44ª edizione del Giffoni Experience, il programma dei 22 film genere drammatico. Giffoni - 18/27 luglio 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Con Boys, la regista Mischa Kamp racconta la storia di un giovane quindicenne che deve far pace con i propri sentimenti. Espandi ▽
Sieger, un ragazzo di quindici anni amante dello sport, vive con il fratello maggiore Eddie e il padre Theo. Durante le vacanze estive, Sieger si allena con la sua squadra di atletica per i campionati nazionali di corsa a staffetta, e incontra così l'affascinante e imprevedibile Marc, un nuovo membro del gruppo. L'amicizia che nasce tra i due giovani sembra non avere nulla di insolito, ma in realtà Sieger comincia a nutrire segretamente un forte sentimento nei confronti di Marc, e ingaggia una solitaria, silenziosa e intima lotta con se stesso nel momento in cui si rende conto che anche Marc è innamorato di lui. Nel frattempo, Sieger tenta di mettere pace tra il padre e il fratello, che spesso si scontrano da quando la madre dei due ragazzi è scomparsa; ma la mente di Sieger è ormai altrove, impegnata a riflettere su come sia sempre più difficile per lui negare i suoi sentimenti per Marc. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film ponderato e prudente, indeciso tra la fedeltà a un romanzo senza concessioni e la ricerca di una messa in scena per dire efficacemente del processo di disumanizzazione della guerra subito dai protagonisti. Drammatico, Germania, Ungheria, Australia, Francia2013. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dal best seller di Agota Kristoff "La trilogia della città di K", il film è stato due volte candidato all'Oscar per il miglior film straniero. Espandi ▽
Verso la fine della seconda guerra mondiale, la gente nelle grandi città è in balia dei raid aerei e della carestia. Una giovane madre disperata lascia i suoi figli, due gemelli, a casa della nonna che vive in uno sperdutissimo paese, infischiandosene del fatto che questa donna sia una alcolista inumana e crudele. Gli abitanti del villaggio la chiamano "la strega" e si racconta che abbia avvelenato il marito tempo fa. Ben accolti all'inizio, con il passare dei giorni, i gemelli comprenderanno che dovranno imparare a cavarsela da soli nel nuovo ambiente. Si rendono conto che l'unico modo per affrontare il mondo degli adulti e la guerra assurda e disumana, è riuscire ad essere il più possibile insensibili e spietati. Imparando a rendersi liberi dallo stimolo della fame, dal dolore e dalle emozioni, saranno in grado di sopportare disagi futuri. Così iniziano la loro formazione: fortificare il loro spirito leggendo la Bibbia e studiando le lingue straniere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La piccola Hope viene trascinata via da un uomo sconosciuto e ubriaco, dal quale subisce violenza, precipitando in una tragedia atroce, intollerabile. Espandi ▽
In un giorno piovoso, la piccola Hope, 9 anni, di ritorno da scuola, viene trascinata via da un uomo sconosciuto e ubriaco, dal quale subisce violenza, precipitando in una tragedia atroce, intollerabile. Hope è sottoposta a un gravoso intervento chirurgico, e finisce per riportare ferite che non potranno mai rimarginarsi. La famiglia di Hope, distrutta, sfregiata sia fisicamente che emotivamente, piomba nella disperazione. In seguito al trauma, Hope rifiuta perfino la presenza di suo padre, Dong-hoon, il quale, non potendo più stare vicino alla figlia, si nasconde dietro il costume del personaggio dei cartoni animati preferito da Hope, e diventa così il suo angelo custode. Grazie all'amore di coloro che la circondano e del suo angelo custode, Hope gradualmente riacquista luce. Vedendo come Hope ritrovi a poco a poco stabilità e gioia, anche la famiglia della bambina comincia a cambiare e a cercare la speranza nel fondo del dolore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lavoro che racconta dell’evoluzione di un Paese molto di più di quanto si potrebbe fare in un saggio. Drammatico, Cuba2014. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nato nel 1961 a L'Avana, Ernesto Daranas Serrano ha lavorato per cinema, televisione, teatro e radio. Espandi ▽
Cuba. L'undicenne Chala vive con la madre tossicodipendente che cerca di aiutare economicamente allevando piccioni e addestrando cani da combattimento. La sua resa scolastica non è delle migliori perché non perde occasione per farsi notare e riprendere. L'anziana maestra Carmela sa però come occuparsi di lui ma quando si ammala viene sostituita da una collega molto più giovane che non accetta le intemperanze del ragazzo. Il consiglio di direzione decide di mandarlo a una scuola di condotta, un istituto di correzione per i ragazzi indisciplinati e con problemi. Carmela non pensa che sia la scelta giusta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un padre e un figlio che tentano una temeraria impresa. Espandi ▽
