43ª edizione del Giffoni Experience, il programma dei 29 film genere drammatico. Giffoni - 19/28 luglio 2013. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Presentato in concorso al Tribeca Film Festival 2013, un road movie con protagonista un giovane in cerca della sorella. Espandi ▽
Il viaggio di Siyar, un ragazzo iracheno, inizia quando sua sorella maggiore, Nermin, fugge dal suo matrimonio. Dal momento che il loro padre è morto e Siyar è il figlio maggiore, il giovane è costretto a partire per ritrovare la sorella e ripristinare l'onore della famiglia nel villaggio locale. Questo lungo viaggio lo porterà a Istanbul, a Berlino e persino in Norvegia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incredibile storia di un pianista cieco e di una ragazza che sognava di fare la ballerina. Espandi ▽
Basato sulla storia vera di Yuhsiang, un pianista cieco, il film si apre con una scena in cui il giovane lascia la famiglia per iscriversi in un'università a Taipei. Anche se cieco dalla nascita, Yushiang ha un talento speciale per il pianoforte. Inizia così una nuova vita e stringe amicizia con Chieh, una giovane che ha dovuto abbandonare i suoi sogni di ballerina perché la sua famiglia non poteva permettersi di mandarla a scuola di danza. Chieh rimane influenzata dalla forte volontà e dalla passione di Yuhsiang, e decide di voler realizzare il suo sogno a prescindere dagli ostacoli. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che spinge a riflettere sul difficile tema dell'autismo nei bambini. Espandi ▽
Mika, 10 anni, è affetto da una lieve forma di autismo che gli rende difficile comunicare con gli altri, ma che gli dona un grande talento matematico. Una notte d'inverno, Mika ode un nitrito, e sul balcone dell'appartamento accanto vede un cavallo. Per risolvere il mistero, si allea con Dana, una vivace ragazza che ama fingersi una principessa indiana, e viene a sapere che il cavallo è stato vinto a una lotteria da un nuovo vicino, Sascha, ex matematico e giocatore d'azzardo, che vuole venderlo per pagarsi i debiti. Mika si affeziona all'animale e si offre di aiutare Sascha a occuparsene. I due scoprono che il cavallo era un purosangue di nome Bucephalus. Sebbene non possa più correre, l'animale sarebbe un compagno perfetto per Mika. Ma il ragazzo e la sua mamma single, Lara, non possono permettersi un cavallo. Bucephalus sembra destinato al mattatoio, ma Mika e Dana cercheranno in tutti i modi di salvarlo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Etty Van End, (46 anni), suo marito Evert (48), e i loro figli, Erwin (20), Manuel (16), Eva (15), formano una famiglia perfettamente normale, che nel corso degli anni ha tuttavia sviluppato al suo interno rapporti lievemente disfunzionali. Poi, improvvisamente, entra nelle loro vite l'incarnazione della perfezione, impersonata dallo studente tedesco Veit. Con il suo arrivo, dubbi, incertezze, paura e desiderio invadono la famiglia Van End. Lungo le due settimane di permanenza di Veit, i cinque membri della famiglia iniziano a ripensare e reinventare se stessi, mentre, allo stesso tempo, si sentono sempre più alienati, estranei a se stessi e agli altri. Ma, in fondo, non è la perfezione ciò che stanno cercando... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Franz va ad Addis Abeba per una campagna mirata a promuovere il calcio come fonte di speranza per l'umanità. Espandi ▽
