Maria Eismont, avvocato coraggioso e intraprendente, si scontra con il sistema giudiziario russo mentre lotta per la libertà di un giovane attivista politico, all'indomani delle proteste dell'opposizione del 2019. Espandi ▽
Estate 2019, Mosca è in preda alle proteste dell'opposizione. Tremila persone vengono arrestate. Tra loro anche il giovane attivista politico Konstantin Kotov. La coraggiosa avvocatessa Maria Eismont si rende conto che si tratta di un'accusa a sfondo politico, il cui scopo è quello di scoraggiare i giovani dall'essere politicamente attivi. Così diventa portavoce e avvocato di Kotov. Nonostante gli sforzi di Maria, la protesta pubblica e l'evidente ingiustizia, il tribunale condanna Kotov a quattro anni di prigione. Nel dicembre 2019 durante una conferenza stampa con Vladimir Putin, un giornalista dell'opposizione riesce a chiedere al presidente del caso di Konstantin Kotov. Questo sembra rimettere in moto le cose e il caso viene inviato alla corte d'appello. Maria si sente combattuta: il suo assistito ha finalmente qualche speranza ma il suo lavoro come avvocato è svalutato, perché la giustizia è stata ottenuta per ordine supremo.
Uno sguardo all'interno delle dinamiche che si ripetono all'interno di un tendone del circo. Espandi ▽
Nel tendone del circo "Gioia" ogni giorno si ripetono la stesse cose: gli artisti smontano e rimontano la tenda con la cupola piena di stelle, si esibiscono e si spostano verso la tappa successiva. Gli addestratori delle linci e dei pappagalli litigano per ogni piccola cosa, e Valera il clown si esibisce sempre da solo. Finché un giorno si unisce a lui una nuova compagna, Yana, anche lei clown, e Valera comincia a sognare di conquistare il mondo del circo insieme a lei.
TROVA STREAMING
La provincia russa raccontata attraverso gli occhi di un bambino di dieci anni. Espandi ▽
La storia di una famiglia della provincia russa raccontata con la spontaneità sincera di un bambino di dieci anni, Stepa. Grazie alla sua età, la realtà spietata in cui vive - che lo vede circondato da parenti sempre ubriachi e da un ambiente malsano - viene quasi trasfigurata grazie alla purezza della sua percezione. Mal'cik è il ritratto di un bambino che non ha ancora sperimentato l'amarezza della vita, ancora felice, che riesce a trovare gioia dovunque, anche nelle piccole cose, che ha un sorriso luminoso e non si preoccupa del futuro.
Un uomo nell'estremo nord della Russia deve combattere conotro i suoi demoni. Espandi ▽
Il'ja ha imparato a conoscere la strada nella dura realtà dell'estremo nord della Russia, i libri a lezioni di letteratura e la forza dei pugni dal padre, che ha cercato di crescere il figlio seguendo la retta via. Di giorno di solito Il'ja rimprovera un suo aiutante e rimpiange i tempi di Stalin; la notte raccoglie ferraglia e compone poesie oscene. Il'ja aspira a una vita più consona alla sua statura, ma gli irrefrenabili demoni interiori rappresentano un grande ostacolo al suo sogno di conquistare la capitale della nazione.