Titolo originale | Planet of Apes |
Anno | 2001 |
Genere | Fantascienza, |
Produzione | USA |
Durata | 120 minuti |
Regia di | Tim Burton |
Attori | Mark Wahlberg, Tim Roth, Michael Clarke Duncan, Helena Bonham Carter, Paul Giamatti Charlton Heston, Estella Warren, Cary-Hiroyuki Tagawa, David Warner, Kris Kristofferson, Erick Avari, Lucas Elliot Eberl, Evan Parke, Glenn Shadix, Freda Foh Shen, Chris Ellis. |
Uscita | venerdì 14 settembre 2001 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
MYmonetro | 2,40 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 22 settembre 2015
2029. Leo Davidson, uno dei componenti umani dell'equipaggio, viene risucchiato in un vortice spazio-temporale e finisce con il precipitare con la sua... Il film ha ottenuto 1 candidatura a Critics Choice Award, Al Box Office Usa Planet of the Apes - Il Pianeta delle Scimmie ha incassato 180 milioni di dollari .
Planet of the Apes - Il Pianeta delle Scimmie è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
2029. Leo Davidson, uno dei componenti umani dell'equipaggio, viene risucchiato in un vortice spazio-temporale e finisce con il precipitare con la sua navicella su un pianeta in cui le scimmie parlano e dominano gli uomini che sono in loro totale balia. Viene catturato. Le sue sole speranze risiedono nella simpatia che la scienziata Ari ha per i sottomessi. Davidson si mette così a capo di un gruppo di fuggiaschi che vengono implacabilmente braccati dalle truppe guidate dal generale Thade e dal suo braccio destro Attar. 33 anni dopo il capolavoro di Pierre Boulle, Tim Burton delude e fa rimpiangere il vecchio Pianeta. In questo film cercheremo inutilmente il segno del genio di Tim, la sua ironia beffarda, il gusto sovvertitore degli schemi. Tutto questo qui non c'è. I sostenitori 'nonostante tutto' non mancano e non mancheranno. Noi, intanto, aspettiamo che Tim si liberi dal dominio delle scimmie. Che non gli ha fatto bene.
Lettura del 27 settembre 2010 Oggi si vola , si ritorna nel Pianeta delle Scimmie, in tanti abbiamo fatto questo lungo viaggio e noi siamo qui solo per un motivo: fare giustizia . Tim Barton , che normalmente non mi fa impazzire , con "The planet of the apes" fa la sua lettura del pianeta delle scimmie diversa da quella del film da cui trae ispirazione del [...] Vai alla recensione »
Tim Barton , che normalmente non mi fa impazzire , con "The planet of the apes" fa la sua lettura del pianeta delle scimmie diversa da quella del film da cui trae ispirazione del 1968 di Franklin J.Schaffner con Charlton Heston. Diciamolo chiaramente, è un buon film, sotto molteplici aspetti: ha una sua azione ben congegnata, [...] Vai alla recensione »
Credo che questo film di Burton sia un buon prodotto, grazie anche ad un cast di spessore (su tutti Roth e la Carter), capace di intrattenere lo spettatore con un ritmo incalzante e la giusta dose di ironia. Certo non è un capolavoro, e probabilmente è un film anomalo rispetto alle regie a cui Burton ci ha abituato, ma ha la capacità di intrattenere lo spettatore e di lasciarlo [...] Vai alla recensione »
Se la fiaba fantasy di allora poteva essere di spettacolo il resteiling del planet apes con gli effetti è meglio senza dubbio, però abbiano pazienza non si possono prendere per i fondelli... le persone facendo finta di niente o con il comportamento da orsi più che da primitiv primeit, è un'arte... nonostante comprensibile non di civil modo ne di progresso umano, le [...] Vai alla recensione »
Il pianeta delle scimmie è una pietra miliare nella storia del cinema di fantascienza,questo remake che si avvale di una tecnologia estremamente evoluta, è ovviamente sul piano visivo più efficace,tuttavia l'originale aveva più "anima"malgrado le ridicole maschere da scimmia che indossavano i protagonisti.
2027 Il pianeta delle scimmie... sembra estendersi ormai in tutte le galassie e le escursioni sembrano essere assegnate ai pilota scimpanzè..., una scimmia perde la rotta per il ritorno e non trova più la strada di casa..., non c'è tempo da perdere, il Capitano Davidson va in missione, incontrando tra le altre cose la bellissima Daena, l'unico problemino è che [...] Vai alla recensione »
Con solo nuove tecniche di make-up e non si ottiene un buon remake che non ha niente da dire allo spettore, specialmente se ha già isto l'originale. Film che delude (oltre a lasciare un pò assonnatti).
rivisto a letto due sere fa. l'avevo visto nel 2001 ma mi ricordavo praticamente nulla. tanto si criticò sto film perchè tim burton è tim burton e sto film non sembra un film di tim burton e burton si è venduto a hollywood. bla bla bala anni dopo burton farà alice nel paese delle meraviglie.
Il film è da 2-3 stelle almeno per chi ha visto l'originale, da vedere giusto se in tv non c'è nient'altro. Mi è sembrato il classico film rifatto per far guadagnare la giornata persino a degli ottimi attori come Tim Roth e Paul Giamatti. Di fantascienza c'è nè molta di meno qui rispetto al film del 68, sembra più un film di azione, [...] Vai alla recensione »
Storia incredibile, le scimmie cercano di dirigere l'andamento della società, uh uh xd, si raccontano e s'arrampicano vanamente in una dimensione che alla fantascienza gli fa un baffo, una scimmia femmina tenta di oltrepassare il suo limite e distinguersi da una media zoo/esistenziale, tenta d'innamorandosi di un essere umano, il capitano davidson sale sull'astronav [...] Vai alla recensione »
Caro............Giancarlo Zappoli......................ti sono grato per essere con voi da diverso tempo..................la tua creatura è grande , piacevole ed ha dentro tanto lavoro. ti ammiro ed un poco avrei voluto essere più dentro questo meravigliso mondo del cinema......................ma orami la mi vita ha un percorso, un destino forse diverso.
Circolavano voci nervose alla vigilia dell'uscita americana (il 27 luglio scorso) di Il Pianeta delle Scimmie, remake del mitico film del 1968 (protagonista Charlton Heston) che il festival ha presentato ieri sera in Piazza Grande. Si diceva che il regista Tim Burton non era del tutto soddisfatto tanto da aver girato ben cinque finali della storia; e che la purezza realistica delle maschere scimmiesche [...] Vai alla recensione »
Il film americano più atteso all'inizio della stagione, Il pianeta delle scimmie di Tim Burton, non è divertente e neppure avventuroso. È tetro, violento, guerresco, a suo modo grandioso. Le scimmie che popolano il pianeta su cui precipita un giovane astronauta americano sono crudeli, spietate: picchiano, bastonano, disprezzano, maltrattano la minoranza degli umani usati come schiavi o come animali [...] Vai alla recensione »
C'era da aspettarselo che Tim Burton, con Tarantino il profeta più accreditato della cinefilia da B-movie (si veda in merito l'esilarante Mars attacks!), alle prese con un classico della science fiction come Il pianeta delle scimmie di Franklyn J. Schaffner avrebbe creato qualcosa di completamente diverso dalle attese. Anche perché, come dimostrano Edward mani di forbice ed ancor più Il mistero di [...] Vai alla recensione »