•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Torino Film Festival 2014 i film documentari

32ª edizione del Torino Film Festival, il programma dei 42 film genere documentario. Torino - 21/29 novembre 2014.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Una nobile rivoluzione
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.54 - CONSIGLIATO SÌ 
TFFdoc
Ritratto di Marcella Di Folco: da Fellini ad attivista del Movimento Italiano Transessuali. Documentario, Italia 2014. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.57
Un film di Simone Cangelosi.
Il primo film documentario sulla vita di Marcella Di Folco, leader del MIT (Movimento Identità Transessuale) e del movimento LGBT italiano, scomparsa nel settembre 2010. Espandi ▽
  
  
TFFdoc
Documentario, Italia 2014. Durata 98 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.67
Un film di Mário Gomes, Marco Ugolini. Con Paolo Virno
Un intenso ritratto di uno dei più influenti filosofi italiani, Paolo Virno, il cui pensiero emerge con lucida chiarezza sullo sfondo della società dei consumi, della precarietà post-fordista, della diaspora e della contaminazione culturale. Primo di una trilogia (seguiranno Bifo e Agamben) sull'"Italian Theory" che, dai margini dell'accademia, sta rivoluzionando il pensiero politico mondiale. Recensione ❯
  
  
TFFdoc
Documentario, Canada 2014. Durata 72 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Kurt Walker. Con Neil Bahadur, Dale Storozinski, Nathan Giede, Tyson Storozinski
Hit 2 Pass è una corsa di automobili nella quale per sorpassare devi colpire l'auto dell'avversario, anelito di contatto, bisogno di fermare il moto altrimenti perpetuo e circolare dell'eterno ritorno. L'incontro e l'ascolto irrompono nel circuito del tempo come il colpo del sorpasso, e la parola, lucida e pacata, corpo libero nella sospensione inerziale, indica una nuova traiettoria della storia. Recensione ❯
  
  
Habitat - Note Personali
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
TFFdoc
Documentario, Italia 2014. Durata 55 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Emiliano Dante. Con Emiliano Dante, Umberto Dante, Paolo De Felice, Alessio Di Giannantonio
A 5 anni da Into the Blue (TFF25) Emiliano Dante racconta cosa significa oggi abitare a L'Aquila dopo il terremoto. Lontano dai clamori dei media, le giornate passano sospese nel vuoto di spazi e tempi senza quotidianità, dove gli inutili progetti della politica hanno dissolto ogni senso di comunità e appartenenza. Un doloroso caleidoscopio cinematografico in bianco e nero per tentare di elaborare un trauma individuale e collettivo. Recensione ❯
  
  
The Iron Ministry
TFFdoc
Documentario, Cina, USA 2014. Durata 82 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.17
Un film di J.P. Sniadecki. Con Woseser Tsering
Filmato per oltre tre anni sui vagoni di quella che sarà presto la più grande rete ferroviaria del mondo, The Iron Ministry ci proietta nel cuore dell'immensa trasformazione culturale, sociale e tecnologica che sta investendo la Cina. Percorsi e treni differenti si uniscono in un unico grande viaggio fatto di suoni, volti, incontri, mentre fuori dal finestrino scorre un mondo in cambiamento. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
TFFdoc
Il regista offre cinque anni della sua vita familiare. Documentario, USA 1982. Durata 200 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.91
Un film di Ed Pincus.
Il documentario passa in rassegna un condensato di cinque anni di vita familiare. Espandi ▽
  
  
One Cut, One Life
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
TFFdoc
Documentario, USA 2014. Durata 107 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Ed Pincus, Lucia Small. Con Angus, Kim Dittus, Paul Giamatti, Robert Hamill, Louie
L'ultima collaborazione tra Ed Pincus e Lucia Small ha la forma di un diario personale degli ultimi mesi di vita del grande cineasta, prima della sua scomparsa nel novembre del 2013. Recensione ❯
  
  
TFFdoc
Documentario, USA 2014. Durata 89 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.33
Un film di Amanda Rose Wilder.
Al suo debutto, Amanda Rose Wilder segue il primo anno di attività della Teddy McArdle Free School, una democratic free school dove tutte le lezioni sono scelte su base volontaria e le regole sono stabilite con votazioni in cui insegnanti e bambini hanno uguale diritto di voto. Approaching the Elephant, racconta, rinnovando la tradizione del direct cinema, un modello educativo che rimette in discussione le basi. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
TFFdoc
Documentario, Siria 2014. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.43
Un film di Ziad Kalthoum.
A Damasco la guerra sembra ancora un'eco lontana, il grande regista siriano Mohammad Malas gira il suo film, Ziad Kalthoum è un soldato al mattino, il suo assistente al pomeriggio. Con la sua camera, Ziad sfida le regole del regime, in divisa filma l'esercito regolare, la propaganda, sul set fa domande, raccoglie storie, e la guerra irrompe nel cinema, che si fa ragion di vita. Recensione ❯
  
