43ª edizione del Giffoni Experience, il programma dei 35 filmconcorso. Giffoni - 19/28 luglio 2013. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
L'avventura da supereroi di due fratelli orfani nel Kurdistan iracheno in un road movie in parte autobiografico. Drammatico, Finlandia, Iraq, Svezia2012. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due fratelli curdi orfani vedono il film Superman attraverso un buco nel muro del cinema locale e decidono di andare in America. Espandi ▽
Primi anni '90. Il regime di Saddam Hussein esercita una violenta pressione sulla regione curda dell'Iraq. Due fratelli curdi orfani e senzatetto, Zana, 7 anni, e Dana, 10, vedono il film Superman attraverso un buco nel muro del cinema locale, e decidono di andare in America. Quando saranno lì, Superman potrà risolvere i loro problemi, semplificare le loro vite e punire quelli che sono stati cattivi con loro, primo fra tutti Saddam Hussein. Ma, per arrivarci, hanno bisogno di denaro, passaporti, un mezzo di trasporto, un modo per passare la frontiera. Purtroppo non hanno nulla di tutto ciò, ma, imperterriti, stabiliscono di intraprendere il viaggio verso il loro sogno. Raccolgono tutti i dinar che hanno e comprano un asino che Zana chiama Michael Jackson. In groppa a Michael, carico di pane e acqua, seguiti da una coda di 30 ragazzi, Zana e Dana iniziano il loro cammino verso l'America e verso Superman. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film in cui la tematica geopolitica affrontata aderisce alla linea narrativa, al respiro del racconto, allo sviluppo dei personaggi. Drammatico, Messico2013. Durata 102 Minuti.
Tre adolescenti guatemaltechi cercano di raggiungere gli Stati Uniti d'America per inseguire il sogno di un'altra vita. Espandi ▽
Tre adolescenti guatemaltechi, Juan, Sara e Samuel, cercano di raggiungere gli Stati Uniti d'America per inseguire il sogno di un'altra vita, lontano dalla povertà in cui sono cresciuti. Alla frontiera, dopo il primo scontro con gli agenti, Samuel tornerà a casa, mentre Juan e Sara, cui si è aggiunto Chauk, un indio del Chiapas che non parla lo spagnolo, andranno avanti. Il loro sarà un percorso pieno di insidie, un cammino nella disperazione, contro tutto e tutti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di amicizia, amore e odio tra due adolescenti troppo diversi. Commedia drammatica, Sentimentale - USA2013. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il liceale Sutter, tipico bullo della scuola, si mette in testa di "educare" alla vita Aimee, compagna introversa e solitaria. Espandi ▽
Sutter, studente all'ultimo anno di liceo, ama vivere alla giornata, senza fare piani per il futuro e divertendosi in ogni momento. Quando conosce Aimee, ragazza introversa e solitaria, si mette in testa di "salvarla". Col passare del tempo il loro rapporto si intensifica e i confini tra giusto e sbagliato, amicizia e amore, salvezza e corruzione diventano sempre più confusi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mika, 14 anni, aspetta con ansia il campo estivo, ma non supera gli esami ed è mandata dai genitori alle scuderie della nonna. Espandi ▽
Mika, 14 anni, aspetta con ansia il campo estivo, ma non supera gli esami ed è mandata dai genitori alle scuderie della nonna. Mika non sa nulla di cavalli, e non ha intenzione di studiare o di lavorare agli ordini dello stalliere Sam, 15 anni. Poi, l'angolo più buio della fattoria rivela un selvaggio stallone, Windstorm. Né Michelle, la migliore cavallerizza delle scuderie, né la nonna di Mika sono riuscite a domare l'animale. Mika è magicamente attratta dal cavallo e si intrufola nella sua stalla. Tra i due nasce un legame che rivela il dono di Mika, quello di comunicare con i cavalli. Quando scopre che le scuderie sono in bancarotta e che Windstorm sarà venduto a un macellaio, Mika escogita un piano con Sam: la ragazza dovrà imparare a cavalcare e vincere una gara con Windstorm per salvare la vita dello stallone. Poiché la nonna le ha proibito di avere contatti con il cavallo, Mika si allena in segreto con il Mr. Kaan, il nonno di Sam. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film rivelazione in Germania, campione di incassi e vincitore di sei premi "Lolas" tra i quali miglior film, miglior sceneggiatura, miglior attore protagonista. Espandi ▽
Niko Fischer ha poco più di vent'anni e ha bisogno di un caffè. La fidanzata lo ha lasciato, lo sportello della banca gli ha trattenuto la carta di credito, suo padre ha scoperto che ha lasciato l'università e ha deciso di non passargli più il denaro mensile con cui lo manteneva ... e, come se non bastasse, la fortuna si mette di traverso e non c'è modo, per lui, di riuscire a prendere quel benedetto caffè. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un rocambolesco racconto di formazione, che svela le nevrosi di una generazione sregolata e sgretolata. Commedia, Italia2013. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In tre giorni Matteo, Sandro e Nicola dovranno recuperare un auto e far sparire un cadavere per evitare spiacevoli conseguenze. Espandi ▽
