Swing

Film 2002 | Commedia musicale 90 min.

Anno2002
GenereCommedia musicale
ProduzioneFrancia, Giappone
Durata90 minuti
Regia diTony Gatlif
AttoriOscar Copp, Lou Rech, Tchavolo Schmitt .
MYmonetro 3,00 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Tony Gatlif. Un film con Oscar Copp, Lou Rech, Tchavolo Schmitt. Genere Commedia musicale - Francia, Giappone, 2002, durata 90 minuti. - MYmonetro 3,00 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Swing tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer
L'amore tra due adolescenti e un omaggio alla musica gitana.
Recensione di Nelly Baiamonte
Recensione di Nelly Baiamonte

Max è figlio unico, ha dodici anni ed è appassionato di jazz: quando un'estate viene spedito dalla nonna a Strasburgo rimane affascinato dalla musica che sente suonare nel vicino campo nomadi, e decide di prendere delle lezioni di chitarra. Così incontra Swing, una ragazzina gitana sua coetanea che gli farà scoprire qualcosa di ancor più forte dell'amore per la musica. Il film scorre gradevolmente su due piani narrativi diversi ma intrecciati: da una parte il racconto dell'educazione sentimentale dei due adolescenti, dall'altra un doveroso e sentito omaggio alla cultura musicale del ceppo zingaro più antico dell'Europa orientale, i Manouche, che inventarono un nuovo modo di fare musica, chiamata poi "gipsy jazz", contaminando la tradizione afroamericana con un'impronta fortemente occidentale. Il regista, Tony Gatlif, è nato ad Algeri ma è gitano.

Sei d'accordo con Nelly Baiamonte?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Emiliano Morreale
Film TV

Il dodicenne Max passa l’estate a casa della nonna. Lì vicino c’è il campo degli zingari, dove vive un meraviglioso chitarrista, Miraldo. Max decide di prendere lezioni da lui, ma nel frattempo si innamora di sua nipote Swing, coetanea pestifera e ribelle. Nel precedente Vengo, Gatlif narrava l’ambiente dei gitani andalusi a ritmo di flamenco, ma con una prospettiva fin troppo “interna”.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati