•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

50 giorni di cinema internazionale di Firenze 2016 produzione francia

50 giorni di cinema internazionale di Firenze, il programma dei 53 film francesi. Firenze - 29 ottobre/9 dicembre 2016.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Eat That Question: Frank Zappa in His Own Words
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Hit Me With Music!
Uno sguardo in profondità nella vita e nell'opera di avanguardia musicista di Frank Zappa. Documentario, Francia, Germania 2016. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Thorsten Schütte. Con Steve Allen, Angel (III), Chuck Ash, Arthur Barrow
Il prolifico e inclassificabile musicista viene ricordato in questo documentario interamente composto con materiale d'archivio. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Au bord du monde
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Eventi Speciali
La Parigi dei clochard. Documentario, Francia 2013. Durata 98 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Claus Drexel.
C'è una Parigi di notte dove clochard senza casa sopravvivono ai margini di una società che sembra non vederli. Espandi ▽
  
  
Between Fences
Festival dei Popoli
Looking For Neverland
Sulla linea di confine israeliana il teatro diviene scuola di vita. Documentario, Israele, Francia 2016. Durata 85 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.28
Un film di Avi Mograbi.
Holot è un centro di detenzione nel deserto israeliano nei pressi del confine con l'Egitto. Ospita richiedenti asilo dall'Eritrea e dal Sudan, che non possono essere rimpatriati nei loro paesi, ma che altresì non hanno prospettive d'integrazione in Israele grazie alle politiche repressive del paese. Anche se non è tecnicamente una prigione, l'appello tre volte al giorno e la posizione isolata ne creano una virtuale a tutti gli effetti. Chen Alon e Avi Mograbi decidono di avviare un laboratorio teatrale con queste persone nella più precaria delle situazioni, seguendo i principi del "Teatro degli oppressi", che si propone come un percorso estetico che stimoli il cambiamento politico e sociale a partire da scene di vita quotidiana dei richiedenti asilo. Questo approccio dà ai richiedenti asilo la possibilità di affrontare le proprie esperienze di migrazione forzata e di discriminazione per confrontarsi con una società israeliana che ha deciso di considerarli come infiltrati pericolosi. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
This Smell of Sex
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Le esperienze sessuali di una generazione. Documentario, Francia 2008. Durata 20 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid. Con Ali (II), Carole, Hassan (II), Marwa, Pierre (II)
Un giorno a Danielle Arbid viene chiesto di realizzare un programma per la radio. La regista incontra e interpella donne e uomini che conosce, in Libano, registrando una vasta collezione di racconti intimi sulle idee, le vicende, le esperienze sessuali di una generazione. Qualche tempo dopo la messa in onda radiofonica, quello stesso materiale viene ripreso e impiegato nella realizzazione di un cortometraggio cinematografico. Recensione ❯
  
  
La Permanence
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Looking For Neverland
Documentario, Francia 2016. Durata 97 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.33
Un film di Alice Diop.
Siamo al centro assistenza sanitaria per migranti dell'ospedale Avicenne di Bobigny, vicino alla banlieu parigina. Il mondo che sfila davanti ai nostri occhi è un mondo sofferente, di uomini affetti da mali fisici e psicologici amplificati dal loro percorso per raggiungere la Francia e dall'estrema precarietà del loro quotidiano. Dinanzi a loro, un medico, affiancato da uno psichiatra, tenta di offrire soluzioni mediche immediate e un ascolto accogliente. Recensione ❯
  
  
Nei campi di battaglia
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
L'ingresso di Lina tra gli adulti. Drammatico, Belgio, Francia, Germania 2004. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid. Con Marianne Feghali, Rawia Elchab, Laudi Arbid, Aouni Kawas
Beirut, 1983. La vita segreta di Lina, 12 anni, ruota attorno a Siham, la domestica della zia, di sei anni più grande. Pur sostenendone gli amori clandestini e difendendone gli interessi, la piccola passa inosservata tanto agli occhi di Siham, quanto a quelli della famiglia, soprattutto del padre: un uomo distruttivo, avventuriero e giocatore d'azzardo. Nell'incertezza di un quotidiano dominato dalla guerra, da passioni e frustrazioni, Lina entra nel mondo degli adulti, senza avere una vera coscienza del bene e del male... Recensione ❯
  
  
Depth Two
Festival dei Popoli
Concorso - Lungometraggi
Gli uomini possono uccidere le persone, non i ricordi. Docu-fiction, Francia, Serbia 2016. Durata 80 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Ognjen Glavonic. Con Bosko Radojkovic, Caslav Golubovic, Bozidar Protic, Shyhrete Berisha
1999: Mentre la NATO bombardava la Jugoslavia, un camion contenente 53 cadaveri immersi nel Danubio, vicino al confine con la Romania. Non indagini sono state effettuate. In precedenza, a Suva Reka, Kosovo: serbi abitanti del villaggio gregge polizia in una pizzeria e lanciare granate nell'edificio. Una donna guarda come il suo 10-anno-vecchio figlio viene ucciso. Lei stessa sopravvive solo fingendo di essere morto. Eventi insondabili, ogni dettaglio organizzato secondo una logistica di crudeltà. "Dubina DVA" è il nome di un piano segreto di stato volto a annientare sistematicamente le fasce della popolazione e senza lasciare traccia. Un decreto con le parole "nessun corpo, nessun reato" scritto sulla parte superiore. Corpi che scompaiono in fosse comuni a distanza, persone che sono considerate altro che la materia di base. Il documentario di Ognjen Glavonic Dubina dva riguarda misurare la verità. Il film ricostruisce le atrocità consentendo testimoni di allora a dire la loro in voce fuori campo, le loro testimonianze accompagnate da immagini del presente. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Samir in the Dust
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso - Mediometraggi
Nella vita di un contrabbandiere. Documentario, Francia, Algeria, Qatar 2016. Durata 60 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.05
Un film di Mohamed Ouzine.
Samir è un contrabbandiere algerino che trasporta petrolio nella zona di confine col Marocco. Il buio della notte e il bagliore di una sigaretta rappresentano la compagnia ideale per la messa in scena dei suoi sentimenti. Espandi ▽
  