Roma, quartiere del Pigneto. Matteo, 25 anni, studente affetto da attacchi di panico e abile giocatore di biliardo, vive con Sandro, 26, giocatore d'azzardo, e Nicola, 25. Matteo ama una vicina, Olimpia, 23, ma non osa dichiararsi. Nel quartiere vivono anche il dott. Carlo, un boss locale, e suo figlio Pistacchietto, ventenne tossicomane. Sandro, giocando a carte con il dott. Carlo, perde tre affitti, e per rimediare coinvolge Matteo in una partita a biliardo con il boss: l'auto della madre di Matteo è la posta in gioco. Matteo perde la partita e l'auto. Pistacchietto accompagna a casa i tre ragazzi sulla macchina vinta dal padre. L'indomani, i tre scoprono che, nel portabagagli dell'auto, giace il cadavere di Pistacchietto. La macchina, parcheggiata sulle strisce, è portata via dai vigili. Matteo, Sandro e Nicola hanno tre giorni per recuperare l'auto, far sparire il cadavere e saldare il debito con il dott. Carlo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirato da una storia vera della fine degli anni settanta, che tocca questioni legali e sociali che sono rilevanti oggi tanto quanto lo erano 35 anni fa. Espandi ▽
Los Angeles, alla fine degli anni '70. Rudy Donatello lavora come drag queen in un locale a West Hollywood. Una notte, dopo il suo spettacolo, incontra Paul Fleiger, un vice procuratore distrettuale. I due iniziano a frequentarsi e presto diventano una coppia. Quando Marco Deleon, un ragazzo di 14 anni affetto dalla sindrome di Down, viene abbandonato dalla madre tossicodipendente, Marianna, in seguito all'arresto di lei, Rudy e Paul decidono di prenderlo con loro, e divengono per il giovane la famiglia che egli non ha mai avuto. Tuttavia, nel momento in cui le autorità vengono a conoscenza di questa inconsueta situazione familiare, Rudy e Paul si vedono costretti a ingaggiare una battaglia legale per salvare la vita del ragazzo, che hanno imparato ad amare come un figlio. Tratto da una storia vera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista di Uno stadio per la tribù torna nelle sale con la storia di quattro bambini molto diversi che condividono il medesimo sogno. Espandi ▽
David ha una sorella minore che vorrebbe essere un maschio (si chiama Luca). Robin è un figlio di papà che si allena col go-kart per realizzare i sogni di successo del genitore mentre Lilou vive nel Sud della città, zona ritenuta povera e infrequentabile. Tutti e quattro ricevono una moneta che li invita a recarsi in un circuito di cui si favoleggia l'esistenza ma che resta misterioso. Li unisce la passione per le corse anche se i caratteri sono diversi. Dovranno formare un team (il V8) e gareggiare con i temibili Barracuda. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è presentato nella "Quinzaine des réalisateurs" al Festival di Cannes 2013. Espandi ▽
Corsica, profondo sud, estate.
Mentre migliaia di turisti affollano spiagge, campeggi e locali, cinque adolescenti di Porto Vecchio si trascinano di qua e di là. Una sera, uno di loro porta gli altri quattro in una villa di lusso disabitata. Qui la comitiva di amici decide di passere la notte in segreto. Prima di partire, rubano alcuni oggetti senza valore e due fucili da collezione. Ma quando il padrone di casa torna da Parigi, si lamenta di furto con scasso con un piccolo boss locale di sua conoscenza... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista di L'arciere di ghiaccio (candidato all'Oscar nel 1988 come miglior film straniero), torna con una nuova avventura ambientata nella fredda Norvegia. Espandi ▽
Sonja, 14 anni, cercando di fuggire a una banda di ladri, si nasconde nel castello reale, dove ascolta il Re narrare una triste storia: quando sua figlia, la piccola Principessa Capelli D'Oro, cercando la Stella di Natale, sparì in una foresta oscura, il Re, prostrato dal dolore, lanciò una maledizione sull'oggetto della rovinosa ricerca; ora, solo se il Re troverà la Stella, spenta dalla sua maledizione, nei pochi giorni che mancano al Natale, Capelli D'Oro potrà tornare al castello, altrimenti sarà perduta per sempre. Sonja decide così di aiutare il Re a trovare la Stella. Ma anche la Strega malvagia e il Conte traditore hanno una missione: ostacolare il piano di Sonja e sbarazzarsi dell'erede al trono. Gli elfi del bosco mostrano a Sonja la via per trovare la Stella: la strada per il Polo Nord. Sul dorso di un grande orso bruno, fendendo il vento del Nord, scalando montagne innevate, Sonja arriverà alla bottega di Babbo Natale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista Eliza Hittman firma il suo primo lungometraggio, in cui mostra i dettagli più celati dell'età dell'adolescenza Espandi ▽
Nel corso di una tranquilla estate, alla periferia di Brooklyn, Lila, una introversa quattordicenne originaria della città inglese di Gravesend, rivolge le sue attenzioni a Sammy, un ragazzo di qualche anno più grande di lei incontrato sulla spiaggia di Rockaway. Per avere qualcosa di cui vantarsi con le amiche, Lila cerca di intrecciare una storia d'amore con Sammy, e si ritrova ossessionata da lui e dal desiderio di tradurre tale storia in realtà. Dopo aver visto fallire ogni tentativo in questo senso, Lila comincia a mentire, a inventarsi e a raccontare in giro di essere stata a letto con Sammy. Nella sua esplorazione della sessualità, Lila finisce per trasformarsi da predatrice in preda. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un attestato di fiducia nelle risorse infantili dei più piccoli per sopravvivere ad una realtà dura e spietata. Drammatico, Italia, Francia2013. Durata 85 Minuti.
