Una giornata particolare |
||||||||||||||
Un film di Ettore Scola.
Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, John Vernon, Alessandra Mussolini, Françoise Berd.
continua»
Drammatico,
durata 105 min.
- Italia 1977.
MYMONETRO
Una giornata particolare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un bell'afffresco
di Renato C.Feedback: 35209 | altri commenti e recensioni di Renato C. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 6 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bellissimo film che, narrando una vicenda privata di due persone durata un solo giorno, fa un magnifico quadro di un’epoca: quella del “ventennio”. Il giorno era davvero particolare in quanto è stato quello della visita di Hitler in Italia che ha suggellato l’alleanza tra Italia e Germania e di cui Mussolini non si rendeva conto che, firmando quel patto, firmava la propria condanna a morte! (Oltre a quella di altri milioni di Italiani!). La figura del marito della Loren descrive perfettamente quanto, salvo non molte eccezioni, il popolo italiano fosse inquadrato dal regime! Tutti all’adunata, le donne anziane che non potevano partecipare mettevano il disco “Giovinezza”; alcune che non l’avevano visto da vicino chiedevano se Hitler era bello, insomma tutti entusiasti del duce e del führer! Il personaggio interpretato da Sophia Loren descrive una donna che non va all’adunata, non perchè fosse contro il regime che invece accettava ma che con sei figli, aveva troppo lavoro da fare in casa. E trovava anche giusta la condizione della donna casalinga e procreatrice, desiderava quasi il settimo figlio per avere l’esenzione dalle tasse ed il premio del regime alle famiglie numerose! Il personaggio invece interpretato da Mastroianni, era esattamente l’opposto; pagava la tassa sul celibato e, in quanto omosessuale, destinato al confino! Ovviamente non partecipava all’adunata, ed il caso ha voluto che proprio in quel giorno sia lui che la Loren si trovassero da soli nel palazzo (eccezione fatta per l’antipaticissima e pettegola portiera!) e si incontrassero! La Loren avendo un marito comandante e prepotente e vedendo invece in Mastroianni una persona gentile ed affettuosa, se ne innamora, ed ha anche un rapporto con lui nonostante le tendenze di quest’ultimo che dice che adeguarsi alla mentalità degli altri è sbagliato! La sera stessa comunque arrivano le persone a prelevarlo e portrlo al confino! Bello il contrasto tra la vicenda dei due protagonisti ed il continuo sottofondo delle radio che descrivono la visita di Hitler a Roma.
[+] lascia un commento a renato c. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Renato C.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | tauosre 2° | andrea 3° | andrea 4° | andrea 5° | greyhound 6° | luigi chierico 7° | joker 91 8° | luigi chierico 9° | filippo catani 10° | minnie 11° | giorpost 12° | angelo umana 13° | renato c. 14° | mariaflavia 15° | giorgio76 16° | frenky23 |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (10) Golden Globes (3) David di Donatello (4) Articoli & News |
|