Un dirigente calcistico svizzero, Franz, va ad Addis Abeba per una campagna mirata a promuovere il calcio come fonte di speranza per l'umanità. Più si rende conto che i suoi sforzi sono solo una mossa tattica per ripulire la sua reputazione, più la sua missione si trasforma in qualcosa di personale: provare a se stesso di non essere nel profondo una cattiva persona. Admassu, un ragazzo di strada di 12 anni, vede l'occasione di mostrare al magnate la propria destrezza con il pallone come una porta magica aperta a un futuro da calciatore professionista. Quando invece Franz lo ignora, Admassu, avendo sentito alcuni delinquenti progettare un piano per sequestrare un uomo facoltoso, propone ai delinquenti di rapire Franz. Il suo vero piano, però, è quello di liberare l'uomo e di salvargli la vita, costringendolo ad aprirgli le porte del paradiso del calcio. Ma la vita è più complicata dei sogni, e nulla andrà come previsto. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I genitori del piccolo Mehran stanno per separarsi. La triste circostanza diventa per il bambino l'occasione di compiere un viaggio. Espandi ▽
Il padre e la madre del piccolo Mehran stanno per separarsi. La triste circostanza diventa per il bambino l'occasione di compiere un viaggio nel Nord dell'Iran, dove i suoi genitori si incontrarono per la prima volta Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Aimé, 12 anni, detto Mitraillette (Mitragliatrice), abita nella Cité Rose, una banlieu fuori Parigi, dove le famiglie vivono a fianco dei criminali e le madri cercano di tenere i figli lontani dai guai. Espandi ▽
Aimé, 12 anni, detto Mitraillette (Mitragliatrice), abita nella Cité Rose, una banlieu fuori Parigi, dove le famiglie vivono a fianco dei criminali e le madri cercano di tenere i figli lontani dai guai. È un posto che Mitraillette non lascerebbe per niente al mondo, soprattutto ora che si è preso una cotta per Oceane, la più bella della classe. Nel palazzo dirimpetto vive Mohawk, il migliore amico di Mitraillette dai tempi dell'asilo. C'è poi il cugino di Mitraillette, Isma, 16 anni, che ammira il boss del quartiere, Narcisse, e passa il tempo sui tetti, a far da palo agli spacciatori. E c'è infine il fratello di Isma, Djibril, 22 anni, l'orgoglio della famiglia, brillante studente di legge che sogna una vita diversa e ha un rapporto turbolento con la fidanzata, Lola, bianca, di famiglia borghese. I destini di questi personaggi si intrecciano sullo sfondo del loro quartiere, dove a volte i sogni si pagano. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Veysel, 12 anni, metà curdo e metà turco, è fuggito dalla Turchia in Austria con la sua famiglia e da alcuni mesi vive a Vienna. Espandi ▽
Veysel, 12 anni, metà curdo e metà turco, è fuggito dalla Turchia in Austria con la sua famiglia e da alcuni mesi vive a Vienna. A scuola è emarginato perché non parla tedesco. A casa il fratello maggiore Mazlum, 18 anni, si ribella al padre e scappa di casa. Questi problemi finirebbero per sopraffare Veysel, se il ragazzo non avesse un'ancora di salvezza: i suoi sogni a occhi aperti con Ana, una compagna di classe di cui è segretamente innamorato. A scuola gli alunni devono recitare una poesia in tedesco di fronte alla classe. La poesia preferita di Veysel è "La tua bellezza non vale nulla..." del poeta e cantante turco Asik Veysel. Il ragazzo decide di tradurla in tedesco, sperando di far colpo su Ana, e chiede aiuto al suo vicino turco, Cem, 33 anni. Ma un giorno la polizia si presenta alla porta di casa: sembra che abbiano preso Mazlum, e che tutta la famiglia rischi di essere rimpatriata. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una conquista dell'indipendenza dal giudizio altrui che non riesce sempre ad appassionare. Drammatico, Arabia Saudita, Germania2012. Durata 100 Minuti.