Il film è diretto dal 77enne Carlo Alberto Pinelli, figlio del popolare sceneggiatore Tullio Pinelli. Espandi ▽
Piemonte, valli del Cuneese, fine '800. Il piccolo Cino, 9 anni, viene affidato dal padre (contro le reticenze della madre) a un malgaro francese perché lo porti, insieme ad altri bambini locali, al di là del confine. Cino lavorerà come stagionale negli alpeggi francesi e riporterà a casa ciò che ha guadagnato. Ma il malgaro si rivelerà un violento e un profittatore, e il bambino scapperà per ripercorrere a ritroso il viaggio di attraversamento del confine montano. Lungo la strada Cino incontrerà molti personaggi, fra cui una bambina, Catlìn, dotata di formidabili istinti e di una grande capacità visionaria, fondamentale per ritrovare la strada di casa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1945, durante gli ultimi giorni della guerra in Germania, un gruppo di bambini si appresta ad attraversare il paese in macerie per raggiungere la nonna, a circa novecento chilometri in direzione nord. I loro genitori, nazisti delle SS, sono stati arrestati dalle Forze Alleate, lasciando Lore, la sorella maggiore, a prendersi cura dei fratellini. Il viaggio li metterà a confronto con la realtà e le conseguenze delle azioni perpetrate dai genitori. Lungo il tragitto incontrano Thomas, un giovane rifugiato ebreo carismatico e intrigante che risveglia in Lore sentimenti contrastanti, un misto di repulsione e desiderio. Pietrificata dalla paura, la ragazza dovrà imparare a fidarsi di quello che le è sempre stato descritto come il nemico per riuscire a sopravvivere. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il successo di Niko - Una renna per amico, arriva il secondo episodio del film d'animazione made in Finlandia. Espandi ▽
La giovane renna Niko spera in cuor suo che la sua mamma single e il suo valoroso papà possano superare i loro dissidi, tornare insieme e formare di nuovo una famiglia felice. Un giorno, però, la mamma si presenta con una sorpresa: un nuovo fidanzato, una ordinaria e insulsa renna di nome Lenni, che porta con sé il suo figlioletto, Johnny. Niko vede il suo mondo andare in frantumi, e per di più si ritrova costretto a far da guardiano al fratellastro. Basta una breve distrazione di Niko perché Johnny venga rapito. Aiutato dell'inseparabile amico Julius, Niko dovrà sfoderare tutto il suo coraggio per ritrovare il fratellastro, salvarlo e imparare ad accettare la sua nuova famiglia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver diretto diverse serie televisive, Kong Sheng si mette alla prova con un film sul mutismo infantile. Espandi ▽
Holly, traumatizzata dalla tragica e accidentale morte della madre, sviluppa un disturbo emotivo, il mutismo selettivo, che le causa l'incapacità di parlare in alcuni contesti, quelli in cui ci si aspetta che si parli, come la scuola. Nella speranza di aiutarla a guarire, il padre la porta con sé nella zona paludosa dove lavora. Lì Holly trova casualmente un cigno ferito, si lega affettivamente all'animale, lo cura e lo rimette in salute. La compagnia del cigno aiuta inoltre Holly a ritrovare la felicità, e infine a superare il lutto per la perdita della madre. Purtroppo, un uomo armato di cattive intenzioni si impadronisce del cigno, spingendo Holly e suo padre alla disperata ricerca del migliore amico della bambina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.