegorica, ma per garantire una visibilità integrale, totale). Ecco ancora infiammarsi la radicale incompatibilità tra la controllata recitazione teatrale e la febbrile eccitazione delle riprese (un digitale cupissimo, scevro da ogni compiacimento estetizzante) e del montaggio. Affetti evocati e bruscamente allontanati, identificazioni abbozzate e fulmineamente seppellite: una spettorialità turbata. Ecco infine accendersi di un bagliore radiosamente lugubre l'improvvisa svolta di Grace, che lascia dietro di sé, rabbioso, soltanto un cane. "E a mezzogiorno in cento discenderanno a riva, / li vedrete avanzare nell'ombra, / e prenderanno tutti, una porta dopo l'altra / e li incateneranno e me li porteranno / e diranno: chi dobbiamo ammazzare? / E a metà di quel giorno sarà silenzio al porto / quando chiedono: chi muore, adesso? / E allora la mia voce dirà: tutti!" ("Jenny dei pirati", Bertolt Brecht e Kurt Weill).
[+] lascia un commento a anonimo »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | leonardo g. 2° | franz 3° | sylya 4° | weach 5° | luis23 6° | pikkio 7° | barone2000 8° | alberto86 9° | shiningeyes 10° | murphy 11° | stefano capasso 12° | maxcruise 13° | snoyze 14° | criticoso 15° | omanoc_load 16° | marta009 17° | marta009 18° | lorenzodv 19° | jacopo b98 20° | marta009 21° | marta009 22° | marta009 23° | anonimo 24° | silvia boccabella 25° | mic 26° | oldpulp 27° | andrea b 28° | fedeleto 29° | vanessa alias italia87 30° | pugnochiuso 31° | alberto 86 32° | marta009 33° | marta009 34° | novocaine 35° | piwi 36° | cianoz |
|