Titolo originale | A Summer Place |
Anno | 1959 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 130 minuti |
Regia di | Delmer Daves |
Attori | Richard Egan, Sandra Dee, Dorothy McGuire, Troy Donahue, Arthur Kennedy Constance Ford, Beulah Bondi, Jack Richardson (II), Martin Eric. |
Tag | Da vedere 1959 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 4,15 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 21 giugno 2024
ASSOLUTAMENTE SÌ
|
Molly (Dee), coi suoi genitori, arriva, su uno splendido yacht, in un'isola sulla costa del Maine, per le vacanze estive. Conosce subito Johnny (Donahue), figlio dei proprietari dell'unico albergo. La mamma di Johnny (McGuire) era stata a suo tempo innamorata del padre di Molly. Rivedendosi, i due genitori scoprono che nulla è cambiato, sono sempre innamorati. Anche fra i due ragazzi nasce un sentimento. La situazione precipita e vengono a galla le due verità. Gli antichi innamorati rompono i loro matrimoni e i due ragazzi ne rimangono traumatizzati, ma anche loro sono innamorati davvero e tutto viene superato. Molly rimane incinta. Sono giovani e si vogliono bene, sapranno affrontare la vita, aiutati dai "nuovi" genitori. Un film che non ha alcuna pretesa artistica, confezionato secondo il più puro stile hollywoodiano, col solo intento di portare molta gente nelle sale cinematografiche. Splendidi panorami con le onde che si rifrangono sugli scogli, modelli bellissimi, i quattro protagonisti compresi. Vaste, forse esagerate incursioni nel mélo e filosofia amoroso-sessuale davvero spicciola. Dunque film bello e assolutamente non grande. Ma sono pochissimi, nella storia del cinema, i titoli che hanno altrettanto condizionato moda e comportamento e che hanno tanto chiaramente manifestato e allarmato. Due temi così decisivi e proposti contemporaneamente non potevano avere minore impatto. I genitori di tutto il mondo seppero che a un certo punto, ci si poteva persino separare; seppero che due adulti infelici avevano diritto alla felicità, anche a scapito di qualcuno. Appresero inoltre che i loro figli adolescenti avevano scoperto il sesso, e lo facevano. Se non fosse per qualche tentazione linguistica (Dorothy McGuire dice ai ragazzi: "Siamo in una casa di vetro, non tiriamo sassi") il film potrebbe reggere anche oltre i limiti detti. Piace immaginare la stessa storia raccontata da un regista svedese, in bianco e nero, con attori meno belli, con toni più smorzati, insomma con meno Hollywood e senza spettacolo: la critica l'avrebbe idolatrata. I due ragazzi divennero gli idoli dei loro coetanei in tutto il mondo (gli shorts di Donahue furono adottati dai giovani anche se non erano alti uno e novanta, così come i golfini gemelli di Sandra Dee) e fecero altri film insieme. Una menzione per il tema musicale che identificò Scandalo più degli stessi attori, e che ricorse nei decenni e ricorre nel nostro tempo proposto dagli spot pubblicitari.
Scandalo al Sole è il lavoro più famoso del regista Delmer Daves, melodrammone peccaminoso di successo mondiale, tratto dall’omonimo romanzo di Sloan Wilson e sceneggiato dallo stesso regista. Siamo a Pine Island, costa del Maine, luogo di lavoro giovanile come bagnino dell’ormai ricco uomo d'affari Ken Jorgenson (interpretato dall’eclettico Richard Egan), che decide, [...] Vai alla recensione »
Questo"A Summer Place"(Delmer Daves, anche autore della sceneggiatura , dal romanzo di successo del 1958 di Sloan Wilson, 1959)racconta, in epoca ben caraterrizzata negli States, dello scandalo di due "ragazzi che si amano"(citazione da Prevert, se si vuole, ma un tema di sempre), su cui si innesta anche la problematica dell'adulterio, dato che a suo tempo, circa vent'anni [...] Vai alla recensione »
Certo un film che"cavalca la tigre", insegue lo spirito del tempo, questo"A Summer Place"di Delmer Daves(anche sceneggiatura, 1959, dal romanzo omonimo dell'anno precedente, di Sloan WIlson), ma un dramma, anche se con happy end(un dramma, è utile ricordarlo, non è una tragedia...)che ricorda, alla fine degli anni 1950, quando i tempi cambiavano(lo scriverà [...] Vai alla recensione »
e impossibile trovare questo film. sono piu' di 2 anni che lo cerco ma senza risultato.
Bellissimo film che purtroppo si può vedere solo se scaricato o in vecchie registrazioni. Descrive con molta precisione la mentalità puritana di un America falsamente perbenista. Bravi gli interpreti, in special modo Sandra Dee che mi piacerebbe rivedere anche in Come sposare una figlia (anch'esso introvabile come tutti i film di Kay Kendall, bravissima e spumeggiante attrice inglese [...] Vai alla recensione »
Quando era ormai "roba vecchia"la condanna di Wilhelm Reich e della sua"Sexual Revolution", Slovan Wilson scrive "A Summer Place"(1958)e Delmer Daves, autor del escenario e director de la pelicula nece la version filmica de la ovra literaria, donde el tema del sexo(pero trambien del amor-no hay solo Reich, pero tambien Reik, Theodor Reik, que, tambien "saliendo [...] Vai alla recensione »
Sono stato un collezionista di VHS, ma da noi film bellissimi della Hollywood d'oro non sono mai stati prodotti, neppure per il noleggio: "Lo specchio della vita" in assoluto il mio film preferito (uscito un paio di anni fa in DVD), "Noi due sconosciuti" (uscito in DVD circa un anno fa), "Scandalo al sole" (appena uscito dopo 56 anni dalla sua produzione!), sono [...] Vai alla recensione »