Julien ha 17 anni, è dotato di senso dell'umorismo e di fascino, ed è costretto su una sedia a rotelle a causa di una paralisi cerebrale. Nonostante nutra per lui un grande amore, la sua famiglia è sempre più logorata dalla sua disabilità. Come tutti gli adolescenti, Julien sogna di vivere avventure e forti emozioni. Ma quando si è inchiodati su una sedia a rotelle, sogni del genere sono difficilmente realizzabili. Per cercare di trasformarli in realtà, e per avvicinarsi a suo padre, Julien lo sfida a concorrere insieme a lui a una gara di triathlon, la Ironman France di Nizza, sulla Costa Azzurra, una delle competizioni sportive più impegnative che ci siano, alla quale suo padre ha già preso parte in passato. La prova è di per sé ardua, ma diventa quasi impossibile se bisogna anche aiutare un giovane disabile. Intorno ai due, tutta la famiglia si raccoglie per tentare la temeraria impresa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un piccolo racconto di dignità e speranza, perché cambiare sguardo è possibile. Drammatico, Colombia, Francia2014. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto da una storia vera, l'opera prima di Maria Gamboa racconta la malavita colombiana dal punto di vista di un adolescente. Espandi ▽
Colombia, regione centrale del fiume Magdalena. Mateo è un adolescente che vive solo con la madre e subisce il fascino dello zio Walter, arricchitosi come strozzino, un essere umano violento e senza pietà. Per evitare di venire espulso da scuola, Mateo accetta di frequentare un corso di teatro, condotto da un prete che sta cercando di aiutare la comunità ad uscire dalla paura e dalla connivenza con la criminalità. Il corso apre gli occhi al ragazzo sulla pericolosità dello zio, ma potrebbe essere troppo tardi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
One Night in Oslo è il secondo lungometraggio di Eirik Svensson. Espandi ▽
Alla vigilia del Giorno della Liberazione in Norvegia, l'intera nazione si prepara per festeggiare, fare baldoria e gozzovigliare. Sam e Amir, due ragazzi di 15 anni, hanno deciso che per loro questa dovrà essere una notte epica, leggendaria. I due giovani si conoscono da una vita, e sono uniti da un rapporto più che fraterno. Ma le successive 24 ore metteranno a dura prova la loro amicizia. Infatti, Sam si è innamorato di Thea, l'ex fidanzata di Amir. Sam sa di doverlo dire ad Amir, ma non sa come fare. Quando finalmente Sam trova il coraggio di confessare tutto all'amico, la reazione di Amir è infinitamente peggiore di quanto Sam potesse immaginare. La lunga notte precipita nello sfacelo quando Amir intraprende un viaggio fatto di violenza e distruzione, alimentato dalla sete di vendetta. Sam e Amir riusciranno a perdonarsi reciprocamente, oppure questa sarà la fine della loro amicizia? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una ragazza che cerca di dimenticare il suo passato in una nuova scuola. Espandi ▽
Dopo il trasferimento in una nuova scuola Gong-ju diventa amica di Eun-hee, che la convince ad entrare in un club di canto a cappella. Quando sarà resa nota la notizia del nuovo hobby di Gong-ju, un gruppo di genitori di ex compagni di classe susciterà scalpore, svelando dettagli del passato travagliato di Gong-ju. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jean, diciassette anni, vive insieme ai genitori e alla sorella minore nei quartieri altolocati di Rio de Janeiro, tra scuole private, autisti e governanti. Il ragazzo è all'ultimo anno della scuola secondaria, deve scegliere cosa studierà all'università, e i suoi pensieri sono completamente assorbiti dalle ragazze, dalla sua immagine, dal suo aspetto esteriore e dalla vita notturna. Mentre Jean tenta di fuggire dalla gabbia dorata in cui è stato rinchiuso dai suoi iperprotettivi genitori, questi affrontano in silenzio l'incombere del dissesto delle finanze familiari. Sopra questo mondo privilegiato, elitario, apparentemente riparato e tranquillo, si addensano nubi fosche e minacciose nel momento in cui si scopre che il capofamiglia, senza farne partecipi i figli, ha sperperato quasi tutto il suo patrimonio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Audrius Juzenas ha studiato fisica all'università di Vilnius e regia cinematografica all'Accademia Lituana di Musica. Espandi ▽
