Una giornata particolare |
||||||||||||||
Un film di Ettore Scola.
Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, John Vernon, Alessandra Mussolini, Françoise Berd.
continua»
Drammatico,
durata 105 min.
- Italia 1977.
MYMONETRO
Una giornata particolare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IRRIPETIBILE
di Luigi ChiericoFeedback: 36961 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 20 settembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bastano soltanto tre personaggi, tre figure, tre attori a fare di un grande un film, un film particolare, soprattutto se alla regia,dietro la macchina da presa, c’è Ettore Scola. Tre personaggi a rappresentare i milioni di Italiani del giorno della visita del Fuhrer a Roma, ricevuto dal Duce con tutti gli onori. Dietro il Fuhrer ed il Duce si nascondono i noti nomi dei due che hanno avuto la pretesa di cambiare il mondo, contro ogni legge storica ed umana: Adolf Hitler e Benito Mussolini. Siamo nel 1938 alla vigilia della Guerra lampo (blitzkrieg) e tutti volenti o nolenti osannano. Roma a stento contiene la folla presente e le forze armate delle due nazioni venute a dar prova di forza obbedienza ed efficiente organizzazione. C’è al mondo Gabriele, un modesto impiegato radiocronista dell’ EIAR (l’attuale RAI per intenderci), licenziato, che fa paura,occorre mandarlo al confino,renderlo innocuo: è addirittura un OMOSESSUALE !,in una nazione in cui è d’obbligo essere maschi con la M di Mussolini !. Prolifici come in Germania per “produrre uomini” da mandare in guerra,mentre l’America ritiene meglio produrre armamenti, ci vuole meno tempo, sono sostituibili e nessuno li piange! Una data storica quindi quella del 6 maggio 1938 per i 2 Capi di Stato dittatori,UNA GIORNATA PARTICOLARE per il modesto impiegato Gabriele e Antonietta, la sciatta moglie-macchina di Emanuele, madre di 6 figli alla data del 6-5-38. Non conta nulla sapere come queste due vite, pur abitando nello stesso stabile,si incontrino dopo tanto tempo; importa vivere e partecipare con loro alle profonde emozioni,delusioni,illusioni,speranze. Due anime sull’orlo del vuoto si incontrano, nello stendere i panni al sole si stendono una mano,sembra un fallimento invece ecco arrivare qualcosa: la gratitudine. Un abbraccio negato, respinto, è ritrovato,un’offesa diventa un perdono,un comprendersi sino in fondo,là dove né marito né figli sono in grado di giungere. Tutto questo mondo interiore,nascosto,taciuto esplode tra 2 persone Antonietta e Gabriele a dispetto di un fanatico marito Emanuele,corso con tutti i suoi figli,nelle divise d’obbligo,a dare il loro contributo,anche correndo,al buon esito dell’imponente manifestazione. Sophia Loren,nelle vesti della modesta ed insignificante casalinga,rimasta con piacere a casa a mandare avanti la baracca, a dispetto di chi è andato a mostrare le mostrine,indossando una vestaglietta 100 usi, i capelli appena raccolti, arruffati, è la donna più bella del mondo! Non ha bisogno di essere sciantosa per essere bella ed apprezzata come in tanti noti film,anzi è sublime quando è un’Antonietta come in “La ciociara” in “Matrimonio all’italiana”nel primo episodio di “Ieri oggi e domani”. Marcello Mastroianni tanto bravo nelle commedie come nei film drammatici e meglio ancora in quelli romantici, indimenticabili per es. ”Le notti bianche” e “Fantasma d’amore”, questa volta sembra impacciato nel ricoprire la parte di un omosessuale. Troppo bello,troppo galante,troppo esuberante nella sua mascolinità per accettare di dover respingere una signora,stanca,delusa,privata dell’amore e di ogni sentimento che gli si offre con slancio nel 1938, nel giorno del 6 Maggio giorno in cui l’entusiasmo fa suonare tutte le corde, anche le più arrugginite, come crede il Duce nel vedere il suo popolo esuberante dominare la scena, così come si ascolta nella radiocronaca che tutti sono chiamati ad ascoltare,a rischio di essere denunciato di defezione.chibar22@libero.it
[+] lascia un commento a luigi chierico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | tauosre 2° | andrea 3° | andrea 4° | andrea 5° | greyhound 6° | luigi chierico 7° | joker 91 8° | luigi chierico 9° | filippo catani 10° | minnie 11° | giorpost 12° | angelo umana 13° | renato c. 14° | mariaflavia 15° | giorgio76 16° | frenky23 |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (10) Golden Globes (3) David di Donatello (4) Articoli & News |
|