Wadjda è una bambina di 10 anni che vive alla periferia di Riyadh, la capitale Saudita. Nonostante viva in un mondo tradizionalista, Wadjda è una bambina affettuosa, simpatica, intraprendente e decisa a superare i limiti imposti dalla sua cultura. Espandi ▽
Wadjda è una bambina di 10 anni che vive alla periferia di Riyadh, la capitale Saudita. Nonostante viva in un mondo tradizionalista, Wadjda è una bambina affettuosa, simpatica, intraprendente e decisa a superare i limiti imposti dalla sua cultura. Dopo una lite con l'amico Abdullah, un ragazzino del quartiere con cui non avrebbe il permesso di giocare, Wadjda mette gli occhi su una bellissima bicicletta verde, in vendita nel negozio vicino casa. Wadjda vuole disperatamente la bicicletta per poter battere l'amico Abdullah in una gara. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando il padre si ammala, Hushpuppy decide di sfidare la natura per andare in cerca della madre. Espandi ▽
Hushpuppy è un'intrepida bambina di sei anni che vive con il padre Wink in una comunità ai margini del mondo. Quando Wink contrae una misteriosa malattia, la natura impazzisce: la temperatura aumenta, le calotte di ghiaccio si sciolgono, arriva un esercito di creature preistoriche chiamate "auroch". Con le acque in aumento, l'arrivo degli auroch, e il peggioramento della salute di Wink, Hushpuppy decide di andare alla ricerca della madre perduta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anna e Francesca, piccole ma già grandi, vivono la loro ultima estate di innocenza prima del liceo. Tratto dal libro di Silvia Avallone. Espandi ▽
Anna e Francesca sono due quattordicenni piombinesi. Vivono in quartiere di case popolari i cui abitanti sono in gran parte operai delle acciaierie Lucchini. Anna ha un padre che ha lasciato il lavoro e ora cerca fortuna lontano dalla famiglia. Francesca invece ha un genitore troppo presente che forse abusa di lei. Le due ragazze vivono i primi turbamenti del crescere e, al contempo Anna (attraverso suo fratello Alessio e i suoi amici) sente forte la presenza della fabbrica e delle condizioni di vita che essa sottintende. Finché un giorno in città torna Elena, un tempo compagna di Alessio e ora suo dirigente. Intanto Anna ha conosciuto Mattia che ha diversi anni più di lei. Francesca si chiude ancora di più nel suo dolore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una piccola opera grezza e autentica, visivamente straordinaria, capace di arrivare più lontano delle proprie aspirazioni. Drammatico, Italia, Svizzera, Germania2012. Durata 90 Minuti.
Un racconto duro e poetico che narra le difficoltà di essere adolescenti nella periferia violenta di una metropoli contemporanea. Espandi ▽
L'intervallo inizia con una considerazione zoologica sulle diverse ragioni che spingono a cantare tipologie differenti di uccelli caratterizzati da un canto molto simile: "...così un canto di sfida può essere confuso con un canto d'amore". Ed è per ragioni d'amore che forse sono spinte da una volontà di sfida, che Veronica si trova prigioniera in un ospedale abbandonato di Napoli simile ad un castello diroccato, guardata a vista da un altro recluso, obbligato con la forza a farle da carceriere per un giorno. I due ragazzi, impossibilitati ad uscire da quel luogo senza senso, vivranno una giornata di vacanza dalla quotidianità che li schiaccia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si organizza intorno alla presenza reale della figura paterna, riflettendo in maniera naîf sulla 'dipendenza'. Drammatico, Italia2013. Durata 106 Minuti.
Il debutto alla regia di Alessandro Gassman, tratto dalla piece teatrale "Cuba and his Teddy Bear" dello scrittore cubano Reinaldo Podov. Espandi ▽
Roman è un migrante rumeno giunto in Italia trent'anni fa. La sua esistenza non è riuscita a districarsi dai giri dello spaccio di cocaina e dagli ambienti della piccola delinquenza. Ma Roman ha un sogno a cui non è disposto a rinunciare per niente al mondo: dare a suo figlio Nicu, che ha allevato senza madre, un'esistenza diversa e migliore. Ma può davvero un ragazzo che ha respirato fin dal suo primo vagito quell'ambiente e quelle dinamiche desiderare di essere qualcosa di diverso? Tratto dalla piece teatrale "Cuba and his Teddy Bear" di Reinaldo Povod, una provocante prima regia per Alessandro Gassman. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gondry mette mano e cuore a un romanzo affamato di vita di Vian, ma qualcosa nella traduzione si perde. Drammatico, Francia, Belgio2013. Durata 125 Minuti.
Rinasce ancora una volta il mondo visionario e giocoso di Michael Gondry (Eternal Sunshine of the Spotless Mind). Espandi ▽
Colin, ricco parigino annoiato, passa le sue giornate dedicandosi ai più strani passatempi con il suo amico Chick. Un giorno però, casualmente, incontra Chloe e si innamora di lei. La ragazza, durante la sua luna di miele, inizia a soffrire di una rara malattia dovuta a un fiore che cresce nei suoi polmoni. L'unico modo per salvarla sembra essere circondarla di fiori freschi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.