  
Endless Escape, Eternal Return
GUARDA IL TRAILER
TFFdoc
Vent'anni di esilio di un artista armeno: raro mélange di documentario e ricostruzione autobiografica. Documentario, Armenia, Paesi Bassi, Svizzera 2014. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.95
Un film di Harutyun Khachatryan.
Armenia, 2012. In una chiesa ortodossa si celebra un rito religioso, su un canto ipnotico. Lo stesso che accompagnerà alcuni lunghi inserti che riguardano la vita e le riflessioni a voce alta dell'incontenibile narratore Hayk Khachatryan, lungo un arco di oltre vent'anni. Esule armeno a Mosca, regista teatrale, già intrepido abitatore della tundra, circondato da animali e cani fedeli, lo vediamo ripreso da una distanza in un interno, mentre dialoga con due amici - i musicisti ai tempi in auge Rubo e Plush - sulla complessità del tradimento della patria, quando si deve scegliere tra questa e la libertà. Ma poi la regia lo segue in diversi momenti negli anni successivi, in una riflessione continua sul senso del ritorno. Recensione ❯
  
  
The Term
GUARDA IL TRAILER
TFFdoc
L'oppisizione in Russia. Documentario, Russia, Estonia 2014. Durata 83 Minuti.
MYMOVIES.IT 2.75
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Aleksei Pivovarov, Pavel Kostomarov, Alexandr Rastorguev. Con Alexei Navalny, Kseniya Sobchak, Ilya Yashin, Ilya Ponomaryov
Un progetto sui gruppi d'opposizione russi concepito mentre Vladimir Putin tornava al Cremlino per il suo terzo mandato. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
TFFdoc
Documentario, Italia 2014. Durata 97 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Alessandro Avataneo. Con Andrei Zapoteanu, Pietro Turati, Micol Roggi, Marco Perda
Le vite di cinque bambini colpiti da gravi malattie e delle loro famiglie viste da vicino. Attorno a loro, tante altre storie s'incontrano a CasaOz, una residenza in cui i bambini meno fortunati convivono normalmente con gli altri, e tutti insieme trasformano la disperazione e le difficoltà in coraggio e gioia di vivere. Recensione ❯
  
  
TFFdoc
Documentario, Belgio 2014. Durata 88 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Teodora Ana Mihai.
Georgina quest'inverno compirà 15 anni. Vive con i suoi 6 fratelli in un complesso di case popolari di Bacau, Romania. La mamma è a Torino per un lavoro da badante e non tornerà prima della prossima estate. Nell'anno in cui per lei cambierà tutto Georgina si farà carico di accudire i suoi fratelli. Un'opera prima sorprendente, un inno all'infanzia carico di amore e immaginazione. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
TFFdoc
Documentario, Brasile 2014. Durata 93 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.93
Un film di Adirley Queirós. Con Marquim do Tropa, Dilmar Durães, Gleide Firmino, DJ Jamaika
Nella periferia di Brasilia, la polizia irrompe in un locale da ballo frequentato per lo più da donne e uomini neri con la scusa di sventare un traffico di droga, dando libero sfogo a un violento razzismo. Da allora un uomo vive sulla sedia a rotelle, un altro ha perso una gamba. Una proposta di legge cerca di costringere lo Stato Brasiliano a pagare per i crimini discriminatori commessi contro i neri: un film di fantascienza alla ricerca di giustizia. Recensione ❯
  
  
Life May Be
TFFdoc
Documentario, Gran Bretagna 2014. Durata 80 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Mark Cousins, Mania Akbari. Con Mania Akbari, Mark Cousins
Un film epistolare, dialogo cinematografico tra Mark Cousin, celebre regista inglese, e l'iraniana Mania Akbari, attrice scoperta da Kiarostami e oggi affermata regista. Espandi ▽
  
  
chevron_left
chevron_right
Film della manifestazione attualmente al cinema:






PROSSIMAMENTE AL CINEMA
Le onde del destino - 23/6/2025
The Elephant Man - 16/6/2025
Ballerina - 12/6/2025
Tre amiche - 19/6/2025
2073 - 16/6/2025
28 Anni Dopo - 18/6/2025
Dragon Trainer - 13/6/2025
Elio - 18/6/2025
Hurry Up Tomorrow - 23/6/2025
Volveréis - 12/6/2025


Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati