| Titolo originale | Goraczka (Dzieje jednego pocisku) |
| Anno | 1980 |
| Genere | Drammatico |
| Produzione | Polonia |
| Durata | 116 minuti |
| Regia di | Agnieszka Holland |
| Attori | Barbara Grabowska, Adam Ferency, Boguslaw Linda, Olgierd Lukaszewicz, Tomasz Miedzik Aleksy Awdiejew, Wiktor Grotowicz, Tadeusz Huk, Michal Juszczakiewicz, Krzysztof Kiersznowski, Marian Lacz, Pawel Nowisz, Ryszard Sobolewski, Michal Tarkowski, Krzysztof Zaleski, Zbigniew Zapasiewicz, Zbigniew Bielski, Maciej Borninski, Grazyna Dylag, Vladimir Fenchenko, Ireneusz Karamon, Zbigniew Kosowski, Ryszard Kubiak, Wojciech Machnicki, Zygmunt Malawski, Aleksander Mikolajczak, Maria Robaszkiewicz, Andrzej Szenajch, Jerzy Walden, Grzegorz Wons, Ewa Worytkiewicz. |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 28 ottobre 2025
Nel 1905, la rivoluzionaria Kama non riesce a compiere un attentato zarista: la bomba passa di mano, simbolo delle tensioni politiche e morali di un'epoca in rivolta.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Nella Polonia del 1905, Kama è incaricata di un attentato contro le autorità zariste, ma è incapace di sopportare il peso psicologico del compito. Dalle sue mani la bomba passerà a diversi membri del gruppo rivoluzionario… Completato all’epoca del “carnevale di Solidarnosc, il film, ritirato rapidamente dalle sale, si caricò di ulteriori significati quando nel 1981 in Polonia venne proclamata la legge marziale. Superba l’interpretazione di Barbara Grabowska, migliore attrice a Berlino nel 1981.