Dopo la seconda guerra mondiale, negli anni Cinquanta, l'Europa era divisa in due, e lo Stato della Lituania si trovava nella parte orientale della cortina di ferro. Il regime di Stalin distrusse rapidamente i modi di vivere, le abitudini, le tradizioni di prima della guerra, e annientò atrocemente ogni tipo di resistenza. Centinaia di migliaia di Lituani furono deportati nei campi di concentramento, nei gulag, in Unione Sovietica. Marija, un'orfana di undici anni, scappa da un treno di esuli e prigionieri diretto, sulla Ferrovia Transiberiana, verso i gulag. Fingendo di essere russa, tenendo segreta la sua vera identità, affrontando sospetti e crudeltà, Marija intraprende un lungo e pericoloso viaggio di seimila chilometri per tornare in Lituania, nella sua patria. Il film è basato su una storia realmente accaduta. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è stato presentato nella sezione "A Window on Asian Cinema" al Busan Film Festival 2013. Espandi ▽
Zhigen, un anziano contadino cinese, ha vissuto da solo a Pechino per più di vent'anni, dopo essersi trasferito per consentire al figlio Chongyi di studiare all'università. Un giorno, Zhigen decide di intraprendere il lungo viaggio da Pechino a Yangshuo, per onorare la promessa fatta alla moglie di riportare a casa l'uccello che per tanti anni è stato la sua unica compagnia in città. La moglie di suo figlio, Qianing, una bella e ricca donna in carriera, gli chiede di portare con sé sua nipote, Renxin, figlia unica, una bambina cresciuta nel lusso. Mentre il nonno e la nipote compiono il loro cammino - l'uno viaggiando a ritroso nel tempo, l'altra scoprendo le proprie radici - Chongyi e Qianing si ritrovano a riflettere sul significato di una vita spesa a inseguire affannosamente successo e denaro. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre settimane fa, la giovane Lila si è vista crollare il mondo addosso nel momento in cui le sue amiche le hanno riferito di aver visto a una festa il suo fidanzato, Janek, baciare un'altra ragazza. La rivelazione è un trauma per Lila, poiché Janek dava l'impressione di avere occhi solo per lei e il sentimento che nutrivano l'uno per l'altra sembrava realmente profondo. Lila non può perdonarlo: aveva fiducia in lui più che in chiunque altro. Alcuni giorni prima della fine dell'anno scolastico, Lila pone a Janek un ultimatum: il giovane ha ventiquattro ore di tempo per dare prova della autenticità del suo amore per lei; se non ci riuscirà, dovrà dimenticarsi per sempre di Lila. Lei accetterà di tornare a stare insieme solo se Janek si spingerà fino all'estremo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Marie cambia quando incontra Olivier, facoltoso proprietario di locali notturni, che cede al candore mordace della ragazza. Espandi ▽
Marie, diciottenne riservata appena uscita dall'adolescenza, è attratta dalla brillantezza abbagliante del lusso e degli agi come una farfalla notturna dalla luce. La sua vita cambia radicalmente quando incontra Olivier, quarantacinque anni, facoltoso proprietario di locali notturni, il quale cede al fascinoso candore mordace della ragazza. Insieme a lui, Marie impara ad approfittare del denaro facile che le viene offerto, senza rendersi conto della strada che sta imboccando. Il suo amico Vincent, giovane e squattrinato skater di ventuno anni, che si occupa di Mika, il fratello autistico e muto, è serenamente inconsapevole della vita segreta di Marie, fino al giorno in cui... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'amicizia di due ragazzi viene messa alla prova e si trovano a dover maturare molto velocemente. Espandi ▽
Casper (Emory Cohen) e Dominic (Callan McAuliffe) sono due adolescenti intrappolati in una piccola cittadina del Maine. La loro amicizia è la cosa più importante che hanno e condividono il sogno di andarsene ed iniziare una vita nella grande città. Ma scelgono due strade drasticamente diverse: mentre Dominic lavora con fatica raccogliendo patate, Casper entra nel giro dello spaccio di droga. La loro fedeltà l'uno all'altro sarà messa alla prova e dovranno prendere decisioni che cambieranno le loro vite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista e sceneggiatore Amole Gupte da più di 15 anni si occupa di cinema, teatro e arte per bambini. Espandi ▽
Quando il sole cala sulla città indiana di Mumbai, i quartieri degli uffici, gremiti e movimentati di giorno, si spopolano; ma, in un parcheggio di uno di questi quartieri, inizia un'altra attività: il pattinaggio sui rollerblade. Un appassionato allenatore di pattinaggio in linea, Lucky Bhargav, campione della disciplina, si prodiga per mettere le ali ai bambini, e si entusiasma dinanzi al loro volo. Ed ecco che entra in scena il giovane Arjun, il quale, durante la sua prima notte nel quartiere, scopre il pattinaggio, e dinanzi a tale scoperta sbarra gli occhi esterrefatto, come se stesse vedendo una corsa di Formula 1. Il ragazzo è così colpito da cominciare a sognare di saettare sulle rotelle. Così, insieme a un gruppo di amici, dedica tutto se stesso a realizzare questo desiderio, che non gli dà tregua e gli toglie persino il sonno, spalancandogli gli occhi e riempiendoglieli di speranza. Riuscirà Arjun a spiccare il volo? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.