Titolo originale | Magnum Force |
Anno | 1973 |
Genere | Poliziesco |
Produzione | USA |
Durata | 124 minuti |
Regia di | Ted Post |
Attori | Mitchell Ryan, David Soul, Hal Holbrook, Clint Eastwood, Tim Matheson, Kip Niven Robert Urich, Felton Perry, Maurice Argent, Margaret Avery. |
MYmonetro | 3,40 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 ottobre 2019
Un tenente di polizia dai metodi sbrigativi sospetta che gli autori di un assassinio, effettuato a scopi politici, si trovino tra gli agenti.
Una 44 Magnum per l'Ispettore Callaghan è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Un tenente di polizia dai metodi sbrigativi sospetta che gli autori di un assassinio, effettuato a scopi politici, si trovino tra gli agenti. Ottenute le prove, con uno stratagemma risale fino al capo e lo elimina. Scritto da Milius e Cimino.
Mentre l'ispettore Callaghan di San Francisco è esonerato per i suoi metodi violenti, una squadra della morte elimina un sindacalista e molti intoccabili. Seguito di Ispettore Callaghan, il caso Scorpio è tuo , non vive di luce propria. La violenza c'è, ma l'eroe ha meno stile, anche se, efficiente e immorale, C. Eastwood s'impone. Scritto da John Milius e Michael Cimino. Seguito da Cielo di piombo ispettore Callaghan (1976) di J. Fargo.
UNA 44 MAGNUM PER L'ISPETTORE CALLAGHAN in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
Rakuten tv |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
TIMVISION |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
CHILI |
-
|
-
|
||||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
NOW |
||||||||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€7,99 | €9,99 | ||||||||||||||||||
€7,99 | - |
Secondo capitolo della saga incentrata sul personaggio del durissimo Ispettore di Polizia: l'azione si svolge sempre a San Francisco, dove un gruppetto di uomini sta facendo piazza pulita di criminali che riescono a farla franca di fronte alla Legge. Callaghan sospetta che siano delle reclute della Polizia a ucciderli. L'azione è sempre serrata e costante ma il film paga il cambio [...] Vai alla recensione »
Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan” è il secondo capitolo della serie dedicata al noto poliziotto burbero interpretato da Clint Eastwood. Uscito due anni dopo il fortunato capostipite, il film ottenne un successo ancora maggiore (44 milioni di dollari solo in America), non risentendo del cambio di regista, Ted Post al posto di Don Siegel, e del cambio di autori, con la sceneggiatu [...] Vai alla recensione »
questa è la storia dei misteri e dei perchè, ci si chiedeva perchè, una canaglia come harry, con tutte le abilità e capace di risolvere qualsiasi caso, si trovasse tramite la storia, svolgendo i propri doveri; a percepire di distruggere fiaccando il sentimento a qualcuno che, si trovava più in alto del medesimo; sensazione direi surreale, e soprattutto, a non [...] Vai alla recensione »
"Magnum Force"(Ted POst, sceneggiatura di John Milius e Michael Cimino, dunque due futuri "superassi"non solo come sceneggiatori, ma anche come registi 1973), che mostra l'ispettore Harry Callahan trasferito in una sezione della polizia che gli interessa meno, ma che indaga su una serie di omicidi spaventosi mai chiariti, si trova di fronte alla realtà di quattro agenti [...] Vai alla recensione »
Ted Post in questo"magnum Force"(1973, secondo episodio della serie Callahan)ci dà ancora una volta e più decisamente che altrove l'esempio di come l'attacco a questa serie di film sia data da una conoscenza imprecisa, assente e /o comunque molto carente., La violenza del famoso ispettore impersonato da Clint Eastwood, già allora resistente ad ogni forma di [...] Vai alla recensione »
"Magnum Force"(1973, Ted Post, scritto da John Milius e Michael Cimino!)ripropone l'ispettore Harry Callaghan, reso impeccabilmente, anzi molto di più, da Clint Eastwood, in una nuova"avventura"(in realtà molto seria): 4 agenti di polizia vogliono fare(e farsi, diremmo) giustizia da soli, scavalcando leggi e disposizioni di legge.
Un film poliziesco d altri tempi, spettacolare
un filmone non sembra possibile andare oltre il picco dello storico ispettore, guardabile 24h a piacimento, se ne aveva di film fatti 34 ora senza titubare ne dubitare l'ispettore piazza una 44 magnum per l'ispettore callaghan sei colpi in canna e spettacolo garantito al 100%, non è da 6 ma da 9 con tutte le tresche possibili e in realtà un cavolo, burattini per conto loro... [...] Vai alla recensione »
L'ispettore Callaghan (Clint Eastwood) risolve con semplicità situazioni complicate ma poi con difficoltà ed eroismo scopre alcuni colleghi insospettabili che praticavano giustizia sommaria...La personalità e la bravura di Eastwood bastano e avanzano a garantire uno spettacolo godibile nel suo insieme, una storia poliziesca di buoni e cattivi che confinano col dubbio che forse, [...] Vai alla recensione »
Secondo episodio della serie de "l'Ispettore Callahan", che in questa occasione deve indagare, sempre a modo suo, su degli strani omicidi che avvengono nelle strade di San Francisco; a venire assassinati sono tutti dei malviventi, ladri, mafiosi, assassini, insomma una sorte di giustiziere della notte che opera anche in pieno giorno, fino a quando a venire assassinato sarà anche [...] Vai alla recensione »
il piu bello e incredibile spassoso e di qualita della serie che io abbia visto in tutta la serie dell ispettore callaghan interpretato dallo straordinario e incredibile clint eastwood il primo della serie ispettore callaghan il caso scorpio e tuo che questo e anche bello ma non come il secondo non mi ha deluso e ben interpretato alla perfezione degli altri attori da vedere e rivedere clint eastwood [...] Vai alla recensione »
per me questo e il piu bello di tutti capolavoro clint eastwood un mito
Il sequel del primo film mostra qualche miglioramento di azione, c'è più violenza, più sangue e più morti. Tuttavia, alcune cose di questo film non mi sono piaciute: 1) Il doppiatore di Eastwood cambia. L'originale era molto meglio, ed era magnifico davvero. 2) La storia non fa più da "effetto", e passa da un buon poliziesco a un action movie violento.
Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan” è il secondo capitolo della serie dedicata al noto poliziotto burbero interpretato da Clint Eastwood. Uscito due anni dopo il fortunato capostipite, il film ottenne un successo ancora maggiore (44 milioni di dollari solo in America), non risentendo del cambio di regista, Ted Post al posto di Don Siegel, e del cambio di autori, con la sceneggiatura [...] Vai alla recensione »
L'epoea continua, alla sceneggiatura Jon Milius e Cimino ed in qualche modo lo si nota. Purtoppo Ted post non è Don Sigel, stilistcamente il film è parecchio inferiore, perso tutto il notturno, i grattacieli come canyon, la figura monolitica di Callagan, viene in qualche maniera umanizzata, Milus , con Hill è un vecchio marpione, l' aggiunta della gnocca è [...] Vai alla recensione »
Il secondo episodio dell'ispettore Callaghan e, appunto, della sua inseparabile 44 Magnum, è forse il migliore della serie. Il protagonista naturalmente è sempre lui, e questo è già un ottimo elemento. Poi, la trama è anche qui davvero accattivante, l'inarrestabile ispettore dovrà vedersela stavolta con ben quattro avversari insospettabili. L'azione è stata aumentata rispetto al primo episodio ed è [...] Vai alla recensione »