  
David Bowie, l'Homme Cent Visages Ou le Fantôme d'Hérouville
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Hit Me With Music!
Documentario, Francia 2015. Durata 70 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Christophe Conte, Gaëtan Chataigner.
Ricco e articolato ritratto di una delle personalità più camaleontiche e geniali della musica pop, il film ripercorre le tappe fondamentali della carriera di David Bowie. La ricerca musicale portata avanti dall'artista procede di pari passo con la creazione - tutt'altro che estemporanea - dei tanti personaggi che hanno calcato il palco dei suoi concerti: da Ziggy Stardust a The Thin White Duke. Alcuni cantati francesi emergenti (tra cui Jeanne Added, Mathieu Saïlaly e Lou Doillon) impreziosiscono il film con splendide cover di brani destinati a restare a lungo nella memoria collettiva. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Le Passeur
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Ibrahim, traghettatore di anime. Documentario, Francia, Libano 1999. Durata 13 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid. Con Omar Bekhaled, Samuel Mathieu (II), Laurentine Milebo, Abdo Sissoko
Ibrahim, rifugiato politico curdo, viene assunto dal mutua francese che rimpatria i corpi di persone di origine africana decedute in Francia. Il giorno dopo la sua assunzione, assiste alla prima rimozione di un corpo in un appartamento della banlieu parigina. Ibrahim si troverà catapultato in un mondo confuso, strano, talvolta buffo, eppure molto reale, diventando una sorta di "traghettatore" dalla vita alla morte. Recensione ❯
  
  
Allô Chérie
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Corsa in un labirinto senza uscita. Documentario, Francia, Libano 2015. Durata 23 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.22
Un film di Danielle Arbid.
Beirut scorre fuori dai finestrini di un'auto: ad accompagnare il viaggio è la voce di una donna - la madre di Danielle Arbid - che dialoga al telefono con una serie interminabile di diversi interlocutori. Mentre il tempo passa, la luce del giorno gradualmente diminuisce e poi si spegne definitivamente, la voce della donna diventa sempre più agitata e il viaggio sembra sempre più assomigliare alla disperata corsa in un labirinto senza uscita. Recensione ❯
  
  
Seule avec la guerre
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Il Libano e le cicatrici della guerra. Documentario, Francia, Libano 2000. Durata 58 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid.
Dopo una lunga guerra civile durata sedici anni e ufficialmente terminata nel 1991, il Libano tenta faticosamente di rimettersi in piedi. Ma sotto l'apparente calma si nascondono i traumi del conflitto e le colpe di tutta una nazione. Danielle Arbid fa ritorno a Beirut: la sua camera coglie la paura della guerra, il fantasma di un nemico impunito, il peso di un passato il cui ricordo e le cui ferite sono ancora troppo vive per esser dimenticate. Malgrado l'assenza di un memoriale nella città, le cicatrici della guerra perdurano nello spirito della collettività. Recensione ❯
  
  
Ma Fille Nora
Festival dei Popoli
Eventi Speciali
Documentario, Belgio, Francia 2016. Durata 15 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jasna Krajinovic.
Prima di partire, Nora ha scritto a sua madre una lettera dicendole tutto quello che una figlia può dire dopo che ha deciso di lasciare la famiglia per intraprendere la propria strada. Questo sentimento, universale, assume qui una connotazione agghiacciante: Nora ha infatti lasciato la sua Bruxelles per andare in Siria e prendere parte alla Jihad. Recensione ❯
  
  
Raddem
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Ritorno a 'casa' sulle tracce di un fotografo. Documentario, Francia, Libano 1998. Durata 17 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.33
Un film di Danielle Arbid. Con Hiam Abbass, Fadi Abou Khalil, Nicolas Daniel (II), Ali Diab
1996, Nour, giovane donna di origine libanese, fa ritorno a Beirut da straniera dopo anni d'assenza, sulle tracce del fotografo che scattò un'immagine di casa sua prima che fosse ridotta in macerie dalla guerra. Scoprirà che Samir, il fotografo, non c'è più, è partito anche lui, e l'edificio che una volta era la casa di famiglia è sul punto di svanire per sempre, raso al suolo dalle ruspe. Recensione ❯
  
  
Étrangère
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Margot nel mondo dei ricchi. Documentario, Francia, Libano 2002. Durata 45 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid. Con Marguerite Peltekian, Marilyne Canto, Juliette Fleur, Maurice Garrel
Margot è un'immigrata proveniente da uno dei paesi che stanno dall'altro lato del Mediterraneo. Sebbene abbia 78 anni, tutti i giorni va a lavorare tutti i giorni a piedi come stiratrice in lussuosi appartamenti di ricchi parigini. Per la maggior parte del tempo non li incontra, ma assorbe il loro mondo come una bambina in una casa di bambola. Recensione ❯
  
  
chevron_left
chevron_right








Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy