Requiem for a Dream |
||||||||||||||
Un film di Darren Aronofsky.
Con Ellen Burstyn, Christopher McDonald, Jennifer Connelly, Louise Lasser, Keith David.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- USA 2000.
MYMONETRO
Requiem for a Dream ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Magistrale..solo per metà
di SylyaFeedback: 3126 | altri commenti e recensioni di Sylya |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 28 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Forse perchè me ne hanno parlato in molti e a lungo come un film davvero bello e davvero commovente, davvero intenso, mi sono preparata psicologicamente fin troppo per affrontarlo, ed un po' mi ha delusa. La parte della storia che interessa Jared Leto e la compagna di lui, nel film, eccezion fatta per il pezzo iniziale, quello della tv, a mio parere è banale, davvero poco approfondita, e non aggiunge nulla a tutto quello che già sappiamo tutti sulla tossicodipendenza. Nel guardare quella parte di film, si avverte una trama debole, che più che altro fa leva su delle scelte registiche interessanti ed originali, come le immagini ripetute e mostrate rapidamente una dopo l'altra, che indubbiamente riescono a dare al tutto un tono suggestivo, e tuttavia non possono certo sostituire la storia in sè. La parte relativa, invece, alla madre del protagonista, l'ho trovata interessante, ben fatta, intensa, originale e drammaticamente efficace: ci troviamo ad osservare un aspetto della tossicodipendenza che, per quel che mi riguarda, non mi risulta sia mai stato esplorato in modo così forte e con questi colori, parallelamente al sentimento di solitudine che porta con sè non solo questo tipo di disturbo, ma la stessa vecchiaia, oltre che alcuni aspetti della tecnologia e comunicazione. Mi è sembrato davvero magistrale. Ma solo quella parte. Nel complesso, è un film da vedere, indubbiamente, ma non rientra di certo tra i migliori film che abbia visto fino ad ora, nè tra i più drammatici.
[+] lascia un commento a sylya »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Sylya:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | geilboy12002 2° | ym90 3° | :-) (*) 4° | raf 5° | amnesiac 6° | armstrong 7° | tabula rasa elettrificata 8° | bob arctor 9° | joker 91 10° | r. y. 11° | janeeyre 12° | sofiefatale 13° | norman_joker 14° | tommaso battimiello 15° | boboskij 16° | bebos 17° | evildevin87 18° | luke_90 19° | sylya 20° | felicity 21° | wetman 22° | filippo catani 23° | paolp78 24° | giulio andreetta 25° | jacopo b98 26° | noia1 27° | magiciansofà 28° | kondor17 29° | isin89 30° | shiningeyes 31° | critichetti 32° | raysugark 33° | giu/da(g) 34° | fra007 35° | dado1987 |
SAG Awards (1) Premio Oscar (1) Golden Globes (1) AFI Awards (1) Articoli & News |