Dogville |
|||||||||||||
Un film di Lars von Trier.
Con Nicole Kidman, Stellan Skarsgård, Siobhan Fallon Hogan, Chloë Sevigny, Patricia Clarkson.
continua»
Drammatico,
durata 165 min.
- Danimarca, Francia, Svezia, Norvegia 2003.
MYMONETRO
Dogville ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La metafora di ogni cosa
di SylyaFeedback: 3126 | altri commenti e recensioni di Sylya |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 31 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con una superba Nicole Kidman che fa di se stessa la rappresentazione più che calzante della delicatezza e della bontà d'animo, diversamente dai film a cui siamo abituati Dogville si apre come una lunga pellicola di un'inconsueta drammaticità presentataci con gli strumenti più semplici di una scenografia teatrale. Fin dall'inizio ci rendiamo conto di come l'attenzione dello spettatore non dovrà fermarsi su altro che i personaggi che compongono questa storia, sufficienti più di ogni altro elemento, tanto che quasi tutti gli ambienti sono appena accennati, e unicamente per dare un rilievo minimamente significativo ad alcuni oggetti funzionali. Il film dura a lungo, contrariamente a quanto ci si attenderebbe non è mai monotono, ma bisogna essere in grado di farsi catturare dal suo stile narrativo comunque volutamente lento per sostenere le quasi tre ore di questo indolente ma inesorabile crescendo di elementi disturbanti ed arrivare fino alla catarsi liberatoria del finale, in cui lo spettatore, con una ferocia naturale e priva di senso di colpa si può abbandonare ad una pace priva della tensione accumulata che non si sarebbe potuta risolvere diversamente da come si risolve. Dogville è un film intenso, un film dal contenuto forte e drammatico, che però risulta anche particolarmente impegnativo, motivo per cui ne suggerirei la visione solo a chi abbia voglia di prendere sul serio gli innumerevoli significati sociali e morali della trama, rinunciando a grandi espedienti cinematografici per mantenere accesa l'attenzione, ed a qualunque possibilità di "divertimento a breve termine", che è quello che ci si aspetta spesso da un film normale. Questa pellicola non è intrattenimento fine a se stesso, ma pone interrogativi e spunti per interessanti riflessioni. Terminata la visione di Dogville, credo di aver compreso sfumature di alcuni concetti che non avevo neppure pensato, prima. Un film come questo è, per me, qualcosa su cui riflettere almeno una volta, nella vita, in cui si legge dell'intera umanità, della religione, del sociale, del mondo, della filosofia, con solo qualche attore e delle linee in gesso su un pavimento nero. Consigliatissimo, alle condizioni che ho scritto prima.
[+] lascia un commento a sylya »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Sylya:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | leonardo g. 2° | franz 3° | sylya 4° | luis23 5° | weach 6° | pikkio 7° | murphy 8° | barone2000 9° | shiningeyes 10° | alberto86 11° | criticoso 12° | stefano capasso 13° | ivan 14° | marta009 15° | maxcruise 16° | snoyze 17° | omanoc_load 18° | marta009 19° | jacopo b98 20° | lorenzodv 21° | marta009 22° | anonimo 23° | marta009 24° | marta009 25° | mic 26° | silvia boccabella 27° | oldpulp 28° | andrea b 29° | vanessa alias italia87 30° | pugnochiuso 31° | fedeleto 32° | alberto 86 33° | marta009 34° | novocaine 35° | marta009 36° | piwi 37° | cianoz |
|