Requiem for a Dream |
||||||||||||||
Un film di Darren Aronofsky.
Con Ellen Burstyn, Christopher McDonald, Jennifer Connelly, Louise Lasser, Keith David.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- USA 2000.
MYMONETRO
Requiem for a Dream ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
finalmente un fim sulle droghe non banale
di bob arctorFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 15 aprile 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A parte qualche errore perdonabilissimo (le pupille che si dilatano dopo l'iniezione di eroina)ho trovato queto film ricco di intuizioni e colpi di autentico genio per pù motivi, ad onta delle pessime recensioni avute da critici ben celebri ma dalle vedute assai limitate. Valido,dicevo,per la scelta dei collaboratori del regista, il fotografo Matthew Libatique che toglie da tutto il fim il colore rosso per farlo apparire in tutto il suo glamour solo nelle sequenze onirico televisive e ci consegna una inedita Coney island: l'incredibile,straziante colonna sonora opera di Clint Mansell, che, è vero enfatizza il pathos di certe scene, ma d'altronde è chiaro fin dalle prime immagini che Aronofsky non si è ispirato per la sua opera al realismo, ma ha voluto gettare il suo sguardo sicuramente partecipe attraverso l'uso di visioni sghembe,dettagli,un ultima mezz'ora che ha il ritmo dei migliori videoclip(non ci scordiamo che c'è tutta ua leva di autori,Aronofsky compreso, che proviene da quel mondo:Fincher, Corbijn,Acklund etc.). E parla di droghe a tutto tondo,forse involontariamente rendendo stridente gli effetti delle droghe legali e quelle illegali, che causerebbero probabilmente meno danni psicofisici se ci si decidese a concedere una somministrazione controllata; ma non voglio fare il pasionario dell'antiproibizionismo,non essendo questa la sede opportuna. Comunque nella mia memoria "Requiem..." rimane uno dei film più veri e belli che ho visto sul tema, nonostante non abbia apprezato allostesso modo il romanzo,rovinato forse da una traduzione troppo "cool"che non teneva conto delle differenti etnie ed età dei protagonisti. Bob Arctor 15 prile 2009.
[+] lascia un commento a bob arctor »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | geilboy12002 2° | ym90 3° | :-) (*) 4° | raf 5° | amnesiac 6° | armstrong 7° | tabula rasa elettrificata 8° | bob arctor 9° | r. y. 10° | joker 91 11° | janeeyre 12° | sofiefatale 13° | norman_joker 14° | tommaso battimiello 15° | boboskij 16° | bebos 17° | evildevin87 18° | sylya 19° | luke_90 20° | wetman 21° | shiningeyes 22° | kondor17 23° | paolp78 24° | jacopo b98 25° | critichetti 26° | isin89 27° | noia1 28° | magiciansofà 29° | giulio andreetta 30° | filippo catani 31° | raysugark 32° | giu/da(g) 33° | fra007 34° | dado1987 |
SAG Awards (1) Premio Oscar (1) Golden Globes (1) AFI Awards (1) Articoli & News |