Il testamento del mostro

Film 1959 | Horror 95 min.

Regia di Jean Renoir. Un film Da vedere 1959 con Jean-Louis Barrault, Jean Topart, Michel Vitold, Teddy Bilis, Sylviane Margollé. Cast completo Titolo originale: Le testament du Docteur Cordelier. Genere Horror - Francia, 1959, durata 95 minuti. - MYmonetro 3,73 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Il testamento del mostro tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato assolutamente sì!
3,73/5
MYMOVIES 4,00
CRITICA
PUBBLICO 3,46
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer

Il dottor Cordelier, noto psichiatra parigino, materializza il proprio inconscio nel sadico e bestiale Monsieur Opale, libero di agire secondo gli istinti primordiali. Realizzata per la televisione ma distribuita al cinema, questa rielaborazione del tema di Jekyll e Hyde di Stevenson ha interessato Jean Renoir per due motivi. Da un lato per l'opportunità di rivisitare, trent'anni dopo, il personaggio del vagabondo nichilista di Boudu sauvé des eaux (1932) e di esplorare la gioiosa anarchia suscitata dall'allentamento dei freni della morale convenzionale e borghese. Dall'altro lato per la possibilità di affidare a Jean-Louis Barrault un ruolo in cui potesse esibire tutto il suo talento mimico e recitativo. La mimica ballettistica di Opale. con la quale celebra il ritorno al dionisiaco, sconfina nell'ironia e a tratti nel grottesco. Comunque, la simpatia del regista va tutta alla creatura subumana di Opale, piuttosto che al controllato e ipocrita dottor Cordelier o al suo rivale professionale M. Vitold. Si tratta dell'ultima grande opera del maestro francese del realismo poetico.

FANTAFILM
Cento anni di cinema di fantascienza

Jean Renoir si ispira liberamente al racconto "The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde" di Robert Louis Stevenson trasferendone l'ambientazione nella Parigi contemporanea (una analoga modernizzazione l'aveva tentata nel 1951 anche Mario Soffici con il suo Dottor Jekyll). Il protagonista, questa volta, non si chiama Jekyll ma Cordelier ed invece del sadico alter-ego Hyde c'è Mousieur Opale. La storia segue nelle linee essenziali l'intreccio reso familiare al pubblico dalle precedenti versioni cinematografiche, raccontando la tragica metamorfosi psico-fisica della quale è vittima volontaria un eminente scienziato, ma se ne allontana significativamente nel descrivere la personalità del protagonista. Cordelier non è quel genio generoso e altruista che potrebbe sembrare: le sue scelte sono imposte dal calcolo razionale, freddo e spregiudicato, di liberare l'irrefrenabile brutalità dell'istinto naturale. Mai come in questa occasione Cordelier ed Opale sono la stessa persona: una persona nella quale convivono confllittualmente bene e male, rispettabilità e inconfessate pulsioni alla trasgressione.
Se la sorprendente interpretazione di Jean-Louis Barrault nei panni di Cordelier/Opale domina il film dal principio alla fine, un peso rilevante per la riuscita dell'opera lo ha anche la tecnica televisiva usata nelle riprese. Progettata per la distribuzione in TV e pensata, insieme, per il grande schermo, la pellicola è girata con l'impiego simultaneo di più macchine da ripresa e con la recitazione in diretta: il risultato, per certi aspetti innovativo, è un racconto dal ritmo sostenuto, coinvolgente e visivamente allusivo. Una soluzione assai personale che permette a Renoir di rendere omaggio alle atmosfere inquietanti delle pagine di Stevenson e di proseguire l'indagine sulla natura umana nell'ambito di quel discorso coerente che caratterizza l'intera sua filmografia.Nei paesi anglosassoni il film è conosciuto con i seguenti titoli alternativi: Experiment in Evil, The Doctor's Horrible Experiment, The Testament of Doctor Cordelier.


IL TESTAMENTO DEL MOSTRO disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 21 aprile 2012
Fabio.cuccuru

ho visto questo film di Renoir alla rai, all'interno di un ciclo dedicato al grande regista,da ragazzino e l'impressione fu molto forte. All'epoca ricordo una istintiva simpatia per Opale, il mostro, alcune scene mi fecero ridere, ma in realtà si tratta di un gran film e di una grande interpretazione dell'attore protagonista Barrault.....tanto efficace e tremenda da sotterrare, se mi è permesso dirlo, [...] Vai alla recensione »

Frasi
La mia apparenza di dignità, di virtù, è solo una menzogna: una menzogna che dissimula i più bassi istinti, la più abominevole sete di perversione.
Una frase di Il dottor Cordelier E. Opale (Jean-Louis Barrault)
dal film Il testamento del mostro
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati